Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 9:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: come si toglie il grasso-colla RR?
MessaggioInviato: venerdì 24 marzo 2006, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2006, 14:35
Messaggi: 20
Che suggerimento mi date per rimuovere il grasso-colla dagli ingranaggi di una vecchia Rivarossi?
Cosa mi consigliate al suo posto?
Grazie
Ninni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 marzo 2006, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 8:30
Messaggi: 126
Località: Padova
Io ho lasciato a bagnomaria tutto il castello di ingranaggi in una miscela di acqua e ammoniaca, quando il grasso si è ammorbidito ho spazzolato per bene il tutto con uno spazzolino da denti...

Se mi ricapitasse oggi proverei con l'alcool isopropilico...

Ah, poi ho lubrificato il tutto con un grasso al silicone (in tubetto)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 marzo 2006, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2006, 14:35
Messaggi: 20
ok grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 16:53 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
Chiedo una dritta su dove poter trovare l'alcool isopropilico...vi ringrazio.
Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 17:26 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Io l'ho tolto col diluente Molak...
L'ammoniaca e l'alcool isopropilico :shock: le sento dire per la prima volta
ma non è più semplice con della comunissima acquaragia, più simile al diluente,
o al limite del gasolio per l'auto... :D :wink:


Ultima modifica di Andrea Brogi il martedì 28 marzo 2006, 17:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 8:30
Messaggi: 126
Località: Padova
Prova nelle rivendite di prodotti di cancelleria...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
io uso benzina rettificata,costa un pò,ma va bene anche per pulire le ruote delle locomotive


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 21:06 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Buonasera a tutti,io uso il petrolio lampante, che trovo tranquillamente in ferramenta;
é un'ottimissimo detergente per il grasso,anche il più ostinato,ed ha il vantaggio una volta pulito il pezzo-in questo caso la cascata di ingranaggi-di lasciare un minimo di lubrificazione.
Lo uso anche per sgrassare la catena della mountain bike,una volta pulita col petrolio,sembra nuova!!!
Non è aggressivo con le vernici e neanche con le materie plastiche e non costa quasi niente.
Ciao paolo bartolozzi.
p.s. è ottimo anche per pulire le ruote delle locomotive.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
è vero non ci avevo pensato al petrolio lampante


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:38
Messaggi: 319
Località: Noale
Sulla rivista "I treni" n. 269 c'è un articolo che tratta l'argmento. Ciao Giancarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 15:33
Messaggi: 25
Località: MILANO
salve
da tecnico orologiaio, consiglio di utilizzare liquidi specifici per il lavaggio di parti meccaniche, tipo watch clean, o ti bi, altamente sgrassanti e non intaccano assolutamente la plastica, il risciacquo puo' essere effettuato con esano rettificato, estremamente volatile ed asciuga alla perfezione senza lasciare alcuna traccia, o anche acqua demineralizzata, avendo cura pero' di asciugare.
per la lubrificazione, grasso per grossa orologeria, "pendoleria" o anche dell'ottima ed economica vasellina.
non serve lubrificare eccessivamente, la migliore scorrevolezza si ottiene con poco lubrificante.
detti prodotti si trovano tutti presso qualsiasi forniturista per orologiai o orefici, in quasi tutte le citta se ne trova almeno un paio.
il costo indicativo per i liquidi e' di circa 9€
per bottiglia da litro e di 7 per il lubrificante.
sperando di esservi stato utile vi saluto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 16:52 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: avete dell'incredibile :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 8:30
Messaggi: 126
Località: Padova
Se la faccenda è particolarmente rognosa utilizzo anche il laser ad eccimeri...se vuoi te lo presto, Andrea :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 17:06 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Interessante...
ho ottenuto risultati eccellentianche con i raggiX coerenti da bombardamento positronico con il mio acceleratore di particelle che
ha il vantaggio di polimerizzare un sottoprodotto del grasso in particelle di forma sferica che fungono da cuscinetto... :shock: :P :wink:

la prossima volta provo un plastificante facilmente reperibile presso qualunque multinazionale chimica. Dovrebbe essere anche un ottimo sverniciante... :shock: :shock:

:wink: :wink:

scherzosamente... :wink:
Cinese


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Confermo i raggi X sono miracolosi!
Ma ti firmi cinese?Allora sei tu che te magni i bambini!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Majestic-12 [Bot], S PapaMalfi e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl