Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E 428 1^ serie in uscita.
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2006, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 17:26
Messaggi: 95
Località: Genova
Leggendo attentamente il reportage da Norimberga su Tutto Treno, ho visto che Hornby/Rivarossi produrrà la E 428.014. Questa è una macchina un poco strana in quanto pur essendo di prima serie e di un lotto fabbricato da Ansaldo, ha la cassa che ricalca le unità costruite da Breda (da 045 a 069). La differenza è rappresentata dalle prese d'aria che invece di essere posizionate in basso nella cassa e raccolte a gruppi, sono singole e posizionate in alto. E fino a qui tutto bene in quanto questa cassa è quella già da tempo riprodotta. La cosa che mi preoccupa un poco, è la tipologia del carro che prevede la tiranteria dei freni esterna e non interna. Esteticamente la differenza è evidentissima. Chi vuol verificare può andare a consultare Tutto Treno n. 155 pag. 44, o Mondo Ferroviario n. 77 "speciale quattroventotto" pag. 52.
Spero che chi di dovere tenga conto delle differenze o, per lo meno, ci sia qualcuno che glielo faccia presente. Certo che la decisione di riprodurre un carro completamente diverso, potrebbe anche essere propedeutico alla messa in produzione della cassa di E 428 più nota: ovvero quella con le prese d'aria basse. Speriamo bene e saluti speranzosi. :?
Tante belle cose.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2006, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Una curiosità Seatrain, (non c'enra molto con la discussione) ma la 102, che tu sappia, ha la tiranteria dei freni interna o esterna?
In caso ce l'avesse esterna, avrei intezione di autocostruirmela. Un po' come ha fatto Capotosto..
Grazie mille


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2006, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 17:44
Messaggi: 340
Località: VR
La E428.102 anche se è a panconi appartiene alla seconda serie e quindi la tirateria del freno è interna al telaio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2006, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 17:26
Messaggi: 95
Località: Genova
Confermo ciò che dice Enzo, anche se non vorrei ci trovassimo davanti ad una eccezione a seguito di qualche ricostruzione dovuta ad incidenti od eventi bellici. Stasera guardo sui sacri testi. Se hai a disposizione Tutto Treno n. 155, nelle pagine centrali troverai un paio di paginone che illustrano, per ogni singola macchina, alcune caratteristiche utili anche ai modellisti. Senza dubbio l'indicazione della adozione di tiranteria dei freni interna od esterna e riportata fra i dati pubblicati.
A presto e tante belle cose.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2006, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Grazie mille per le preziose informazioni. :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2006, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
Scusatemi, ma chi l'ha detto che la RR produrra la 014? Nel catalogo vi è una foto, ma nella spiegazione a fianco non vi è riportato quale macchina faranno, ma solo che faranno una 428 I^ s.
Oltretutto visto i modelli di Natale, dei quali non c'è ne stato uno che rispecchiasse quello della foto di presentazione.... :shock:
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2006, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Giusta l'osservazione ed anche il timore di Seatrain, ma è anche vero ciò che afferma Graziano e cioè che le foto sono, purtroppo, puramente indicative del modello che verrà prodotto ed il risultato, buono o cattivo, si vedrà solo a cose fatte.
Sicuramente questa non è una politica che condivido e spero, una volta assestata la produzione, che si torni ad indicazioni più precise sul modello da produrre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2006, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2006, 17:05
Messaggi: 228
Località: Firenze
Salve a tutti
dato che la E 428-014 è una delle poche 428 ancora esistenti, non ho aspettato che qualcuno la riproducesse in scala, ma ho elaborato un normale modello della produzione Rivarossi, l'elaborazione è tutto sommato abbastanza semplice, grazie ai kit e aggiuntivi MdF, la cosa più difficile è trovare le 4 sale motrici che riproducano la trasmissione a tamponi di gomma sistema "Fanelli", dato che questa macchina monta questo tipo di trasmissione.
A conti fatti la spesa non è stata poca cosa, ma il risultato è stata una grande soddisfazione;
e questa non l'unica E 428 fuori produzione commerciale che possiedo.
Un saluto a tutti

Gianni Fei
GMFF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2006, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 17:26
Messaggi: 95
Località: Genova
Per Enrico: guardando il numero speciale di Tutto Treno sul 428 si rileva che la 428.102 ha qualche caratteristica particolare, come le porte d'accesso metalliche ed i vetri frontali Triplex; non so se è tua intenzione riprodurre questa macchina, ma quando si tratta soprattutto di vecchie locomotive, le eccezioni allo stato originale, spesso diventano la regola. Quindi raccogliere un'adeguata documentazione diventa indispensabile.
Per ciò che riguarda la notizia della riproduzione della 428.014, come ho detto all'inizio della discussione, l'ho vista pubblicata esplicitamente sull'ultimo Tutto Treno nell'articolo su Norimberga. Ritengo che i redattori, conoscendo la loro professionalità, abbiano verificato con chi di dovere la veridicità della notizia. Comunque a parte la tiranteria, o timoneria che dir si voglia, esterna alle ruote, c'è da dire che le ruote con trasmissione Fanelli a tamponi di gomma sono anche quelle già state prodotte da Rivarossi. Quindi nessun problema. Basta che tengano conto di tutte queste particolarità.
Tante belle cose.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2006, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Non oso pensare al cinesino che avrà acchefare con la 428-014 e tutto quel guazzabuglio di modifiche che necessita:se non è riuscito a mettere due respingenti dritti sul 656...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2006, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2006, 17:05
Messaggi: 228
Località: Firenze
Certo che sono state riprodotte da Rivarossi, altrimenti non avrebbero potuto riprodurre la 226 "pirata", la 162, e quella con il marchio "galletto" che adesso mi sfugge il numero, la 196,174 e la 202, ma il problema di trovarle come pezzi di ricambio al momento resta.
un saluto a tutti.

Gianni Fei


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2006, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
La E428 014 se non sbaglio era stata annunciata nel catalogo fantasma del 2004, adesso Hornby sta riprendendo pari pari quel catalogo riproponendo i modelli annunciati ma sinora non ne hanno fatto uno con la numerazione uguale a quella prevista (anzi, uno si, la E444R 081 in livrea originale). Quindi come dice Graziano non è affatto detto che facciano proprio la 014! Avremo la sorpresa (speriamo buona stavolta) quando arriveranno nei negozi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2006, 14:58 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Il problema è -da quello che mi è stato riferito a sui tempo-che la squadra "prandiana" aveva annunciato la 014 ,perchè è una macchina ancora esistente,non avendo minimamente preso in considerazione il "dettaglio"della tiranteria estrerna dei freni.
In pratica non si erano neanche ,minimamente accorti di questo particolare.
La mia speranza è che chi li segue attualmente,faccia notare ai "tennici"di Hornby Italia,questa particolarità.
Ciao paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2006, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 marzo 2006, 11:02
Messaggi: 151
Io invece spero che i modelli vengano forniti con aggiuntivi da montare, possibilmente fornendone in surplus come accadeva un tempo. Per quelli che hanno paura di imbrattare il modello applicandoli, suggerisco di usare il buon vecchio bostik, che può esser rimosso senza praticamente lasciar traccia e soprattutto consente di staccare gli aggiuntivi ogniqualvolta lo si voglia. Altrimenti, per come è fatto il 428, ci troveremo una locomotiva che può andare solo dritta! Non se ne abbiano a male i cinesini, ma in un paio di modelli, montandomi gli aggiuntivi, hanno combinato delle discrete porcate


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2006, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
I cinesi non mi sono particolarmente simpatici, ma non credo proprio che la responsabilità sia tutta loro.
A me risulta che Brawa e Liliput producano in Cina. Forse che la T5 o la A3/5 (e sono vaporiere entrambe) sono montate male?

A me sembra proprio il contrario...


Andrea


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl