Oggi è martedì 22 aprile 2025, 22:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MEZZI SPECIALI (STRADALI E FERROVIARI...)
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 19:35
Messaggi: 881
Località: SVIZZERA (quasi)
Sposto qua il mio intervento erroneamente inserito da altra parte.
(Per il buon Saba: ci pensi tu a cancellarmi l'altro? Grazie)

Ciao amici fermodellisti,

Voglio proporvi un argomento di confronto, naturalmente attinente ai... BINARI E ZONE ANNESSE. :wink: :wink: :wink:

Quanti di voi hanno mezzi speciali in scala 1:87, tanto per intenderci camion con rimorchi per trasporti pesanti (millepiedi), autogru piccole, grandi ed ESAGERATE, magari anche carri speciali per trasporto di questi mezzi o pezzi di essi?

Apro io la serie?

Beh dovete sapere che anch'io - come suppongo tanti di voi - ho sempre avuto il pallino dei kit montaggio ma, spesse volte, tanti di questi sono rimasti lì dopo averli aperti per vedere cosa c'era dentro.

Per farla breve, ho un discreto parco mezzi speciali composto da:
- quattro trattori stradali con rimorchio, di cui uno per il trasbordo di vagoni;
- una decina di trattori con rimorchio "millepiedi"
- un trattore con rimorchio speciale " a gondola" (Kibri) lungo 50 cm circa con trasporto di draisina.
- una gru ferroviaria anch'essa in attesa di ultimazione...
- un'autogru "GOTTWALD" con braccio telescopico + traliccio, che arriva ad un'altezza massima di 90 cm, iniziato il montaggio DIECI ANNI FA e ora finalmente terminata.

Altre ne ho in "incubazione", su ebay KRUKKENLAND si trovano certe occasioni che è un peccato lasciarle andare... (ne ho fatto una bella scorta PER QUALCHE ANNO.... :wink: :) :wink: )

LANDILOK 11852


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 223
Località: roma
Beh,che aspetti allora ad inserire qualche foto??? :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ... ... NESSUNO DA QUELLE PARTI ?
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 19:35
Messaggi: 881
Località: SVIZZERA (quasi)
... ... ... possibile che tra 10.000 modellisti o più che siamo, proprio non ci sia NESSUNO a cui piaccia l'argomento o perlomeno abbia già montato qualche kit di questi mezzi, o anche, pur non avendo disponibilità di spazio, gli piacciano ugualmente tanto per scambiare due opinioni? :roll: :roll:

Oppure l'argomento proposto non ha niente a che vedere col nostro hobby? :? :roll: :?

'LANDY 11852


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 12:49
Messaggi: 78
Località: Periferia milanese
Ciao Paolo (scusa l'intrusione...)

ti ho mandato un MP.


Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 223
Località: roma
Eccomi! Anche a me piacciono molto i mezzi d'opera,gru comprese...Appena ho un po' di tempo inserisco qualche foto dei miei modelli.Sarei interessato ad acquistare qualche gru a traliccio su cingoli tipo i Link-Belt ma qui a Roma non se ne trovano molti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 0:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 18:07
Messaggi: 81
Località: Pistoia
Non so se sono proprio OT, ma io mi sono fatto qualche autocarro "particolare" tipo un Magirus trasporto pali dell'Enel, una betoniera su Iveco 330...nulla di gigantesco, intendiamoci; ho anch'io preso molti kit della kibri su Ebay, ma non ho osato mettere le mani su alcuna gru, essendo delle macchine così particolari che per farne una senza rischiare di lavorare di fantasia ci vorrebbe della documentazione precisa. Per ora mi limito a macchine più piccole. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: GRU CINGOLATE ECC...
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 22:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 19:35
Messaggi: 881
Località: SVIZZERA (quasi)
Qui da noi non si trova proprio niente (o se per puro caso ce n'è qualcuna la danno come RARITA' anche per io PREZZO...) mentre sul mio sito dove praticamente SONO DI CASA - ebay KRUKKENLAND :wink: di occasioni se ne trovano a VAGONATE anche kit usati ma cionondimeno allettanti.
Anche senza andare sull'esagerato, si trovano delle spettacolari autogru su ruote o cingoli a prezzi che hanno quasi dell'incredibile.

Volete una prova?
Una delle ultime (ultime??) SUPEROCCASIONI da SUPERSBALLO è una fantastica autogru a doppio traliccio con braccio di prolungamento anch'esso a traliccio , che arriva ad un'estensione massima di 110 cm, con tutti gli accessori: il kit si compone di circa 1000 pezzi o forse più, prezzo di listino intorno ai 300,00 euro , beccato a, UDITE UDITE, 116,00 euro più 19,00 per la spedizione. :o :o :o
Per montarla presumo mi ci vorrà un anno. :?

Avanti coi commenti... :roll: :wink: :roll: :wink:

'LANDY 11852


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 18:07
Messaggi: 81
Località: Pistoia
Magirus 160 D 15 AK Enel

Immagine

Immagine

Immagine[/img]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: KAPPEREN!!!!
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 19:35
Messaggi: 881
Località: SVIZZERA (quasi)
KAPPEREN, CHE PRECISIONE, sembra vero, complimenti!!! :D :shock: :shock: :D
Ma in che scala è, non la 1:87 vero? Perchè a giudicare dalla finezza dei particolari, in HO ci vorrebbe il microscopio e le pinzette da chirurgo :? :?
Approposito, mi dite come si fa ad inserire le foto?
So che è una trafila abbastanza semplice (per chi queste cose le fa ad occhi chiusi, non per me...)

Se qualcuno mi suggerisce come fare, in linguaggio se possibile ELEMENTARE...

Danke

'LANDY 11852


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 18:07
Messaggi: 81
Località: Pistoia
Certo che è 1/87, altrimenti non lo pubblicavo qui! :wink: Puoi vederlo dall'ultima foto, dove il piano di lavoro quadrettato è diviso in cm.


Per inserire le foto prima di tutto devi caricare le foto su un server web. Se non hai un tuo spazio web (di solito ne forniscono in maniera gratuita anche i gestori di abbonamento internet come wind, tin ecc.), devi appoggiarti ad un servizio esterno di album fotografico (escludi imageshack che ultimamente apre un po' troppa pubblicità di cattivo gusto) come ad esempio quello di yahoo http://photos.yahoo.com .

Al momento che avrai caricato le foto su un server web o su un tuo album fotografico, dovrai copiare l'indirizzo http della foto (che sarà del tipo http://nomesito.com/nomecartella/nomefoto.jpg) passerai al forum.
Apri la pagina in cui scrivi il messaggio e scrivi [img]nel%20punto%20del%20testo%20dove%20vuoi%20inserire%20la%20foto;%20fatto%20questo%20inserisci%20di%20seguito%20senza%20spazi%20l'indirizzo%20http%20della%20foto%20e%20dopo%20(sempre%20senza%20interporre%20spazi%20o%20niente%20altro)%20il%20tag[/img]. A qiesto punto la foto è inserita nel testo.

Bisogna stare però attenti ad inserire le foto in questo modo ad evitare che siano troppo grandi (sia in pixel che in kb); immagini troppo larghe fanno saltare la formattazione del forum, mentre immagini troppo pesanti in kb rallenterebbero pesantemente il caricamento della pagina. Per questo ti consiglio foto non oltre gli 800 pixel di larghezza e non oltre i 100kb di "peso". Ho cercato di essere più chiaro possibile, spero che tu riesca a capirci qualcosa.

Ecco un'altro foto del modello precedente, durante la costruzione

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEZZI SPECIALI (STRADALI E FERROVIARI...)
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2025, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 settembre 2007, 22:30
Messaggi: 18
Ciao a tutti,
È incredibile quanto dettaglio si può ottenere nei modelli 1:87.
Consiglio di esplorare le occasioni su eBay e altri siti di aste online, spesso si trovano veri e propri tesori a prezzi molto convenienti.
E non dimenticate di condividere le vostre foto e progressi qui sul forum – è sempre stimolante vedere il lavoro degli altri e scambiarsi consigli!
Saluti a tutti.

__________________
Servizio d'autogru noleggio reggio emilia e provincia: visita ora bertoliniautogru.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEZZI SPECIALI (STRADALI E FERROVIARI...)
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2025, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4048
Località: Brescia
Postimages — hosting immagini gratuito / upload ...
Postimages

https://postimages.org › ...

Fornisce gratuitamente caricamento delle immagini e di hosting di integrazione per forum. Immagine di hosting e condivisione di foto per i siti web e blog.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEZZI SPECIALI (STRADALI E FERROVIARI...)
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2025, 18:35 
Connesso

Iscritto il: giovedì 6 luglio 2006, 9:28
Messaggi: 117
Località: Savona
ciao a Tutti.
argomento interessante. Mi credevo pazzo ma probabilmente sono in buona compagnia. Ho dovuto acquistare diverse autogru perché avendo riprodotto come plastico la stazione di Mongrifone e il Parco Doria di Savona con la linea per Ventimiglia che transita proprio di lato al deposito gru di Vernazza. Appena posso allego qualche foto.
ciao Gianni


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: cig, Danilo Surini Gmfr, Zampa di Lepre e 60 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl