Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Asfalto https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=2282 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | e652 [ sabato 18 marzo 2006, 11:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Asfalto |
come si realizza il classico asfalto delle strade , dei marciapiedi o anche delle banchine delle stazioni ? |
Autore: | dola [ sabato 18 marzo 2006, 13:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io sapevo che alcuni utilizzano carta vertata fine, poi verniciata... |
Autore: | Franz ALn 668.3300 [ domenica 19 marzo 2006, 11:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ci sono diversi metodi per fare l'asfalto e tutti arrivano a risultati soddisfacenti: 1) colata di gesso fine 2) uso di carta vetra fine 3) cartoncino sagomato leggermente cartavetrato Io credo che il metodo più "sbrigativo" sia il secondo da me scritto; l'ho fatto qualche volta. Prendi la carta e al tagli secondo le misure della tua strada asfaltata. Lo incollli sul piano co del vinavil; in questa fase è bene che usi dei pesi per far aderire la carta bene. Poi con della tempera abbastanza diluita (nero oppure grigio, a seconda del grado di usura che vuoi dare all'asfalto) dipingi e lasci asciugare.. Vedrai che è molto reale il ruisultato. Ovviamente il suddetto metodo è applicabile anche sulle banchine di stazione. Ciao e buon asfalto. |
Autore: | Fiskiotto Kid [ domenica 19 marzo 2006, 15:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao e652, dice bene France656 , ti allego un mini-estratto di Paesaggio Semplice (2) che parla di strade asfaltate. ....... siccome le strade vere costano, anche nel plastico non devono essere nè troppe nè messe a caso, ma avere una loro funzione di viabilità , da una parte arrivano e vanno dove servono. - Il manto di asfalto. L'asfalto lo costruiamo con del cartoncino da 1 millimetro, se fosse più grosso è meglio l'importante è; che il cartone NON sia di quello da imballo poliondulato ( coi buchi ), ma deve essere del tipo pieno come i sotto blok-notes. Ritagliamo il cartone, a forma di strada, numeriamo le varie parti e SEGNATEVI sulla BASE dove sono le giunture. Quando siamo pronti, spruzziamo il cartoncino da ambo le parti con acqua, lo incolliamo alla base con il vinavil, seguendo i segni, poi con le dita o con un rullino, lo pressate ai lati e lo aggiustate con forza.( questo crea delle piccole ondulature in superficie, molto realistiche ) Non impressionatevi dalle giunture venute male, metteteci un striscia di carta imbevuta di colla o stucco. I più "fighi" possono mettere un lieve rialzo, al centro della base, in modo che il cartone ammorbidito prenda la leggera forma di "colmo" della strada. - Il colore Asfalto Questa è la parte peggiore, diciamo che, come base generale un grigio medio và bene, usate tinta da "muro" come quella degli imbianchini, poi vanno usati dei trucchi, e dunque iniziamo col notare che alcune strade: - sono riasfaltate in parte, quindi alcuni pezzi sono più recenti e più scuri della base ..... ... Armando(FK) |
Autore: | G-master [ venerdì 5 maggio 2006, 22:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E se uno volesse riprodurre dei binari annegati nell'asfalto? |
Autore: | Piero(AP) [ venerdì 5 maggio 2006, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per riprodurre i binari annegati nell'asfalto ho usato il DAS spalmato sul binario, con i solchi interni ottenuti facendoci passare sopra un carro mentre il DAS è ancora fresco. |
Autore: | Franz ALn 668.3300 [ sabato 6 maggio 2006, 1:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao! Ti porto un esempiodi binari "affogati" nell'asfalto: un passaggio a livello. Usa delle rotaie in N per fare le controrotaie all'interno del binario; hai presente? Serviti del cianoacrilico per attaccarlo alle traversine.. Ti Conviene ora dipingere e sporcare queste controrotaie.. Poi riempi questo vuoto all'interno del binario con del gesso (poco poco) opure dello stucco. Fai asciugare un pò e poi con una bella spatolina "rasa" il tutto. Magari con una punta o con un vecchio carro "da battaglia", fallo passare sopra pulendo così eventuali impedimenti che il gesso potrebbe creare.. E' molto semplice! Buon lavoro! ![]() |
Autore: | G-master [ sabato 6 maggio 2006, 14:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie a tutti per i consigli! |
Autore: | Marco Antonelli [ domenica 7 maggio 2006, 14:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cartoncino, poi ci spalmi sopra dello stucco da muratura diluito un pochino con acqua e poi via di carta del 250 e poi del 400 ciao Marco |
Autore: | G-master [ domenica 7 maggio 2006, 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dunque, dall'esperienza di stucco che ho (restauro di una finestra in un posto l'anno scorso...) suppongo che il suddetto debba rimanere piuttosto denso, dico bene? |
Autore: | Marco Antonelli [ lunedì 8 maggio 2006, 13:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La miglior cosa è prenderne un pochino e stenderlo con la spatola bagnata in acqua. Inizia a stenderlo e poi ribagna la spatola e via così. Basta un velo sottile, poi carteggi e, eventualmente, tappi i buchetti con lo stucco denso. Poi, per fare lo sborone, ci puoi fare anche delle buchette, degli avvallamenti. Tinta: per un asfalto vecchio 1/3 di primer Humbrol e 2/3 di bianco, sempre sintetico (ovviamente). ciao Marco |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |