Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Minuetto ViTrains https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=2154 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ETR2004 [ martedì 14 marzo 2006, 12:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Minuetto ViTrains |
Volevo sapere cosa ne pensate dei Minuetti che si trovano su Ebay a 175 EURO ! Come è possibile ? E' una fregatura ? |
Autore: | lucaregoli [ martedì 14 marzo 2006, 12:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Fregatura, perchè? Visti andare anche a 160,00 !!! Beato chi li prende a questi prezzi....... Luca |
Autore: | trenus [ martedì 14 marzo 2006, 12:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
lucaregoli ha scritto: Fregatura, perchè? Visti andare anche a 160,00 !!!
Beato chi li prende a questi prezzi....... Luca Dice niente il fatto che avendone disponibili 8, dopo averne venduti 3 abbia chiuso le vendite all' improvviso e (quasi subito) molto (ma molto) prima della naturale scadenza della vendita "compralo subito". Poi ad essere pignoli, nella descrizione veniva citato il fatto che il materiale era in garanzia, mentre leggendo bene all' interno, si diceva che era un privato che non emetteva fattura, ne' dava alcuna garanzia sul materiale venduto. Cosa e' successo? ![]() Saluti col dubbio ![]() trenus |
Autore: | giangi [ martedì 14 marzo 2006, 15:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sinceramente sono stupito anch'io per certi prezzi, ma ricordiamoci sempre che ci potrebbe essere un qualche negoziante in "privato" ![]() Comunque mi sembra che da un po' di tempo Ebay permetta di chiudere in anticipo le inserzioni con "compralo subito"vendendo ai vari offerenti direttamente. ![]() |
Autore: | Torrino-Pollino [ martedì 14 marzo 2006, 21:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Saranno quelli spariti dopo il furto del camion che li portava verso la ditribuzione?!? Mah! Certi prezzi si ottengono solo se i pezzi sono stati acquistati in maniera strana. Altrimenti il prezzo consigliato sarebbe stato più basso, credo. Ciao Fabrizio Ferretti. |
Autore: | centu [ martedì 14 marzo 2006, 22:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() |
Autore: | citty [ martedì 14 marzo 2006, 22:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sono quelli che hanno rubato dal furgone diretto da Vitrains a un negozio di Milano...... ciao Roberto |
Autore: | trenus [ mercoledì 15 marzo 2006, 9:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sotto ebay e' tornato in vendita il Minuetto a 175 euro. Continuo ad essere perplesso, leggendo le varie modalita' della vendita. Sara' un affare, ma quel "privato" non merita i miei soldi, anzi..... Mi piace di piu' comprare oggetti, anche modesti ma con un loro passato, da persone che si capisce subito, vendono una parte del loro cuore.... Gia' che ci sono, visto che "Torrino" legge, lo invito, una volta che scende la vallata per venire al mare a farsi vivo qui a Chiaravalle, dove, abbiamo spazi abbondanti, ma siamo carenti di persone attive ed entusiaste e non ci dispiace affatto allargare il giro degli amici con analoghe passioni. Trenus |
Autore: | andrea.vanzetto [ mercoledì 15 marzo 2006, 9:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il "compralo subito" è una modalità prevista ufficialmente da ebay. Sta al venditore sceglierla e al compratore valutare se il prezzo richiesto è congruo (ovviamente questo significa essere informati e confrontare le aste "normali" e i prezzi dei negozi) Io me ne sono avvalso diverse volte quando la richiesta era ragionevole, evitando lo "stress" dell'asta, ma sto parlando di ebay.de... ![]() Andrea |
Autore: | cortez [ mercoledì 15 marzo 2006, 10:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Trovo poco simpatico diffondere l'ombra del dubbio che quella sia merce rubata.A parte che in tutti i settori,non solo nel fermodellismo,c'è sempre la fola che la roba a buon prezzo sia sempre rubata.Forse sono soldi rubati quelli che vengono chiesti nei negozi.......Provare a pensare invece che il vendere su e-bay comporta meno costi rispetto al negozio normale, e che il negoziante furbo può fare prezzi interessanti su e-bay? Io di e-bay non posso dirne che bene,ho sempre comprato e ho trovato sempre materiale corrispondente alla descrizione,soprattutto in Germania, e sempre a prezzi interessanti.Piuttosto vendendo in Italia ho trovato molte volte acquirenti che poco affidabili invece lo sono.Gente che fa salire i prezzi a dismisura e poi ti dice guarda che ho scherzato,gente che vorrebbe pagare poco o niente e poi si lamenta perchè manca il foglietto delle istruzioni.Forse e-bay dà fastidio perchè riflette il vero mondo e la vera professionalità di noi fermodellisti visentini |
Autore: | ceres [ mercoledì 15 marzo 2006, 14:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Gino, concordo pienamente con te. Eppoi ci si dovrebbe guardare di più da gente come Citty, che non perde occasione per fare interventi a sproposito. Ricordo che esiste sempre la querela per chi diffama le persone senza averne le prove. Cordiali saluti Silvano |
Autore: | ETR301 [ giovedì 16 marzo 2006, 11:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
175euro, considerando che il venditore non paga IVA e tantomeno le tasse su ciò che guadagna, è un prezzo non così strano rispetto a quello dei negozi (se non ricordo male si trovava sotto i 230euro) |
Autore: | figaro [ giovedì 16 marzo 2006, 19:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io l'ho comprato a 235 e vederlo adesso a un prezzo che ritengo congruo per quello che vale il modello ed il lavoro che c'è dietro, mi fa capire che non bisogna comprare i modelli: sotto natale (con la scusa che è una offerta speciale) appena escono (con la scusa che è un prezzo promozionale) non bisogna dar retta al negoziante che dice va via subito e se lo finisco poi non si trova più è una edizione limitata che non produrranno più . e tante altre belle cose che i nostri negozianti ci rifilano per vendere i modelli ad un prezzo maggiorato. volete un esempio, un negozio di mia conoscenza vendeva ag ago 05 le 402 acme a 185 euro, passa a 175 sotto natale e ora? volete sapere quanto chiede per quelle che gli sono rimaste sul groppone? 145 euro. Quindi i soldi da 185 a 145 cioè 40 euro chi se li è fregati? LUI |
Autore: | cortez [ giovedì 16 marzo 2006, 22:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bravo figaro!!!finalmente qualcuno capisce qualcosa.Se vogliamo modelli decenti,senza troppi errori e a prezzi "normali"è ora che la si pianti di precipitarsi al negozio e comprare subito i modelli.Io su Ebay ho comprato NUOVO il D 461 a 120,00 euro.E'ancora la versione piena di errori e mi pento un pò di averlo comprato,era preferibile aspettare da Acme il modello "riaggiustato",ma 120,00 euro mi permettono di lavorarci su con la coscienza un pò più tranquilla |
Autore: | ETR301 [ venerdì 17 marzo 2006, 10:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Giusto Cortez, e aggiungo: lasciamo i modelli sugli scaffali finchè non vengono corretti i difetti. Non parlo dei compromessi necessari per la riduzione in scala di un rotabile vero. Parlo di quegli sbagli fatti e, sebbene evidenziati, non corretti perchè tanto...quei fessi comprano qualunque cosa. Sembra infatti che al momento sia questa l'impressione che abbiamo dato di noi fermodellisti (ovvero di esser fessi), e mi pare che più di una ditta si stia adeguando...ben volentieri! Per quanto mi riguarda, ogni volta che lascio un modello sullo scaffale del negozio mi "consolo" lavorando sui miei diorami e, ultimamente,sto praticamente costruendo un plastico a moduli!! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |