Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Mussolini https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=2510 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | marco [ sabato 25 marzo 2006, 10:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Mussolini |
Ciao a tutti ho iniziato la costruzione di un tipico edificio degli anni 30/40 vedi viewtopic.php?t=2132 la cabina acei Mussolini in questione è quella di Ventimiglia per semplicità costruttive e penso che la sua costruzione sia di molto interesse per tutti i modellisti che l'hanno vista nei suoi generi sulle varie linee italiane,e che presto ,tranne quelle preservate per motivi storici, saranno demolite. [img][img]http://img164.imageshack.us/img164/6522/10003674mg.th.jpg[/img][/img]Saluti,Marco Longobardi |
Autore: | marco [ sabato 25 marzo 2006, 21:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Eccola qua,la struttura portante è gia montata,ora si monta la parete curva anteriormente,poi la verniciatura e il montaggio degli infissi,che ne dite? [img][img]http://img232.imageshack.us/img232/1295/mussolini0124up.th.jpg[/img][/img] [img][img]http://img514.imageshack.us/img514/5205/mussolini0108om.th.jpg[/img][/img] ![]() |
Autore: | cemas [ sabato 25 marzo 2006, 21:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
deliziosa finora...tienci informati... |
Autore: | marco [ venerdì 14 aprile 2006, 12:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ci siamo quasi,ecco alcune fasi di lavorazione intermedie[img][img]http://img142.imageshack.us/img142/2292/mussolini0165eh.th.jpg[/img] [img][img]http://img142.imageshack.us/img142/9200/mussolini0172rp.th.jpg[/img] [img][img]http://img96.imageshack.us/img96/1366/mussolini0188tp.th.jpg[/img]. A presto,..e buona Pasqua . Marco Longobardi |
Autore: | andreachef [ venerdì 14 aprile 2006, 13:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Complimenti ,ho visto che dalle foto che usi ne hai alcune della cabina di Ventimiglia ; se ti servissero altre foto chiedi pure,ciao Andrea |
Autore: | lorenzo73 [ sabato 15 aprile 2006, 2:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
bel lavoro...bravo ma hai per caso anche rilevato le quote della mussulini dal vero o ti sei basato solo sulle foto? |
Autore: | DavideBG [ sabato 15 aprile 2006, 10:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Complimentoni per l'ottimo lavoro, non vedo l'ora di vedere il proseguimento dei lavori. Davide |
Autore: | marco [ sabato 15 aprile 2006, 15:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Lacabina riprodotta è quella di Ventimiglia ,le misure sono state rilevate da vecchie misure in mio possesso prese da una cabina simile un giorno a Viareggio,Le porte e le finestre sono identiche ha quelle di altri edifici simili,poi un giorno ho fotografato una di queste cabine con una loco affianco la cui altezza presa a campione è servita per ricavare,sovrapponendola nella foto,l'altezza dell'edificio,Non è certamente il miglior modo per ricavare le misure,ma finora non ho potuto fare diversamente,magari qualcuno di voi può aiutarmi in questo senso: se avete le misure o il modo per ottenerle potreste comunicarmele? .Comunque questa è gia la terza che costruisco e vi posso assicurare che le misure in scala 1:100 non fanno sfigurare il modello in nessun modo,purtroppo non posso pubblicare le foto dei modelli da me costruiti perchè già vendute tempo addietro.Saluti Marco Longobardi. [img][img]http://img135.imageshack.us/img135/958/normaldsc020posto20blocco20di2.th.jpg[/img] |
Autore: | andreachef [ sabato 15 aprile 2006, 20:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Come ti ho scritto sopra io sono proprio di Ventimiglia e ho qualche amico ferroviere ; nei prossimi giorni cercherò di avere qualche misura; Ti servono forse altre foto ' ciao Andrea |
Autore: | ZIMO [ sabato 15 aprile 2006, 21:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
L'altezza può essere rilevata con un semplice palloncino gonfiato col gas preposto per farli volare, alla base leghi un filo di spago leggero , o meglio un filo di cotone, fai volare il palloncino fino all'altezza desiderata, poi tiri giù il tutto e lo misui con una rullina.E' meno difficile di quello che si pensi. |
Autore: | lorenzo73 [ sabato 15 aprile 2006, 22:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
personalmente se avessi qualche misurazione te la farò avere quanto prima......complimenti ancora e buona pasqua ![]() |
Autore: | marco [ sabato 15 aprile 2006, 23:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie a tutti per i vostri consigli e per il vostro aiuto.Ad Andreachef e Lorenzo73 un ringraziamento particolare per l'aiuto che hanno deciso di offrirmi .Saluti,Marco Longobardi |
Autore: | marco [ sabato 22 aprile 2006, 22:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao a tutti ,finalmente posso dire di aver passato il peggio,effettivamente la parte più difficile è stata la fase del'incollaggio della struttura curva al resto dell'edificio ma ne è valsa veramente la pena,che ne dite? [img][img]http://img170.imageshack.us/img170/4969/rotabilimarco0297kd.th.jpg[/img] [img][img]http://img170.imageshack.us/img170/2593/rotabilimarco0303yy.th.jpg[/img] [img][img]http://img125.imageshack.us/img125/7236/rotabilimarco0373vc.th.jpg[/img] [/img] ![]() |
Autore: | lucaregoli [ domenica 23 aprile 2006, 8:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Anche io sono affezionato a questo genere di edifici che fanno indiscutibilmente parte degli scorci ferroviari di molte località . Mi ha sempre fermato nella riproduzione la realizzazione della parte curva: come hai fatto a curvare la parte anteriore dell'edificio mantenendo la forma anche in corrispondenza degli scassi per le finestre? Dalle foto tutto sembra perfetto, un ottimo lavoro. Io avrei optato per un semi tubo di materiale plastico.... Se poi sei riuscito ad avere le misure complessive, puoi passarmele? Grazie 1000 Luca |
Autore: | Danilo Surini Gmfr [ domenica 23 aprile 2006, 14:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bella,bella Marco ma certo n'artro nome a 'sto filetto glielo potevi pure dare! ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |