Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Fermodellismo: statico o dinamico?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=2454
Pagina 1 di 1

Autore:  andrea.vanzetto [ giovedì 23 marzo 2006, 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  Fermodellismo: statico o dinamico?

E' una domanda semplice, ma con un bel numero di implicazioni...

Per cortesia:

- rispondete d'istinto, senza stare lì a pensare, altrimenti il sondaggio è privo di significato.

- riserviamo i commenti a dopo la scadenza del sondaggio che è fissata a domenica 26 marzo.

Grazie a chi vorrà partecipare.

Autore:  Rocco Paladino [ giovedì 23 marzo 2006, 11:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Io ho votato, ma in homepage Duegì c'è praticamente lo stesso sondaggio...

Autore:  andrea.vanzetto [ giovedì 23 marzo 2006, 14:22 ]
Oggetto del messaggio: 

La home non la vedo praticamemte mai perché ho salvato direttamente l'indirizzo del forum. In effetti è molto simile, anche se fa riferimento a due tipologie di realizzazione mentre io volevo essere più generale...

Grazie per la segnalazione!!

Andrea

Autore:  Rocco Paladino [ giovedì 23 marzo 2006, 14:44 ]
Oggetto del messaggio: 

:wink:

Autore:  aro62 [ giovedì 23 marzo 2006, 17:17 ]
Oggetto del messaggio: 

ho votato dinamico, anche se il mio è attualmente statico, in tutti i sensi, per cause di forza maggiore.

aroldo

Autore:  Torrino-Pollino [ giovedì 23 marzo 2006, 17:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Dinamico, nel senso di movimentare i treni sul plastico.

Autore:  ale601 [ giovedì 23 marzo 2006, 18:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Concordo con aro62....
ho votato dinamico ma staticissimo......

Ciao a tutti :D :D

Autore:  G-master [ giovedì 23 marzo 2006, 19:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Non solo si movimentano i treni sul plastico (quante manovre già con uno scambio e due aste...), ma anche i POPONI!

Autore:  Riccardo Giangualano [ giovedì 23 marzo 2006, 21:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Ho bilanciato io, votando per dinamico quando in realta' sono statico :-)

Autore:  aro62 [ venerdì 24 marzo 2006, 1:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Stasera ho montato l'ultimo kit acquistato:
l'astronave di Paperone, uscita a puntate su Topolino.
La consiglio vivamente ai dinamicisti momentaneamente staticisti, per non perdere la mano!

aroldo

Autore:  Paolo Bartolozzi [ venerdì 24 marzo 2006, 9:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Ti è toccata anche a te!
Potenza dei figli abbonati a topolino.
Il mio divertimento,quando mi toccano queste "incombenze" è per prima cosa buttare le istruzioni e montare il tutto ad intuito.
Tornando all'argomento del sondaggio,ho votato dinamico,però è un dinamico con i dettagli portati all'estremo-sempre compatibili con la circolabilità del modello-
Non so se avete notato le foto delle 835, RR diceva di non montare la tiranteria dei freni,altrimenti la macchina non gira.
Niente di più falso,le mie girano allegramente sul plastico ,che ha curve da paura.
Ciao paolo bartolozzi.

Autore:  andrea.vanzetto [ venerdì 24 marzo 2006, 10:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Per la Redazione:

è possibile avere una stima ragionevole dei "modellisti ferroviari" iscritti al forum? In base al numero di interventi sugli specifici forum dovrebbe essere possibile discriminare e il master/l'amministratore queste statistiche ce le hanno.
Questo per dare un po' più di "consistenza" alle analisi...

Grazie,

Andrea

Autore:  andrea.vanzetto [ lunedì 27 marzo 2006, 12:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Premessa: le risposte sono 59 su 1.025 iscritti al forum (non è dato sapere quanti fermodellisti) pari al 5,75%.
Dal punto di vista statistico non ha neanche senso commentare.

L'unica cosa che si può dire è che è possibile che la maggior parte dei fermodellisti effettivamente ritenga che il proprio hobby sia di tipo dinamico.

Se questo è vero, allora ritengo che si debba ripensare il "fermodellismo". A me sembra che sia infatti decisamente un'anomalia rispetto alle altre branche del modellismo dinamico, per lo meno come sono oggi in Italia. Infatti queste ultime:
- sono praticate all'aperto

- privilegiano la funzionalità a scapito del dettaglio

- privilegiano l'autocostruzione (o l'elaborazione di kit) rispetto al "chiavi in mano"

A questo punto, in base ai tre punti sopra riportati non posso non chiedermi se il fermodellismo, al giorno d'oggi:
- si possa ancora chiamare modellismo

- se sì, se non sia più giusto ascriverlo al tipo "statico con la possibilità di muoversi da parte dei modelli"


Andrea

Autore:  Ninni [ lunedì 27 marzo 2006, 12:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusate la domanda da profano..
Come faccio a votare?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice