Non possiedo la 464, comunque provo a darti una mano....
Il problema l'ho notato anche io in alcuni modelli ai quali ho sostituito le lampade con i led...
E' probabile che questo sia dovuto ad un'imperfetta captazione della corrente, o ad un eccessivo scintillio delle spazzole del motore: questi disturbi possono generare delle extratensioni di segno opposto all'alimentazione che fanno accendere i led che dovrebbero rimanere spenti....
Ti suggerisco di provare le seguenti soluzioni:
- mettere un condensatore in parallelo al motore, provando valori da 0,01 a 0,22 microfarad
- modificare il circuito dei led, aggiungendo un diodo (ad es. 1N4148) in serie ad ogni ramo dei led, ed un condensatore elettrolitico con valori da 1 a 4,7 microfarad in parallelo alla serie resistenza-led (a valle del diodo aggiunto sopra)
Io ho utilizzato la seconda, che mi permette anche di avere le luci pressoché costanti quando alimento il modello con alimentatori analogici a modulazione d'impulso.....
Attenzione alla polarità dei condensatori elettrolitici....
Nell'utilizzo digitale, il condensatore in parallelo al motore è meglio toglierlo: invece la modifica sui circuiti dei led non dà problemi....
Ciao
Max
|