Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

ice t PIKO
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=2603
Pagina 1 di 1

Autore:  GIAMBA [ martedì 28 marzo 2006, 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  ice t PIKO

ho ricevuto sabato la confezione Start set dell'ice3 della Piko presa in germania ad euro 100. Sono rimasto veramente sodisfatto , il convoglio si presenta benisssimo. funzionamento super, e chicca finale tutte le carrozze sono collegate elettricamente tramite micro connettori inseriti nei timoni di allontanamento in tal modo la presa della corrente avviene dalla prima carrozza di testa che la trasmette alla motrice (la carroza centrale Bord Bistro) , dimenticavo illuminazione a led .
Tutto questo a riconferma del notevole rapporto qualita'/prezzo del modello.

Autore:  SAFF [ martedì 28 marzo 2006, 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ice t PIKO

GIAMBA ha scritto:
ho ricevuto sabato la confezione Start set dell'ice3 della Piko presa in germania ad euro 100. Sono rimasto veramente sodisfatto , il convoglio si presenta benisssimo. funzionamento super, e chicca finale tutte le carrozze sono collegate elettricamente tramite micro connettori inseriti nei timoni di allontanamento in tal modo la presa della corrente avviene dalla prima carrozza di testa che la trasmette alla motrice (la carroza centrale Bord Bistro) , dimenticavo illuminazione a led .
Tutto questo a riconferma del notevole rapporto qualita'/prezzo del modello.

Questo elettrotreno è uno dei prossimi obiettivi del SAFF: Alta Velocità su binari tradizionali...

Autore:  Gery [ sabato 1 aprile 2006, 12:50 ]
Oggetto del messaggio: 

che differenza c'e' tra ice t e ice3?
gery

Autore:  SAFF [ sabato 1 aprile 2006, 13:00 ]
Oggetto del messaggio: 

p966225 ha scritto:
che differenza c'e' tra ice t e ice3?
gery

Non vorrei sbagliarmi, ma L'ICE t dovrebbe essere un convoglio con locomotive in doppia simmetrica e carrozze, mentre L'ICE 3 è un elettrotreno ad assetto variabile (pendolino).

Autore:  Tito [ sabato 1 aprile 2006, 13:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Ti sbagli.

Oltre alle differenze estetiche l'ICE 3 è semplicemente la terza generazione degli ICE tradizionali, mentre l'ICE-T è il primo treno della famiglia ICE con pendolamento (la lettera T sta infatti per Tilting)

ciaociao
:shock: :shock: :shock:

Autore:  Gery [ sabato 1 aprile 2006, 21:54 ]
Oggetto del messaggio: 

ma piko quale fa?
gery

Autore:  Mario (To) [ sabato 1 aprile 2006, 21:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Piko fa l'ICE3 (oltre a Marklin/Trix), Fleischmann fa l'ICE-T realmente pendolante ma in scala 1:93 in lunghezza, Lima faceva l'ICE-T in scala esatta ma non pendolante (ma non sono dello stesso gruppo al vero), Roco l'ICE-TD.
E pare che anche Mehano stia per fare l'ICE3.
ciao

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice