Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Decoder DCC per servocomandi
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=26533
Pagina 1 di 1

Autore:  emppalpatine [ martedì 19 agosto 2008, 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  Decoder DCC per servocomandi

Ciao a tutti,
ho completato lo sviluppo di un decoder DCC capace di pilotare 7 servocomandi per l'azionamento "lento" degli scambi completamente originale e autocostruito sia per l'hardware sia per il firmware del microcontrollore. E' compatibile con tutti i servocomandi piu' diffusi in commercio (Futaba, Hitec..), queste sono le sue caratteristiche principali:

<<Hardware>>

* Ingresso DCC optoisolato, max 5mA di carico sulla linea DCC
* Ingresso di alimentazione separato in corrente alternata (min 5VAC - max 18VAC) o in corrente continua (7VDC - 24VDC)
* Corrente erogata dal decoder 4A - 5A totali continuativi
* Pilotaggio di 7 uscite per servocomandi analogici, max 1A continuo per uscita
* Limitazione della corrente totale assorbita
* 3 tasti + 1 led per programmazione (parziale) senza DCC
* PCB singolo strato
* Spazio per montare dissipatori sugli elementi di potenza
* Dimensioni 80x60mm
* Gestione dell' acknowledge fotoaccoppiato per binario di programmazione

<<Firmware>>

* Decoder per accessori standard, indirizzo da 1 a 510 (9 bit)
* Programmabile sul "main track" o sul binario di programmazione
* Ogni uscita del decoder controlla un singolo servocomando, ultima uscita non usata
* Programmazione 7+7 CV per gestione posizioni dei servocomandi
* Programmazione 7 CV per gestione velocita' di rotazione
* Programmazione del set di CV 1-128 o 513-640 in modo trasparente
* Programmazione dell'indirizzo DCC con tasti e LED
* Programmazione della posizione servocomandi con tasti e LED
* Modalita' "DEMO" attivata alla mancanza del segnale DCC
* Impulso di comando al servcomando di durata 500-2500us
* Segnale di comando ai servocomandi generato in HW, nessuno periodo morto nel funzionamento del decoder
* Gestione del segnale di ACK per la rilettura delle CV
* Programmazione CV in Service Mode (direct mode) sul binario di programmazione
* Programmabile direttamente sul "main track" - POM


Per tutti i riferimenti sull'hardware questo e' il link, mentre per avere un riferimento sulle funzioni del firmware il link e' questo.
Per chi invece volesse usare i servocomandi per l'azionamento degli scambi ma non ha un impianto digitale, puo' costruirsi questo circuitino di facile assemblaggio e che permette di fare le stesse cose del decoder DCC ma fissando la posizione dei servocomandi con due trimmer e azionando lo scambio con due pulsanti normalmente chiusi.

Ciao,

Davide


Una foto del decoder:

Immagine

Autore:  snajper [ mercoledì 20 agosto 2008, 8:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decoder DCC per servocomandi

emppalpatine ha scritto:
Per chi invece volesse usare i servocomandi per l'azionamento degli scambi ma non ha un impianto digitale, puo' costruirsi questo circuitino di facile assemblaggio e che permette di fare le stesse cose del decoder DCC ma fissando la posizione dei servocomandi con due trimmer e azionando lo scambio con due pulsanti normalmente chiusi.

Ciao,

Davide

Quel circuitino può anche servire (anche se forse occorrono delle modifiche minime) per chi ha un decoder accessori "standard" e vuole usare i servo?
Potrebbe fare al caso mio.

Autore:  EJ [ mercoledì 20 agosto 2008, 9:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Sono meglio dei Lenz LS150 ?

Autore:  emppalpatine [ domenica 24 agosto 2008, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decoder DCC per servocomandi

snajper ha scritto:
Quel circuitino può anche servire (anche se forse occorrono delle modifiche minime) per chi ha un decoder accessori "standard" e vuole usare i servo?
Potrebbe fare al caso mio.


Ciao Snajper,
il circuitino e' stato pensato proprio per azionare i servocomandi con decoder accessori standard (oltre che manualmente). Per far funzionare il tutto correttamente devi programmare il tuo decoder accessori con le uscite indefinitamente ON (CV515-CV518 = 0) e in modo che siano mutuamente esclusive a due a due (di solito e' così per pilotare correttamente gli scambi dual coil). Per il resto dovrebbe essere tutto a posto, non c'e' bisogno di altre modifiche, ovviamente fai riferimento al manuale del tuo decoder per accessori per i dettagli sulla programmazione.

Cita:
Sono meglio dei Lenz LS150 ?

Non sono confrontabili direttamente: LS150 e' un decoder accessori standard, non adatto per azionare i servocomandi standard per modelli RC, qunidi con LS150 ci puoi mandare gli scambi dual coil ma non quelli azionati con i servocomandi.

Ciao,

Davide

Autore:  Scarto&Ridotto [ domenica 24 agosto 2008, 20:00 ]
Oggetto del messaggio: 

ma che bello sto decoder! io ne ho costruito dodici su progetto del "francese" ma un paio sono partiti dopo un po' di utilizzo (e non so perchè) e devo rimpiazzarli. Mi sa che costruirò il tuo ;)
ciauzz!

Autore:  Scarto&Ridotto [ domenica 24 agosto 2008, 20:11 ]
Oggetto del messaggio: 

per emppalpatine:
ma il tuo sito è una miniera! non lo conoscevo! complimentoni
ciauzz!

Autore:  Scarto&Ridotto [ giovedì 25 settembre 2008, 12:50 ]
Oggetto del messaggio: 

per emppalpatine:
non riesco a entrare nel tuo sito, volevo scaricarmi la documentazione dei dec per semafori FS.
mi puoi aiutare?
ciauzz!

Autore:  gfqgi [ giovedì 25 settembre 2008, 14:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Anche a me dice "forbidden" :oops:

Autore:  paolo1954 [ giovedì 25 settembre 2008, 16:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Deve ancora esserci qualche problema con il server...

Buon lavoro
Paolo

Autore:  Scarto&Ridotto [ giovedì 25 settembre 2008, 19:23 ]
Oggetto del messaggio: 

speriamo lo metta in sesto presto, sono arrivato ai semafori_! :shock:
ciauzz!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice