Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

pasta di legno!
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=2209
Pagina 1 di 1

Autore:  Franz ALn 668.3300 [ mercoledì 15 marzo 2006, 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  pasta di legno!

Ho visitato lo splendido sito di Marcello Mari, al quale rivolgo i miei più sentiti complimenti per tutto..

Ho trovato nello stesso molti riferimenti all'uso della pasta di legno..Dove la trovo? C'è qualcosa che posso trovare on-line?

Grazie.

Ciao!

Autore:  Marcello (PT) [ mercoledì 15 marzo 2006, 23:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Io l'ho trovato in una grande cartoleria, dove vendono anche fogli di cartone, ed infatti non è altro che un tipo particolare di cartone. Si trova in diversi spessori ed ha un costo modesto.

Al tempo in cui ho costruito le parti in pasta di legno non conoscevo l'esistenza del forex, che ho apprezzato molto. Credo che possa essere usato con vantaggio anche per quelle costruzioni; di sicuro si può evitare la fase di stuccaggio, prima della verniciatura.

Autore:  Franz ALn 668.3300 [ mercoledì 15 marzo 2006, 23:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Marcello (PT ha scritto:
Io l'ho trovato in una grande cartoleria, dove vendono anche fogli di cartone, ed infatti non è altro che un tipo particolare di cartone. Si trova in diversi spessori ed ha un costo modesto.

Al tempo in cui ho costruito le parti in pasta di legno non conoscevo l'esistenza del forex, che ho apprezzato molto. Credo che possa essere usato con vantaggio anche per quelle costruzioni; di sicuro si può evitare la fase di stuccaggio, prima della verniciatura.



Capito..

Io sto provando il forex in questo periodo, ma non riesco a tagliarlo in modo convincente..
Ho usato un seghetto alternativo ma non è andata a buon fine.
Ho lo spessore 3 mm in prova.

Un bisturi affilato forse?

Che modo proporresti?

:?

Autore:  Marcello (PT) [ giovedì 16 marzo 2006, 0:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Se hai visto il mio sito, ne parlo a proposito della costruzione del piano caricatore dello scalo merci, usando, appunto, un bisturi. Con quel sistema il taglio longitudinalmente viene buono, bisogna prestare attenzione a come lo si fa trasversalmente, specialmente per spessori oltre i 3 mm. Comunque ho visto che con qualche passata, tenendo il forex in verticale sopra un foglio di carta vetrata appoggiato sul tavolo si risolvono molti problemi.

Autore:  lucaregoli [ domenica 19 marzo 2006, 15:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Per tagliare il forex usa squadra e coltello da modellismo a lama fissa. Passate leggere e vedrai che il taglio sarà perfetto!!!! Non provare a tagliare in un colpo solo: rischi di farti male e di fare il taglio storto.

Ciao

Luca

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice