Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Nuova veste grafica TTM, cosa ne pensate?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=2291
Pagina 1 di 3

Autore:  batigol [ sabato 18 marzo 2006, 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Nuova veste grafica TTM, cosa ne pensate?

Fermo restando il buon lavoro riguardo ai vari contenuti(credo che comunque anche qui si possa fare di piu'), penso che la grafica di copertina sia davvero brutta,spero che non me ne vogliate è , ovviamente, solo un parere personale.
Saluti
Franco

Autore:  Giovanni.Ricciardiello [ sabato 18 marzo 2006, 18:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Hai ragione è un pò bruttina....,a mio parere è un pò troppo retrò forse era meglio lasciare la grafica come prima dato che a mio parere era più gradevole.



Saluti a tutti! :D

Autore:  aro62 [ sabato 18 marzo 2006, 18:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Mò a XVI chi lo sente! :twisted:

Autore:  Torrino-Pollino [ domenica 19 marzo 2006, 12:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Personalmente, non credo sia brutta, solo che, forse perchè molto diversa dalla precedente, non facilmente identificabile. Avrei preferito la scritta in un colore più acceso, un arancio carico, un verde, o magari rosso.
Fabrizio Ferretti.

Autore:  E 432 030 [ domenica 19 marzo 2006, 23:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Retro???
Vorrei sapere cosa ha di retrò una scritta con l'odiosa tabella radioattiva di fine convolgio di tipo moderno usata come puntino delle I e con la schermata a finestrelle rettangolari tipo PC :roll:
Ad ogni modo non mi sembra malvagia rispetto alla precedente grafica,tabela esclusa ovviamente :D
Ciao!

Autore:  andrea (valpambiana) [ lunedì 20 marzo 2006, 8:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Beh, a me piace.
La trovo moderna e, SOPRATTUTTO, ben visibile dal giornalaio.
Che poi è proprio quello che conta.

Autore:  luciano_db [ lunedì 20 marzo 2006, 10:31 ]
Oggetto del messaggio: 

A me pure piace, tiè.

Autore:  Mario e656 [ lunedì 20 marzo 2006, 10:54 ]
Oggetto del messaggio: 


Sinceramente della grafica della copertina non mi interessa più di tanto. Per me quello che conta sono i contenuti. Pagare una rivista con una bella copertina ma con dentro poco non è molto conveniente.

Comunque mi piace.

Saluti

Mario e656

Autore:  FrancoPaoli [ lunedì 20 marzo 2006, 10:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Visto che è stata aperta una discussione sulla rivista, in particolar modo sul rinnovamento grafico, vorrei dire la mia opinione (considerando che è anche il mio lavoro; ebbene sì, sono un collega di Benedetto). Secondo me, la prima cosa che si deve notare in edicola, è il logo che contraddistingue le varie pubblicazioni, normalmente posto a sinistra, UNICA parte visibile data la sovrapposizione delle altre riviste, e se questo è nero, la riconoscibilità diminuisce di molto, quindi il mio consiglio è far diventare "TTM" rosso o di un altro colore sgargiante. L'interno invece è modernizzato al punto giusto, gradevole nell'impaginazione. Una voce che non è presa proprio in considerazione, che non riguarda l'aspetto grafico è che, secondo me, la rivista costa troppo per quello che offre. Mi spiego meglio: TTM è 48 pagine (fittizie, perchè 4 sono di copertina), quindi 44 pagine e costa € 6.50, pari a circa 13.000 delle vecchie lire. Se confrontiamo il costo, per restare in casa, con TuttoTreno, che di pagine ne ha più del doppio, il divario salta agli occhi. Preferirei sicuramente una carta più leggera (senza arrivare agli estremi delle riviste estere) e almeno 1/16 in più. Ancora, potrei accettare delle pagine pubblicitarie (tra l'altro la pubblicità nel nostro hobby è informativa) che potrebbero contribuire ad alleviare i maggiori costi. Ovviamente, e concludo, se le 44 pagine attuali sono solo 44 per mancanza di idee, è inutile farle diventare 100 allungando il brodo. Con immutata simpatia. Franco Paoli :lol: :lol:

Autore:  cabinone [ lunedì 20 marzo 2006, 12:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Ottimo intervento quello di FrancoPaoli.

Un parere personale: la grafica non mi dispiace affatto, molto chiara ed immediata.
Il logo TTM, come è tradizione della redazione, in questo numero è stato stampato nero ma non credo sia il colore definitivo. Nei numeri scorsi il titolo è sempre stato stampato con tinte differenti a seconda della fotografia di fondo.
Per il resto sempre la stessa, curata ed elevata, qualità.
Concordo con FrancoPaoli circa il discorso prezzo/contenuti.

Gianluca

Autore:  Benedetto.Sabatini [ lunedì 20 marzo 2006, 12:38 ]
Oggetto del messaggio: 

attenzione però a non contare semplicemente le pagine... ricordate che TTM in pratica non ha pubblicità... e che la foto di copertina non è replicata all'interno, quindi anche la cop alla fine è una pagina "utile".
ModelRailroader ha 200 pagine ma quelle di contenuti (comprendendo anche le recensioni) non arrivano a 65-70... il resto è pubblicità strapagata! Sob!

TTM come le altre riviste di nicchia viene esposta ormai in modo poco visibile, e spesso esce fuori solo la "fascetta" sulla sommità della copertina.
Ovvio che a me la nuova grafica piace... sennò non la facevo. Non tutto piace a tutti e le novità spesso spiazzano. Anche la Citroen DS fu presa in giro all'inizio. E non credo cambieremo colore in futuro (nemmeno prima la scritta cambiava, ma solo il quadratino).

Per le nostre modeste tirature, una carta più leggera avrebbe come risultato solo quello di impoverire la rivista (che nasce per essere conservata, non usa e getta), mentre il prezzo di copertina in pratica non cambierebbe molto. Diverso il discorso se facessimo oltre 25000-30000 copie...

Autore:  Danilo Surini Gmfr [ lunedì 20 marzo 2006, 12:46 ]
Oggetto del messaggio: 

...e poi grafica o non grafica l'importante è che ci sia roba dentro.E la roba dentro c'è!

Autore:  FrancoPaoli [ lunedì 20 marzo 2006, 14:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Vabbè, forse "me so' allargato" troppo nel chiedere 16 pagine in più, ma almeno 4 e portare la rivista a 48 pagine effettive costa proprio niente!
E' un discorso che abbiamo fatto a Fossano, ti ricordi Benedetto? Non capisco come la tipografia possa accettare una simile cadenza di pagine (per gli addetti ai lavori: 2/16 + 1/8 + 1/4): costa meno fare 3/16, anche se le quattro pagine in più dovessero essere di pubblicità! Scusate la divagazione un po' troppo specifica, ma per la "nostra" rivista io vorrei sempre il meglio (peraltro è stampata ed allestita in maniera egregia). Franco Paoli

Autore:  Sealview As See [ lunedì 20 marzo 2006, 14:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao!
Il logo TTm è stato selezionato, naturalmente, dopo diverse prove. Si voleva dare una "rinfrescata" ed è stato scelto il logo che più si adattava a questo scopo. Senza dimenticare la sua funzione... che deve identificare la testata. E' normale che possa piacere o non piacere.
Non dimentichiamo mai, inoltre, che la reatà del mondo fermodellistico in Italia è ben diversa da quella d'Europa (e del mondo)... questo per quanto riguarda foliazione, pubblicità (sospiro), ecc...

Ciao!
Silvio - MI

Autore:  andrea (valpambiana) [ lunedì 20 marzo 2006, 14:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Loisl dove sei?
Se avessimo anche in Italia un Loisl, TTM avrebbe almeno 96 pagine...
Benedetto ma se hai tanti articoli da pubblicare, dillo!
Io, insieme con Antonio, difficilmente riesco a fare di più...

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice