Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vetri E656
MessaggioInviato: domenica 26 marzo 2006, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 23:58
Messaggi: 209
Località: Roma
Un aiuto:
nel reperire varie E656 Lima da 'riqualificare', sono incappato in alcuni modelli con le plastiche riproducenti i vetri laterali rovinate (tracce di colla, abrasioni ecc.ecc.). La stessa HRR pare abbia abbondanza di cianoacrilato nei magazzini, dato l'uso che ne fanno sul proprio modello...
Ci sono suggerimenti per ripristainare tali plastiche? In alternativa è possibile cannibalizzare eventualii vecchi modelli giocattolo Lima o RR in scala 1:80?
Nel frattempo spero che il nuovo servizio ricambi HRR le metta in catalogo (così come gli aggiuntivi per il sottocassa dele X non carenate!)
Grazie anticipate...

ALE.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 marzo 2006, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Oltre alla soluzione più banale, consistente nel trovare dei ricambi adatti, si può provare a lucidare tali vetrature con diversi metodi, tipo spazzolino e dentifricio, oppure finissima carta abrasiva "depotenziata" previo sfregatura su altra superficie, etc.
Però se hai voglia di lavorare un po' ti consiglio di costruire, o meglio ritagliare, i vetri da fogli di acetato e dopo averli adattati perfettamente ai telai li puoi fissare con un pennellino passato sui bordi infinitesimemente imbevuto in colla vinilica o KristalClear ulteriormente diluiti.
Tale incollaggio va a riempire eventuali fessure fra vetro e telaio ed una volta asciutto risulterà completamente trasparente.
Avrai il vantaggio di avere vetri a filo, sottili e realistici, privi di quelle aberrazioni tipiche delle stampate in plastica trasparente

aroldo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 marzo 2006, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 1:23
Messaggi: 378
In un modello del 656 che avevo con motore G tra il vecchio vetrino "pari" (molto dentro alla cassa) e la cassa avevano proprio montato un acetato sagomato come i vetrini dei kit auto 1:43!
Il colpo d'occhio era bello sebbbene la trasparenza...
Comunque i "vetri" si possono anche carteggiare e riportare allo splendore (a volte anche meglio) verniciandoli con trasparente lucido.
Con questo sistema si rimedia anche tracce di colla che hanno intaccato il vetrino salvo lo spessore (del danno!) non sia elevato.
Conviene sempre provare prima con pezzi di scarto (o in zone non visibili) tecniche nuove e i propri materiali (in questo caso la vernice).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 49 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl