Marcello (PT ha scritto:
Io l'ho trovato in una grande cartoleria, dove vendono anche fogli di cartone, ed infatti non è altro che un tipo particolare di cartone. Si trova in diversi spessori ed ha un costo modesto.
Al tempo in cui ho costruito le parti in pasta di legno non conoscevo l'esistenza del forex, che ho apprezzato molto. Credo che possa essere usato con vantaggio anche per quelle costruzioni; di sicuro si può evitare la fase di stuccaggio, prima della verniciatura.
Capito..
Io sto provando il forex in questo periodo, ma non riesco a tagliarlo in modo convincente..
Ho usato un seghetto alternativo ma non è andata a buon fine.
Ho lo spessore 3 mm in prova.
Un bisturi affilato forse?
Che modo proporresti?
