Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Finalmente è di nuovo mio https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=2136 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | tartaruga70 [ lunedì 13 marzo 2006, 20:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Finalmente è di nuovo mio |
Pazzo, sono un pazzo ma sono contento perchè dopotanti anni sono tornato in possesso di una motrice ricevuta dalla befana nel lontanissimo '73. Trattasi di una RGP LIMA TEE .... niente a confronto dei modelli che ho oggi ma ne sentivo profondamente la mancanza...... |
Autore: | luigi402A [ lunedì 13 marzo 2006, 20:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il "numero zero" non si tocca! guai a chi prova ad avvicinarsi alla mia 9200 Capitole della Lima!!!! ![]() |
Autore: | Rocco Paladino [ martedì 14 marzo 2006, 8:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quanti ricordi...la mia prima loco fu una 646 grigio verde Lima...mi ricordo che la scelta tra lei ed una loco francese (non mi ricordo bene quale) venne fatta a "peso"... Mio papà , assolutamente a digiuno di modellismo ferroviario, soppesò per bene i due modelli, per poi propendere per quella più pesante ed in teoria più prestante nel "tiro" ![]() |
Autore: | saltobravo [ martedì 14 marzo 2006, 12:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il mio 646 arrivò che ero appena ottenne, quella con telaio marrone in confezione con stazioncina, due carrozze e un carro porta auto + ponte.....LUSSUOSO.... è ancora là , va bene e MAI me ne separerò... P.S. per Rocco Paladino: tuo padre era (o spero è) un saggio..non so mica se un genitore d'oggi farebbe questo funzionalissimo ragionamento... ![]() |
Autore: | lucaregoli [ martedì 14 marzo 2006, 12:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Luigi abbiamo lo stesso numero 0 !!!! Treno Le capitole in livrea rossa del 1971 con stazione di Lerino completa di semaforo. Quanti ore passate a giocare!!!!! Luca |
Autore: | Rocco Paladino [ martedì 14 marzo 2006, 12:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
saltobravo ha scritto: P.S. per Rocco Paladino: tuo padre era (o spero è) un saggio...
Lo è, lo è, non sono poi così anziano... ![]() |
Autore: | Antonello [ martedì 14 marzo 2006, 12:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Come ti capisco ! Io mi sono da poco ricomprato il mio primo treno elettrico, un impianto Rivarossi IRR, loco a due assi, due vagoncini e 12 binari curvi. Era il 1956 e la povera due assi venne distrutta poco dopo dalla mia sorellina. Dopo 50 anni ho ritrovato su ebay la confezione di allora, intatta, compreso il tagliandino di controllo : che tenerezza a rileggere le istruzioni !!! Non calpestare le rotaie e non prendere a calci il treno ( sic ! ) . . . Antonello |
Autore: | luigi402A [ martedì 14 marzo 2006, 18:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
luca, il mio era in confezione con due carrozze gran confort e un carro porta auto ![]() |
Autore: | E626.409 [ martedì 14 marzo 2006, 18:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cioa "tartaruga70", se sei pazzo, io lo sono esattamente quanto te. Anch'io tramite eBay ho cercato e ricercato l'intermedia di quel convoglio, andata persa chissà perchè, con la scritta Trans Europ Express che lo rendeva un po' parente (nell'immaginario infantile) alle Aln TEE Breda. Alla fine ne ho comprato un'altro convoglio completo pur di completare il mio ![]() |
Autore: | Tito [ martedì 14 marzo 2006, 18:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il mio numero zero invece fu l'ETR 401 della Lima regalatomi da mio padre e mia zia quando non avevo neanche un'anno. Papà scelse quel modello perchè, lavorando alle OGR di Foligno, vedeva questo razzo tutti i giorni (fu messo in servizio sulla Rm-An nel 78') e ne rimase subito affascinato... Tutt'oggi è presente in casa anche se con la carrozzeria segnata dall'uso e dal tempo; pochi anni fa ne comperai un'altro ad una borsa scambio mentre ancora attendo il rafacimento del modello in scala 1/87... ciaociao ![]() ![]() ![]() |
Autore: | lucaregoli [ martedì 14 marzo 2006, 18:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il mio "Le Capitole" era in confezione con 2 carrozze Y in livrea rossa e con una carrozza ristorante sempre in livrea Le Capitole. Nella confezione era compresa anche la stazione di Lerino con semaforo funzionante (nel senso che oltre ad illuminarsi fermava il treno) e un ponte con piloni grigi e porta binari in plastica. In realtà le confezioni erano 2 in quanto la befana della SIP ne regalò una identica anche a mio fratello che la disdegnò subito permettendomi già da allora di creare un certo movimento sulla moquette con 2 treni e 2 stazioni. Dimenticavo di dire che nella confezione era compreso pure il trasformatore nonchè il mitico catalogo Lima quadrato sul quale passavo ore ed ore a sognare (specialmente con l'approssimarsi dei compleanni e delle feste comandate!!!). Ciao Luca |
Autore: | tartaruga70 [ martedì 14 marzo 2006, 18:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Rivedendolo dopo tanti anni devo dire che considerato l'età non è affatto malvagio..... |
Autore: | marco [ martedì 14 marzo 2006, 21:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tra le confezioni ricevute negli anni 70,mi ricordo la Lima comprendente un convoglio bandiera:656,gran confort.self service,oppure tartaruga con carrozza TEE FS e voiture cinema!con tanto di piattaforma e deposito e stazione,la foto del simpatico "baffone"è ancora ben impressa nella mia mente.Tanto per la cronaca dovetti rinunciare per l'elevato costo alla confezione del TEE mediolanum RR composto da tartaruga e 4 vetture "giallo rosse",il costo era di 70000 lire contro le 24000 del suddetto convoglio bandiera.Era il mio sogno!!! Poi c'erano le confezioni golden series della Lima che a quei tempi impazzavano con il famoso treno militare,il Tokaido e l'etr 401. |
Autore: | G-master [ martedì 14 marzo 2006, 21:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
He he he... ce l'ho anch'io! Gli ho fatto la posta per anni, alla fine sono riuscito a venire in possesso di un convoglio ridipinto e con le scritte rifatte a letraset, ma per fortuna con cognizione di causa. Non so perché, ma pur essendo un modello fatto coi crismi di quarant'anni fa ha un fascino particolare. |
Autore: | pup [ martedì 14 marzo 2006, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: TEE mediolanum RR composto da tartaruga e 4 vetture "giallo rosse"
Me lo sono appena comprato!!! Lo sognavo da piccolo, e adesso che escono le carrozze Roco e i 444 nuovi, non ho trovato di meglio che seguire il cuore e comprare l'antico... Che pazzi che siamo... ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |