Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

QUALITA' SAFER
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=2056
Pagina 1 di 3

Autore:  alexgaia [ venerdì 10 marzo 2006, 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  QUALITA' SAFER

A VOI MODELLISTI ESPERTI UNA DOMANDA:
CHE QUALITA' HA IL MATERIALE SAFER?
I DETTAGLI SONO CURATI? MI RIFERISCO IN PARTICOLARE ALL'ALE582 CHE AVREI INTENZIONE DI COMPRARE...


FIDARSI A COMPRARE DA LORO?
CI SONO NEGOZI CHE LA TRATTANO CHE FANNO SCONTI?
IL NUOVO ALE582 E ALE724 LI COMPRERETE DA LORO O ASPETTARETE UNA PRODUZIONE RIVAROSSI-ACME-VITRAINS.....PIU' INDUSTRIALE?
NEL LUNGO PERIODO SONO PEZZI CHE POTRANNO PRENDERE VALORE?

GRAZIE

Autore:  carletto [ venerdì 10 marzo 2006, 22:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Non rivoltargli il coltello nella piaga, poveracci: alcuni hanno versato l'anticipo da svariati mesi e del modello... manco l'ombra.

Autore:  a.sarandrea [ venerdì 10 marzo 2006, 22:29 ]
Oggetto del messaggio: 

questa mattina ho richiesto la restituzione dell'acconto fatto in data
21-10-2004
no comment

Autore:  alexgaia [ venerdì 10 marzo 2006, 23:39 ]
Oggetto del messaggio: 

ma la macchina è stata consegnata mi sembra. nessuno l'ha vista?

Autore:  Andrea Pd [ sabato 11 marzo 2006, 9:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Anch'io quindici giorni fa ho disdetto l'ordine e chiesto la restituzione dei soldi anticipati senza ricevere per ora alcuna risposta. Dopo due anni e mezzo di promesse e inutile attesa, spero dimostino serietà quantomeno nel restituire i soldi indietro. Quanto al modello, a un mio amico è arrivato con i respingenti rotti con il telaio staccato dalla meccanica, con coloritura approssimativa e altre pecche e l'ha rispedito al mittente. Vi farò sapere gli sviluppi della situazione, anche perché hannoannunciato la produzione di locomotive a vapore e quant'altro e dunque è giusto per tutti avere un quadro ben preciso sulla ditta.

Autore:  superverde [ sabato 11 marzo 2006, 9:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Pensate che ai pochissimi "privilegiati" a cui sono arrivate le famose seconde forniture, si sono dimostrate quasi peggio delle prime......

Autore:  a.sarandrea [ sabato 11 marzo 2006, 10:02 ]
Oggetto del messaggio: 

sono curioso di sapere quanti, come me hanno avuto una esperienza negativa con Safer, senza fare commenti pesanti come spesso accade
Ciao
Aldo Sarandrea Roma

Autore:  Simone646 [ sabato 11 marzo 2006, 11:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Idem come sopra anche per quello che mi riguarda. Versai l'anticipo ad una edizione del Serafico a Roma (mi pare dicembre 2003) e, nonostante le ripetute mail e richieste di informazioni non ho più saputo niente. Commenti pesanti a parte, non comprerò mai più prodotti Safer. Neanche se li troverò in negozio. E' l'ora di farla finita.

Autore:  max5726 [ sabato 11 marzo 2006, 14:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Allora posso ritenermi fortunato.... Dopo mesi di garbati solleciti, e a 15 mesi dal versamento dell'acconto, mi è arrivato il modello. E tutto sommato sono soddisfatto, niente pecche sulla livrea nè errori vistosi... e a me rende proprio l'idea del treno vero, sul plastico fa la sua figura....

Certo, mi aspettavo ben altro da una ditta che vuol dimostrarsi seria e meritevole di considerazione... 12 mesi di ritardo sulla consegna, e ripetuti solleciti & richieste di notizie.... mah....

Saluti a tutti

Max

Autore:  Miura [ sabato 11 marzo 2006, 18:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Anche io ho il modello che ho preso in negozio senza versare alcun anticipo. Ho dovuto aspettare un po' ma alla fine l'ho trovato ben fatto e dal buon funzionamento. Rende molto ben l'idea di quello vero. Sinceramente sono contento

Autore:  Scarto&Ridotto [ sabato 11 marzo 2006, 18:22 ]
Oggetto del messaggio: 

qualcuno potrebbe mettere on line delle foto del modello incriminato?
sono mesi che (giustamente) si polemizza sul modo di fare della ditta ma mi piacerebbe proprio vedere il frutto delle loro (e vostre ;) ) fatiche
ciauzz!

Autore:  R302 [ sabato 11 marzo 2006, 18:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Nello scorso mese di giugno (mi pare) siamo andati a trovarli e a ritirare due modelli di Ale per i nostri soci. I modelli sono bellini, ci son sembrati dei buoni prodotti, e i signori della Safer sono stati molto cortesi e gentili, ci hanno trattenuto per quasi una mezza giornata mostrandoci diverse cose. Certo, la produzione si può dire semi-industriale o artigianale evoluta e questo forse costituisce la pecca. Io li ho visti al montaggio manuale, saldatura manuale, assemblaggio e verniciatura manuale, ecc.
Insomma, forse parlare di prodotto industriale è fuori luogo, e da qui discendono le loro pecche. Non li voglio deifendere, solo che se aveste visto come lavorano, capireste dei ritardi.
Saluti
Gianmarco

Autore:  Scarto&Ridotto [ sabato 11 marzo 2006, 20:39 ]
Oggetto del messaggio: 

R302 ha scritto:
Nello scorso mese di giugno (mi pare) siamo andati a trovarli e a ritirare due modelli di Ale per i nostri soci. I modelli sono bellini, ci son sembrati dei buoni prodotti, e i signori della Safer sono stati molto cortesi e gentili, ci hanno trattenuto per quasi una mezza giornata mostrandoci diverse cose. Certo, la produzione si può dire semi-industriale o artigianale evoluta e questo forse costituisce la pecca. Io li ho visti al montaggio manuale, saldatura manuale, assemblaggio e verniciatura manuale, ecc.
Insomma, forse parlare di prodotto industriale è fuori luogo, e da qui discendono le loro pecche. Non li voglio deifendere, solo che se aveste visto come lavorano, capireste dei ritardi.
Saluti
Gianmarco


ma, a parte la curiosità di sapere se vedremo mai le Ale 582 nei negozi, ti hanno parlato di programmi futuri? Non intnedo rotabili ma sviluppo su base industriale della lolro attività. Insomma, hanno intenzione di fare il "salto" di qualità oppure la situazione ti è sembrata ingarbugliata e in salita?
Ciauzz!

Autore:  R302 [ domenica 12 marzo 2006, 12:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Si, mi hanno detto di un progetto di ingrandimento dell'attività, ma essendo io stesso un imprenditore so che fra il dire e il fare... Secondo me si sono ingarbugliati nelle Ale, in più ci hanno messo il 145, e così non riescono ad andar dietro a tutto. In fondo sono in due a lavorarci, se ho capito bene, con l'aiuto delle signore, evidentemente, ma gli ordini sono più di quanto si aspettavano, ed esigenti, per cui per fare le cose per bene ci vuole tempo. Eravamo in due a chiedere che ci dessero un generatore MDVC, disposti anche a prenderlo ancora non montato, ma non ci hanno voluto accontentare, evidentemente perché vogliono testare il prodotto prima di consegnarlo. Poi, conta che mi hanno spiegato che la Ale è predisposta per fare accender eil terzo faro indipendente, per cui, se ho capito bene, basta inserire il decoder e spostare un ponticello e sei pronto. Ma le altre case non fanno tutto questo lavoro. Ho chiesto uno presa per il decoder e sono stati gentili a darmelo, però, per esempio, mi hanno anche detto che i contatti dorati che usano costano una cifra. Io, gli stessi ma non dorati, come quelli che usano le ditte, li ho trovati a un quinto di quanto spendono loro...
Secondo me vogliono far le cose troppo bene, al di là del fatto che il giudizio di ciascuno resta valido, ossia se sono veramente fatte bene o si poteva far meglio. Le Ale le ho viste camminare: ben fatte, buon minimo, belle luci... insomma, sembrano prodotti commerciali.
Questo è soolo il mio pensiero, sa va san dire, non una difesa o o perorare o peggio tifare...
Saluti.
Gianmarco

Autore:  Scarto&Ridotto [ domenica 12 marzo 2006, 18:25 ]
Oggetto del messaggio: 

per R302:

ok, ma se la Ale 582 in effetti cammina ed è ben fatta.... perchè non farlo sapere? hanno un sito, che lo sfruttino per (aggiornarlo e) mettere delle foto!
che vengano sul sito ti TT e carichino delle immagini.
Che si facciano vivi insomma perchè è un vero peccato constatare una clientela (giustamente) scontenta e dei prodotti buoni.

tu che hai una coppia delle Ale 582 potresti mettere on line sul forum delle foto dei modelli così sappiamo che lì a catania non son morti?
grazie
Ciauzz!

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice