Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ricerca materiale ottico...
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 14:24
Messaggi: 290
Salve a tutti
Sto cercando un materiale che possa funzionare da fibra ottica. In particolare avrei bisogno di un qualcosa di lamellare (il più sottile possibile) in grado di condurre la luce di una lampadina ad una superficie posta a diretto contatto con esso. Se poi si riesce anche a lavorare, per esempio piegandolo mediante riscaldamento o cose simili, sarebbe perfetto. Spero di essermi spiegato…
Se proprio non si riesce a capire cosa sto cercando allora vi spiego perché mi serve e come ho intenzione di utilizzarlo!

Giacomo 17


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 marzo 2006, 11:02
Messaggi: 151
Ciao, io a suo tempo ho acquistato un albero di Natale luminoso, che "sbudellato" mi ha fornito un'infinità di fibre ottiche. Essendo il diametro molto sottile, ho utilizzato le fibre in "mazzetti" per trasmettere una quantità di luce adeguata. Il diametro sottile ti consente di dare alle fibre dei raggi di curvatura molto piccoli. Unico problema, a meno che non si siano inventati anche l'"albero pasquale" in fibra ottica, per la mia soluzione siamo un po' fuori stagione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 11:39 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
sono ottimi i CDrom vecchi o mal masterizzati...da riciclare, insomma :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 11:42 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
8) visto che hai lanciato il sassolino... per cosa lo utilezzerai?
:P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 14:24
Messaggi: 290
Sei troppo curioso eh! Cmq forse è meglio dirlo, così capite meglio cosa mi serve...
L'idea sarebbe quella di dar vita alle tabelle di percorrenza del Minuetto ViTrains, illuminando una determinata scritta realizzata con una decalcomania o qualcosa di simile che lasci passare solo la luce necessaria a comporre le parole... La fonte luminosa (lampadina o led potente) potrebbe essere tranquillamente posizionata in uno dei tanti cassoni presenti sul tetto del modello, che sono tutti cavi (vuoti cioè al loro interno). Questo materiale ottico serve appunto per portare la luce dal tetto alla fiancata in corrispondenza della tabella di percorenza.L'unica modifica necessaria è la rimozione della tampografia che riproduce la tabella spenta... Dopo averla rimossa si dovrebbe avere un rettangolo trasparente dello stesso tipo dei vetri del modello (secondo la tecnologia di realizzazione della cassa). Che ve ne pare? Credo che con un po' di pazienza si possa fare e l'effetto finale si preannuncia superlativo...

Aspetto commenti all'idea. Nel frattempo se qualcuno riesce a reperire una foto con la tabella di percorrenza accesa, in modo da avere una base su cui lavorare, o meglio ancora una documentazione completa a riguardo di questo indicatore si faccia avanti...


Giacomo 17


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 14:24
Messaggi: 290
Forse nei prossimi giorni non potrò utilizzare internet quindi è probabile che non pssa seguire gli sviluppi di questo thread... male che vada mi rivedete tra una settimana!

Giacomo 17


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:54
Messaggi: 269
Località: Sora
Prova qui:
http://www.presepi.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:04
Messaggi: 1303
Località: Genova
Andrea Brogi ha scritto:
sono ottimi i CDrom vecchi o mal masterizzati...da riciclare, insomma :wink:
e come si usano? li fai a striscioline?

incuriositi saluti
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
A proposito: esistono led a inversione colori (Bianco/Rosso)?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 14:07 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Carlo Ciaccheri ha scritto:
e come si usano? li fai a striscioline?

incuriositi saluti
Carlo

A strisce o sagomati come le guide ottiche presenti nei modelli industriali
così vengono giusti per illuminare i fanali dei rotabili...
Sono estremamente trasparenti e reperibilissimi a costo 0...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 14:10 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
SAFF ha scritto:
A proposito: esistono led a inversione colori (Bianco/Rosso)?

esistono particolari LED bianchi con 4 pin, uno comune, gli altri uno per colore.
I colori sono il verde, il rosso e il blu ma li ho visti solo a lavoro, per ora...
:roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 17:52
Messaggi: 293
Località: SASSARI
Si potrebbero utilizzare i diodi led che illuminano le tastiere dei cellulari, pur essendoci l'inconveniente della tensione che è molto bassa. Poi ho recuperato due motori con massa sbilanciata, vale a dire la vibrazione, gli ho tolto la massa con il proxxon, ho usato i dischi per tagliare e smerigliare.
E poi cosa molto importante, ho recuperato i carica batterie dei cellulari, utili per alimentare eventuale utenze come le lampade dei fabbricati per esempio. Attenzione alla fibra ottica non la si può curvare come i cavi elettrici e non si possono fare giunzioni come i cavi elettrici, ci vuole un attrezzatura particolare oltre che costosa e tanto tempo per le giunzioni La fibra ottica si potrebbe danneggiare all'interno piegandola come un normale cavo elettrico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 marzo 2006, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 677
nino51 ha scritto:
Ciao,mi sembra di ricordare che la RS Components ha a catalogo dei " fogli elettroluminescenti" in pratica dei led,diciamo così piatti, cioè quelli che si usano per retroilluminare i display di vari aggeggini elettronici:forse se dai uno sguardo trovi la soluzione al tuo problema.Nino

Ciao Nino
I fogli elettroluminescenti che ha RS non sono LED e funzionano con tensioni piuttosto alte, sopra i 100 V (alternata a 400 Hz). RS vende anche i driver, da 50 euro in su. Sono fatti per pilotare un foglio grosso.
Meglio i classici LED.
Immagine
Ri-ciao

PS accidenti a questa plastica trasparente !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 14:24
Messaggi: 290
Nessun commento all'idea? Mi piacerebbe sapere che cosa ne pensate...

Giacomo 17


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 16:55 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
io sono curioso di vedere il risultato.
Non ho capito bene come fai illuminare il pannello dalla guida ottica... :roll:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl