Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 16:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rimotorizzare un E400 Bettiart
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2008, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 793
Località: roma
Ho trovato, sommersa sotto una discreta quantità di scatole, una E 400 Bettiart, in ottime condizioni estetiche ma con la trasmissione inutilizzabile. Ho pensato di rimetterla in funzione, rendendo folle uno dei due carrelli e applicandoci 2 prese di corrente Roco adeguatamente modificate e di montare un carrello motorizzato. Il passo del carrello originale è 27mm, il diametro delle ruote è 11mm. Il dilemma è: Black Beetle o Tenshodo? Non sono sicuro che esista un Tenshodo dalle dimensioni necessarie, viceversa il Black Beetle ha degli ingombri superiori e mi potrebbe porre il problema di allargare la sede nel telaio e considerando la solidità del materiale con cui è fatto il modello, la famigerata resina Betti. Aspetto un consiglio :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: motorizzazione E400
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 15:18
Messaggi: 102
Località: Arezzo
I tenshodo vanno benissimo ed esistono con passo 26,5 noi che abbiamo realizzato detta macchina in ottone abbiamo usato questi carrelli e sono ottimi,
Saluti Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 793
Località: roma
Grazie Bruno,

molto gentile e buon ferragosto :D :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Ip ho avuto lo stesso tuo problema,da criminali fare una trasmissione con ingranaggi in resina.
Non l'ho ancora motorizzato,ma avendo già motorizzato sia il 145 Ferfix,sia le Ale 840 GT, con i BB,devo dire che sono orientato verso i carrelli che tratta Claudio. Li ho trovati più performanti rispetto ai Tenshodo.Certo il lavoro manuale,se il modello non è progettato per i BB, è abbastanza impegnativo,poi occorre trovare un corretto peso da aggiungere alla macchina,ma la soddisfazione nel vedere girare una Ale 840 con i carrelli BB è notevole.
Se lo chiedi come aggiuntivo extr, forse Claudio ti può fornire la flangia di attacco al telaio dei carreli.E' già un aiuto notevole e per le GT mi ha fornito delle flange in ottone con le dimensioni corrette e mi ha permesso di fare un lavoro molto più pulito.
Gino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 novembre 2006, 16:30
Messaggi: 741
Località: Liguria
Mi accodo, anche io sono favorevole ai BB! Ogni volta che rimotorizzo qualcosa con quelli è sempre un successo. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 793
Località: roma
Anch'io preferisco mille volte i Balck Beetle, avendo fatto già una D145 Ferfyx e rimotorizzato una Ale 582 Safer, altro modello con una qualità meccanica indecente. In questo caso pero mi servo il minimo ingombro possibile per evitare di operare troppo sul telaio di resina del modello, percui penso che opterò per il Tenshodo, come pure per la Aln 56 Keyser, altro modello recuperato in mezzo alla rumenta, che stò facendo nei ritagli di tempo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2008, 7:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1297
Località: Castell'Arquato (PC)
Ragazzi scusate la domanda forse un po' OT : ammettendo di spendere circa una 40ina di EU per un modellino da motorizzare e utilizzando motori BB che dite essere molto buoni,quanto viene a costare alla fine un modello finito?
I kit delle loco FS dove si trovano, e quali modelli ci sono in commercio?

TNX.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 793
Località: roma
Considerando il costo dei carrelli BB, intorno ai 50 euro, se intendi metterne 2 il conto è presto fatto, a volte però, esperienza personale, un carrello solo e un pò di peso aggiuntivo sono più che sufficienti per l'uso su un normale plastico. Il problema sono i kit, a parte la 145 di ferfyx, non so cosa ci sia di altro a quel prezzo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl