Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Carrozze MDVE-MDVC
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=2293
Pagina 1 di 2

Autore:  francesco74 [ sabato 18 marzo 2006, 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  Carrozze MDVE-MDVC

La hornby-rivarossi ha annunciato l'uscita delle carrozze per medie distanze.Non sarebbe arrivato il momento che questo popolare tipo di carrozze venisse rifatto completamente visto che e difficile accostarle a carrozze di produzione piu recente come le stesse Z1 della lima,le piano ribassato acme e tante altre.
Avremo la fortuna di vedere un'altra battaglia tra acme-rivarossi-vivitrains ha chi per primo le rifara'? Straremo a vedere.

Autore:  codicealpha [ sabato 18 marzo 2006, 18:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Speriamo che le rifaccia in fretta mi servono assolutamente e usate non si possono proprio comprare!

Autore:  lucaregoli [ domenica 19 marzo 2006, 11:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusa, ma questa non l'ho capita. Ne ho prese diverse ad un prezzo oscillante tra i 5 ed i 15 Euro (a seconda del carrello). Non mi pare siano scandalose...... Con il prezzo di una carrozza nuova ci fai un convoglio. Vedi tu.....

Luca

PS E' vero ci devi mettere le mani per sistemare alcune cosette, ma se non sei un vetrinista, ti diverti anche.....

Autore:  francesco74 [ domenica 19 marzo 2006, 11:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Il difetto maggiore che accusano queste carrozze e l'altezza sui carelli rivista in varie fasi ma sempre com lo stesso risultato.
Prova a mettere in testa una 632-633 lima oppure una 454 e vedrai la differenza, e poi hanno un arredamento interno visibile attravereso gli ampi finestrini a dir poco molto povero.

Autore:  francesco74 [ domenica 19 marzo 2006, 11:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Il difetto maggiore che accusano queste carrozze e l'altezza sui carelli rivista in varie fasi ma sempre com lo stesso risultato.
Prova a mettere in testa una 632-633 lima oppure una 454 e vedrai la differenza e poi hanno un arredamento interno visibile attravereso gli ampi finestrini a dir poco molto povero.

Autore:  Torrino-Pollino [ domenica 19 marzo 2006, 12:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Mah, sinceramente non le trovo così "scandalose", io posseggo sia le prime che le ultime sfornate prima della crisi, sul mio plastico viaggiavano benissimo sia con loco in testa che in coda, su curve di 50cm ri raggio e notevoli pendenze, ed anche riguardo l'altezza sui carrelli, non sfiguravano affatto, accostate ad una 632 o ad una 656. Per risolvere, poi, il problema dell'arredamento basta mettere le tendine, lavoro semplice e non difficoltoso.
Fabrizio Ferretti.

Autore:  Redazione [ domenica 19 marzo 2006, 13:32 ]
Oggetto del messaggio: 

comcordo co francesco: queste carrozze sono da rivisitare profondamente, in particolar ele MDVE (le MDVC sono migliori). La cassa VOLA sui carrelli, un carrello col perno decentrato sulle MDVE consentirebbe di mantenere le scalette montate, i vetri delle MDVE, opachi, fanno orrore, e l'arredo interno è datato (anche se per me non è un fattore determinante)
Inoltre le pilota sono ormai invecchiate. E il timone di allontanamento... beh... qualche volta funge, qualche volta no.

Autore:  Torrino-Pollino [ domenica 19 marzo 2006, 13:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Se lo dice anche la redazione, allora alzo bandiera bianca!
Fabrizio Ferretti.

Autore:  Benedetto.Sabatini [ domenica 19 marzo 2006, 15:36 ]
Oggetto del messaggio: 

ah ah! ero in veste ufficiale... stavo cassando un filetto (quello che vendeva il cialis e il viagra su TTMkit...)

Autore:  Torrino-Pollino [ domenica 19 marzo 2006, 21:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Eih Ragazzo, l'avevo capito! Ho fatto il carabiniere da piccolo!
Ciao Fabrizio Ferretti.
Comunque, per me, restano sempre buone carrozze, e sul plastico facevano una bella figura.

Autore:  e492.004 [ lunedì 20 marzo 2006, 0:43 ]
Oggetto del messaggio: 

lucaregoli ha scritto:
Ne ho prese diverse ad un prezzo oscillante tra i 5 ed i 15 Euro (a seconda del carrello). Non mi pare siano scandalose...... Con il prezzo di una carrozza nuova ci fai un convoglio. Vedi tu.....

Luca


Dove le hai prese? Io le sto cercando disperatamente in particolar modo quelle in livrea originali. Non sono riuscito a comprarle su e-bay perchè vanno troppo in alto nei prezzi.

Autore:  karl 80 [ lunedì 20 marzo 2006, 1:10 ]
Oggetto del messaggio: 

I pareri sono pur sempre pareri. Se la redazione (Benedetto Sabatini) ritiene che vadano aggiornate le mdvc/mdve,non significa che noi non possiamo dir la nostra,o che la nostra impressione delle MD come valide carrozze,non sia da prendere in considerazione.P.S. non la prendete come attacco polemico alla redazione!!! :wink:

Autore:  lucaregoli [ lunedì 20 marzo 2006, 9:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Alle mostre scambio. In particolare le ho comprate al Serphicum a Roma negli ultimi 2 anni. Come in tutte le cose, basta non avere fretta e saper aspettare. Ora se Hornby riprenderà la produzione, le vecchie perderanno prezzo e quindi .....
Per quanto riguarda ebay, lascia perdere. Io compro materiale solo di provenienza tedesca. L'italiano raggiunge prezzi pazzeschi, secondo me fuori dal mondo.

Ciao

Luca

Autore:  citty [ lunedì 20 marzo 2006, 9:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Sicuramente queste "vecchie" Lima funzionano meglio delle NUOVE ACME........

ciao
Roby

Autore:  lucaregoli [ lunedì 20 marzo 2006, 9:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Non so se funzionano meglio delle nuove Acme.
Ho diverse carrozze Acme del dopoguerra ma non ho mai avuto problemi. Tornando alle MDVE di vecchia produzione, non puoi metterle sui binari senza metterci le mani sopra. Le prime produzioni necessitano di cambio completo del carrello e degli assi.
Devi ritoccare gli interni, qualcuno ha suggerito di aggiungere le tendine. Benissimo.
A me piace elaborare i modelli e quindi per me va bene così: compro carrozze decenti al minor prezzo possibile e ci lavoro. Capisco che non tutti possano pensarla in questo modo. Ad ognuno la sua filosofia.

(il bello è questo)

Luca

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice