Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 21:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: chi ne sa qualcosa?
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 febbraio 2006, 15:50
Messaggi: 88
Località: veneto orientale
Nella foto di uno dei miei primi plastici, datato anni'60, tutto a sx ed indicata dalla freccia, c'è una mia vecchia passione Rivarossi che purtroppo non possiedo più. Mi pareva di averla vista in preparazione da qualcuno ed aggiornata nella scala e nell'arredamento interno.
Chi l'ha vista o ne sa qualcosa?
Grazie
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Massimo,
ecco qui
www.lsmodels.com/LS/Pages/General/Broch ... age_11.htm

P.S. gran bella foto, ci sapevi fare già allora!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 febbraio 2006, 15:50
Messaggi: 88
Località: veneto orientale
doppio grassie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
L'ho presa su ebay.de, anche se immatricolata SNCF (quella RR era immatricolata FS). Troppo bella!!!

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 febbraio 2006, 15:50
Messaggi: 88
Località: veneto orientale
per Andrea: posso sapere la tua opinione sulla carrozza ed il prezzo?...e per acquistarla devo rivolgerrmi a chi?...ad ACME?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
[quote]?...e per acquistarla devo rivolgerrmi a chi?...ad ACME?[/quote]


Penso proprio di sì. Controllala bene quando la prendi: i prodotti sono belli e molto ben rifiniti (ho le carrozze TEE che sono veramente belle), ma su alcuni carri merci ho riscontrato degli inconvenienti sulle sale e i carrelli.

(P.S. quel tuo vecchio plastico te lo invidio...ma te lo invidio.. :D :D :wink: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 febbraio 2006, 15:50
Messaggi: 88
Località: veneto orientale
...guarda qui allora!....e scusate l'egocentrismo!!...

http://www.apud.it/pescaraferr/mrr/mrrplast04.asp

alla voce "plastici" (alto sx) e poi al "plastico di massimo"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:11
Messaggi: 493
Località: Roma
Se cerchi la vecchia Rivarossi se ce n'è una su ebay.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:11
Messaggi: 493
Località: Roma
aggiungo:

RIVAROSSI CARROZZA ''P'' DELLA C.I.W.L. CODICE 2513

http://cgi.ebay.it/RIVAROSSI-CARROZZA-P ... dZViewItem


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 marzo 2006, 1:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:56
Messaggi: 56
Località: Modena
Se ti interessa la vecchia RR, ne ho 2 o 3 in diverse condizioni da vendere.
Federico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 marzo 2006, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
[quote]...guarda qui allora!....e scusate l'egocentrismo!!...

[/quote]


Ho visto e apprezzato più volte...è tra i miei link preferiti...e sai cosa mi piace? A parte tutto il materiale RR, l'abnegazione che ci hai messo, l'arte di arrangiarsi, la continua lotta con i pochi soldi che contraddistingue sia l'età giovane che la famiglia che essendo (penso) come la mia, non è che potesse permettere tutto ai rampolli :D :wink: ...

Complimenti veramente

(P.S. Io e Cemas non ci siamo MAI visti nè conosciuti prima di questo forum... :wink: )

...una Comet-Bencini...ma vi rendete conto :D :shock: ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 marzo 2006, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
saltobravo ha scritto:
...una Comet-Bencini...ma vi rendete conto :D :shock: ?

Eh, sì! Eroismo fotografico puro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 marzo 2006, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Questa bella realizzazione giovanile di cemas e' ospitata nel

Museo dei RRicordi

su Pescaraferr, nella sezione Plastici.

Potrete gustarvi il suo commento alle foto e rivivere quel periodo cosi'

particolare per il fermodellismo

Ciao, Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 marzo 2006, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 febbraio 2006, 15:50
Messaggi: 88
Località: veneto orientale
grazie a tutti dell'attenzione!
per saltobravo: ancora oggi, prima di comperare qualcosa ci penso su tre volte e mi sono spessissimo industriato in piccole attività legate al fermodellismo (molti mi ricordano per le fotoincisioni o per la vendita del Poliform o per la realizzazioni di modelli autocostruiti che vendevo) per non intaccare il capitale familiare (anche se non ne ho mai avuto un estremo bisogno per grazia di Dio) e rendere così il mio hobby solo un hobby e non un aggravio economico. Però, ragassi, natali, pasque, compleanni, onomastici, feste dei papà, piccole scommesse di famiglia, ecc...CHE PACCHIA (e che p..lle per i parenti!).
Ho imparato soprattutto ad attendere, a sognare sulle foto dei cataloghi, a gustarmi il modello più per se stesso che per il suo possesso. Infatti a me dispiace moltissimo vedere modelli in produzione scomparire dai cataloghi dopo la prima infornata. Con la vecchia RR potevo risparmiare anni per ritrovare sempre il mio modellino a disposizione!
Grazie comunque della stima

Massimo Cecchetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 marzo 2006, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
Ciao! Scusa il ritardo ma non sempre mi ricordo i filetti su cui sono intervenuto!! Allora, la carrozza è molto, molto bella e ben fatta.
Per la circolabilità purtroppo non ti posso dare lumi perché il plastico è totalmente operativo ma non essendo ancora totalmente "arredato", non faccio circolare treni: solo brevi prove delle eventuali motrici acquistate.
Il prezzo te lo posso dire stasera, se l'ho riportato nel file degli acquisti ebay: mi sembra però di ricordare qualcosa più di 40 euro. In Italia se il tuo fornitore tratta LS puoi provare a richiederla per suo tramite.

Andrea


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl