Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 21:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LUBRIFICANTE INGRANAGGI
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2006, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 346
Salve a tutti, leggendo l'articolo sull'ultimo TTM relativo alle modifiche al 646 verde magnolia leggo che l'autore del lavoro ha sostituito il "diabolico" grasso Rivarossi con un lubrificante al silicone. Qualcuno sa con esattezza di che si tratta e dove è possibile reperirlo?
Un' ultima domanda: come va rimosso il grasso RR?
Grazie a chiunque risponderà, saluti
Silvano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2006, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:38
Messaggi: 55
Località: Taranto
Lo trovi al Brico Center in tubetto, costa qualche euro ma dura un'eternità: trovi anche quello al bisolfuro di molibdeno, che io peraltro preferisco...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2006, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Penso che stiamo parlando del grasso siliconico; a questo punto domando se va bene per lubrificare le viti senza fine degli alberini dei vecchi motori Roco, quelli che erano nei tender delle vecchie vaporiere...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2006, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
Sui lubrificanti ci sono mille opinioni.
Ti posso solo comunicare il mio approccio: usare un lubrificante specifico per i diversi materiali. Pertanto:
- grasso per ingranaggi "tutto plastica" (ho preso uno tedesco per automodelli, molto fluido) e per misti "plastica/metallo"
- olio Singer per ingranaggi "tutto metallo"

Peraltro mi hanno informato che esiste un grasso Singer per ingranaggi in plastica.

Il tutto usato sempre al minimo indispensabile...

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2006, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Grazie! L'ho chiesto perchè il grasso siliconico fa miracoli sulle vecchie vaporiere RR (sull'alberino del motore e sugli ingranaggi) :wink: ...

Saluti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: emiliano645, Google [Bot], Google Adsense [Bot], Zampa di Lepre e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl