Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: carrozza acme
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 21:55
Messaggi: 114
Salve ho appena acquistato la carrozza acme novita servizio pizza express
[/img]Immagine
e volevo sapere in quale anno è stata trasformata per questo servizio se la posso comporre con carrozze Z bigrigio,con eurofima classiche,e gran confort colorazione bandiera e se sono state trainate con la 402 rossa in piena epoca V diciamo 1999- 2002 e con 444r colori classici,quando ancora i treni erano un misto di colori oppure con composizioni esclusivamente xmpr in pieno inizio epoca VI.
Grazie,saluti Marco Longobardi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Se non ricordo male la trasformazione è intorno al 1997. La puoi accoppiare sia con le bigrigio che con le bandiera. Il problema è che questa carrozza ha viaggiato molto poco, se non mi sbaglio doveva stare in composizione a treni d'agenzia, mi pare che doveva essere anche in composizione a carrozze notturne.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Da altra parte del forum l'ho vista in composizione con MDVE e D445. Oppure con bagagliai e quant'altro in treni di prova.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Infatti non è mai entrata in composizione a treni IC,chissà poi perchè hanno anche buttato i soldi per realizzarla,come del resto i bar sulle semipilote TE.Per i Km percorsi credo debba fare ancora la prima tonitura,comunque:qualche treno di presentazione nuovo materiale(c'è una foto del grande Stex a Como dietro ad una 412),qualche treno prova per fare zavorra.Negli ultimi 4-5 anni,assenata a Mi. Martesana è stata utilizzata nei treni straordinari per studenti.L'ultima volta che l'ho vista era Tiburtina con un treno di scolaresche dal sud per Parigi formato da tutte cuccette tipo 59 e la Pizza Express in mezzo.
Comunque la vettura in HO è realizzata benissimo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Infatti non è mai entrata in composizione a treni IC, chissà poi perchè hanno anche buttato i soldi per realizzarla,come del resto i bar sulle semipilote TE.

Diciamo che voleva essere un esperimento per un nuovo tipo di resvizio di ristorazione...... Solo che, nel frattempo (leggasi ANNI) siamo arrivati all'evoluzione del servizio che nella configurazione finale prevede...... L'installazione dello stesso tipo di distributore automatico che vedete nelle stazioni a bordo di carrozze appositamente attrezzate... Le BRH che cominciamo a vedere in giro, in pratica..... :evil:

Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Per i Km percorsi credo debba fare ancora la prima tonitura

Magari devono ancora mettere mano agli assi, ma le altre manutenzioni le ha fatte periodicamente, più che altro per i lunghi fermi tra un treno e l'altro, dei pochi effettuati...

Danilo Surini Gmfr ha scritto:
comunque: qualche treno di presentazione nuovo materiale(c'è una foto del grande Stex a Como dietro ad una 412)

Toppa, Dan! Ferma tutto, la foto NON è mia, ma l'hai vista sul libricino del Cherubini, materiale motore... Stessa foto descrittiva delle locomotive E412 sia nell'edizione 2000 che nella 2005... Con Pizza Express a seguito Foto di A. Manfredi, per la cronaca.... :shock:

Danilo Surini Gmfr ha scritto:
qualche treno prova per fare zavorra.

Nutro qualche dubbio...... :wink:

Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Negli ultimi 4-5 anni,assenata a Mi. Martesana è stata utilizzata nei treni straordinari per studenti.

Beh, fino ai primi di luglio faceva parte delle quinte sceniche di Firenze Castello.... Ora sembra sia stata inviata a Torre Annunziata........ Comunque, è stata molto tempo ferma a Bari Lamasinata, praticamente dimenticata da tutti, Trenitalia compresa, e ha addirittura rischiato l'invio in silenzio alla Bilfingher, dal momento che era ricoverata nel tronchino del binario dove di solito ammucchiano i rotabili destinati alla Ditta di demolizioni... Poi qualcuno se n'è accorto e..... é tornata a Firenze, ma senza svolgere altri servizi fino allo scorso luglio, poi.... Torre Annunziata.....

Danilo Surini Gmfr ha scritto:
L'ultima volta che l'ho vista era Tiburtina con un treno di scolaresche dal sud per Parigi formato da tutte cuccette tipo 59 e la Pizza Express in mezzo.

Infatti ha circolato più all'estero con i treni d'agenzia che in Italia.....

Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Comunque la vettura in HO è realizzata benissimo!

:wink: :wink: :wink: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Eeeeh,Ste,sei la memoria storica del parco rotabili italiano.
Riguardo la foto l'ho vista in rete,mi ricordavo che l'avevi postata te,è uguale.
Eppure come idea non era male,la pizza si stravende in tutto il mondo,gli Spizzico sono sempre pieni potevano almeno provarci!Mah,italici misteri!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Eeeeh,Ste,sei la memoria storica del parco rotabili italiano.


Danì, nun te 'llargà......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 8:25 
Non sarà reale, ma in composizione in mezzo a un IC o un IC plus la metto volentieri, da un tocco di colore :D


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 21:55
Messaggi: 114
grazie veramente a tutti mi avete schiarito le idee,comunque in mezzo ad un intercity anche se non reale :roll: ci sta veramente bene ha ragione DRG,grazie Danilo ti ho perso a Novegro ma colgo l'occasione per rinnovarti l'invito a casa mia ,ormai diventata covo di bannati trenari di tutte le risme,ogni venerdi sul mio plastico in costruzione gira di tutto,anche delle favolose vaporiere americane con tanto di effetti sonori e digitali :D :wink: di proprieta di un carissimo amico molto conosciuto nell'ambiente,poi ci sono le composizioni europee di Brennerlok e altri ancora,ne varrà veramente la pena,mandami una mail. :lol: :lol:
Saluti Marco Longobardi :D :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Beh e ovvio che nessuno vieta ai nostri ipotetici viaggiatori dei nostri IC di mangiarsi una pizza(purtroppo precotta anche lì)sulla Pizza Rxpress di Acme.
Per Marco:il venerdì per me è un pò dura ma...prima o poi vengo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:25
Messaggi: 520
Ne approfitto di questa discussione e mi permetto di andare per un attimo fuori tema. Premetto che, da un pò di tempo, sono interessato in particolare alle carrozze ristorante, bar, ecc. Cito PhotoStex:

"Diciamo che voleva essere un esperimento per un nuovo tipo di resvizio di ristorazione...... Solo che, nel frattempo (leggasi ANNI) siamo arrivati all'evoluzione del servizio che nella configurazione finale prevede...... L'installazione dello stesso tipo di distributore automatico che vedete nelle stazioni a bordo di carrozze appositamente attrezzate... Le BRH che cominciamo a vedere in giro, in pratica..... "

Questa affermazione mi ha incuriosito; dove posso trovare foto di queste carrozze e degli interni? Su che relazioni (e in composizione a quali treni) prestano servizio? Vorrei capirne di più a tal proposito. Ringrazio fin d'ora chi mi darà risposta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
capitan morgan ha scritto:
Questa affermazione mi ha incuriosito; dove posso trovare foto di queste carrozze e degli interni? Su che relazioni (e in composizione a quali treni) prestano servizio? Vorrei capirne di più a tal proposito. Ringrazio fin d'ora chi mi darà risposta.


Fotografie delle nuove carrozze ne trovi ancora poche in rete, c'è solo una BRH in servizio ad oggi, la seconda consegnata non si sa ancora quando prenderà servizio.

Per ora la BRH 000-5 è in turnazione (quasi) stabile sul convoglioche effettua i treni IC Plus tra Milano ed Ancona, "Marconi" a scendere e "Conero" a risalire...

Non avere fretta di cercarle, comunque; con la trasformazione delle carrozze del progetto "IC 901" ne vedrai in circolazione con parecchi treni.... Appena ce ne saranno a sufficienza per un servizio regolare, ovvio....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Zampa di Lepre e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl