Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dispositivo fumogeno
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Ciao a tutti. Ho digitalizzato una BR41 Roco con dispositivo fumogeno.
Siccome la macchina non era predisposta, ho dovuto fare diverse modifiche all'impianto elettrico.
La mia domanda è la seguente: qualcuno sa che temperatura raggiunge l'involucro esterno in ottone del dispositivo fumogeno? Siccome nei pressi passano alcuni fili elettrici che controllano il fanale anteriore, non vorrei che si sciogliessero le guaine.....

Grazie

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 18:12 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Non so quale temperatura possa raggiungere il dispositivo, ma posso suggerirti di mettere, od intorno al fumogeno di ottone, od intorno ai cavetti, della guaina termoretraibile, oppure di sostituire i cavetti con altri specifici per alte temperature con rivestimento in gomma siliconica. Non dovresti avere difficoltà a reperire questi materiali in un negozio di articoli per elettronica. Ciao Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 febbraio 2006, 16:05
Messaggi: 355
Tempo fa mi sono costruito l'archetto per tagliare il polistirolo e per isolare il filo in metallo che raggiungeva una temperatura ragguardevole ho utilizzato dei tubicini in silicone morbido che avevo recuperato in una lampada alogena, questi tubicini "tenevano" la temperatura senza mostrare segni di bruciato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 18:34 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Questa è la parte "sanguigna" del forum. Finalmente l'ingegnosità trionfa sulle chiacchere!!!! fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Grande. Ne ho un paio "avanzati". Provo a torturarli col saldatore....

Grazie

luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 febbraio 2006, 16:05
Messaggi: 355
Per Lucaregoli:
per capire, di cosa ne hai due avanzati che torturerai col saldatore?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 marzo 2006, 8:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Di tubici bianchi da lampada alogena. Ho comprato una lampada alogena diversi anni fa e in dotazione c'era una bustina di plastica traparente con sti 2 tubicini bianchi molto flessibili. Li ho conservati pur non sapendo che farne.
Sabato provo a cercarli per vedere se tengono al calore provando ad avvicinare la punta del saldatore.

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 marzo 2006, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 febbraio 2006, 16:05
Messaggi: 355
Facci sapere come va a finire.
Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 marzo 2006, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Certamente.....

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 marzo 2006, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Occhio, non sono riusciti a processare Milosevic, c'è il rischio che ora cerchino nuovi imputati per crimini contro l'umanità...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 marzo 2006, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Allora, come promesso vi racconto i 2 tentativi:
Tubetto bianco nel kit luci alogene: provato a "cuocerlo col saldatore": si è biscottato perdendo la flessibilità. Ho comprato anche una specie di tubetto sterling in un negozio di elettronica: a vederlo così (visto anche il colore) sembrava proprio sterling classico. Il venditore mi ha assicurato che invece è un tubetto speciale per inguainare i fili della resistenza del ferro da stiro.
Si è anche lui un pò biscottato, ma meno. Ho deciso di montare questo.

Saluti roventi

Luca


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl