| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| Carrelli motore cercasi.... https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=1888 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Giacomo 17 [ lunedì 6 marzo 2006, 13:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Carrelli motore cercasi.... |
Qualcuno di voi conosce un carrello motore che potrei utilizzare per rimotorizzare una vecchia D445? I Black Beetle sono troppo grandi e vorrei evitare di installare un motore longitudinale nel tentativo di semplificare il lavoro… Magari se qualche produttore li monta su macchine con lo stesso passo il gioco sarebbe fatto… Io non sono purtroppo riuscito a trovare nulla di adatto finora, ma spero che qualcuno di voi possa aiutarmi… Giacomo 17 |
|
| Autore: | carlog69 [ lunedì 6 marzo 2006, 14:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
È difficile trovare ricambi delle 445. La devi proprio rimotorizzare? Non pensi ad una doppia trazione merci (sempre che non sia 445 navetta) con un 445 cardanico (vedi le aste, oppure ho sentito che forse Hornby le riproporrà )? Oppure un regionale reversibile motorizzando una pilota.... Saluti sardi. |
|
| Autore: | cemas [ lunedì 6 marzo 2006, 14:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
in questo momento ho la testa vuota ma so di un produttore tedesco che sostitisce i motori lima (mod.G) con altri simili da lui prodotti ma molto più performanti e silenziosi (almeno secondo lui!). Il tutto ovviamente senza sostituire i carrelli. |
|
| Autore: | lucaregoli [ lunedì 6 marzo 2006, 15:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Ne esiste anche uno australiano che offre la sostituzione del Lima G. Consiglio: alla prima mostra scambio compra una vecchia 445 da pochi euro e tieni il carrello. Visto che erano nelle confezioni giocattolo la puoi trovare abbastanza facilmente. Luca |
|
| Autore: | R302 [ lunedì 6 marzo 2006, 15:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Sarà abbastanza facile, ma io ancora non l'ho trovato... Ho messo anche un annuncio nel mercatino ma niente. Comunque non ho capaito se hai il carrello motore G e lo vuoi sostituire o se ti manca anche quello. Se hai il G (anche senza motore o con motore rotto) si può rimediare facilmente, se invece non hai nulla devi prima trovarlo. Saluti. Gianmarco |
|
| Autore: | Alessandro FAV [ lunedì 6 marzo 2006, 15:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Sostituisci il motore presente nel blocco-motore con uno preso da un lettore cd da computer: migliora notevolmente la qualità di marcia e la sensibilità . Per la forza di trazione aggiungi massa ( piombo ) all'interno del telaio o rendi gommati tutti e 4 gli assi del carrello motore. |
|
| Autore: | carlog69 [ martedì 7 marzo 2006, 13:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
E poi non dimenticare di modificare il carrello folle in maniera da prender la corrente per la fase e il neutro: un po di ragionamenti e il gioco è fatto. |
|
| Autore: | Armando Fidei [ martedì 7 marzo 2006, 16:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Non ho la pretesa di fornire consigli, ma approfitto dell'argomento per segnalare un sito di un produttore inglese che ha una gamma interessante di carrelli motore (e non) per tram, che alla bisogna potrebbero essere utili per varie esigenze. (Spero di non venire rimproverato per pubblicità ) http://www.btinternet.com/~beckits/ il link ai carrelli è http://www.btinternet.com/~beckits/trucksho.htm e quindi http://www.btinternet.com/~beckits/Trucks/truck4w.htm Saluti a tutti |
|
| Autore: | Giacomo 17 [ mercoledì 8 marzo 2006, 12:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Di macchine da rimotorizzare ne ho en due, con motori rotti però. Non è che qualcuno conosce il produttore tedesco e quello autraliano citati ad inizio thread? Non vedo l'ora di vedere qualche foto ei loro prodotti... |
|
| Autore: | Giacomo 17 [ mercoledì 8 marzo 2006, 13:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Aggiungo una domanda: i carrelli motore di questi due produttori permettono anche di abbassare la locomotiva oppure rimane alla stessa altezza di prima? Giacomo 17 |
|
| Autore: | cemas [ mercoledì 8 marzo 2006, 14:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
ecco il sito (non tedesco ma austriaco) http://www.modeltorque.com.au/Lima.htm evidentemente, lasciando inalterato solo i gusci dei vecchi G, non si modifica l'altezza complessiva del modello o della cassa sui carrelli. Evidentemente bisognerà ricorrere ad altri strattagemmi per ottenere l'abbassamento |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|