Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 15:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ritorno da amburgo
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 23:03
Messaggi: 112
Località: viterbo
sera a tutti ...oggi son tornato da amburgo dopo qualche giorno di relax in germania.....

prima di tutto sono andano a visitare il miniatur wunderland...una cosa fantastica veramente senza parole sopratutto il nuovo modulo dedicato alla svizzera...sono andato alle 830 non trovando fila ,anche nella prima ora non c'era molta gente ma i treni che giravano erano pochi poi man mano il pubblico è arrivato, moltissimi visitatori ma molto educati,quindi non mi è stato impossibile continuare la visita in maniera dettagliata.

Il plastico è grandissimo ma non stanca mai poiche di particolari ce ne sono moltissimi e curiosi (forse troppi) ed attraggono l'attenzione sopratutto dei bimbi,moltissimi ma diligenti nessuno che toccava al di la della ringhiera.Le povere locomotive hanno vita dura ..moltissimi km macinati ed il loro stato di anzianita si averte dal rumore dei motori e dal fragore delle ruote dei vagoni sui binari, che sul modulo piu vecchio austria e germania la fanno da padroni questi rumori.
Il tutto è perfetto neanche un filo di polvere pulitissimo(sui binari passano moltissimi loco+3 o 4 roco clean.... molto spesso)ed ogni 15 minuti cè la notte e tutto si illumina e dopo 5 minuti torna giorno con l'alba virtuale...splendido effetto.

Nei locali ce una tavola calda (dove si mangia molto bene tipico tedesco)due sale per vedere filmati no stop ed una sala per i bimbi poi ce uno shop ,dove si possono comprare libri,cd,scatole di montaggio kibri ed auto a prezzi vantaggiosi,un'auto a 2.90 ,camion od autobus a 3.50.
Per quanto mi riguarda ci son rimasto fino alle 1600 ho mangiato li ,ho fatto molte foto e fatto acquisti e credetemi ci tornerei anche domani a rivedere il tutto, veramente bello andateci è un'esperienza splendida.

POI sono stato a vedere dei negozi di modellismo ferroviario avevo svariati indirizzi ma alla fine sono stato in tre :

hpa schellhab gmbh...piccolo negozio in una via caratteristica della citta,il proprietario è gentile e si tratta sul prezzo finale(mai successo negli altri)ho comprato una 675 fs trix nuova a 179euro una lilliput br 18.3 ad euro 189
ed un svt137 trix con sound a 289 euro ed alla fine mi ha arrotondato qualcosa.....

zuge und mehr piccolo ma splendido negozio con modelli di prestigio prezzi non esposti e proprietario non molto aperto......

hesse modellbahnen altro bel negozio piu grande con binari per prova loco...negozio a carattere familiare, li ho preso una roco cariboni a 59euro nuova!!! ed una brawa br 19 carenata a 235euro ed altre cose.

questa è la mia cronaca di giornate passate con la passione del fermodellismo consiglio di andarci vivamente....pero imparate oltre all'inglese un po di tedesco .....

p.s Amburgo è una citta dove ci si diverte molto ma molto sopratutto la notte ..... :D :D quindi la mattina per treni e la sera per......

ciaooooo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Che invidia!
Sono stato a Parigi e non ho visto nemmeno un TGV! Soltanto vetture della metropolitana e RER, peraltro molto efficienti.
Perché non ci descrivi meglio il Miniatur Wunderland?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 5:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
Complimenti! Dagli acquisti fatti direi che sei tornato a casa con un ottimo bottino di guerra! :wink:

Hai fatto no bene, benone. In vacanza qualche "spesuccia" ce la possiamo anche concedere! :lol:

Ciao.
Ale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 1014
Località: roma
e le foto?
gery


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Foto! Foto! Foto!

p.s.
tutto quanto corrisponde alla descrizione di una giornata modellistica in qualsiasi città italiana, non è vero?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 23:03
Messaggi: 112
Località: viterbo
ragazzi è difficile descrivere il plastico poiche è qualcosa di sorprendente e fuori da quello che puo essere l'ottica dei plastici italiani.Non avrei mai osato minimamente immaginare ad una siffatta opera,massino ho visto in italia un plastico di mq 80.....per avere idea del plastico andate sul suo sito li ci sono foto e video molto piu belle delle mie...miniatur wunderland hamburg

Cmq la particolarita è che il plastico attira molto l'attenzione(piaccia o non piaccia) anche con cose fantasiose,tipo l'ufo che passa di notte,le mongolfiere, lo schuttle che parte ecc ecc...

Parlando con un negoziante mi ha spiegato che anche loro hanno problemi di alzamento dell'eta media di chi pratica il nostro hobby,quindi ben venga un plastico che attira l'attenzione dei bimbi....futuri appassionati...

p.s nell'edicola dell'aeroporto ho contato 18 riviste di modellismo ferroviario tutte tedesche,comprese le riviste roco e marklin..........cose da matti
:shock: :shock: :lol: :cry: :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2008, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Io ci sono stato a amburgo...Che brutta città come dal resto quasi tutta la germania. La germania ci vanno quasi solo gli appassionati di treni....Anche da loro il materiale non è più straordinario. Quasi solamente automotrice ed ICE. Preferisco mille volte i plastici italiani.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ritorno da amburgo
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2008, 16:51 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
adi993 ha scritto:
....pero imparate oltre all'inglese un po di tedesco .....

ciaooooo


L'italiano no, per carità! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2008, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Z ha scritto:
Io ci sono stato a amburgo...Che brutta città come dal resto quasi tutta la germania. La germania ci vanno quasi solo gli appassionati di treni....Anche da loro il materiale non è più straordinario. Quasi solamente automotrice ed ICE. Preferisco mille volte i plastici italiani.


Come sono in disaccordo !!!

La Germania mi piace moltissimo, ma come fai a definirla brutta ?
Amburgo e' stata rasa al suolo dalle bombe, d'accordo, ma ha comunque un suo fascino come citta' portuale.
Nei dintorni c'e' Lubecca, per esempio ( splendida, patrimonio dell'Unesco ) e un sacco di altre cose belle.
E il resto della Germania ? la strada romantica, la Baviera, la Foresta nera, i castelli di Ludwig ...
A me e' piaciuta anche Colonia. E di Berlino, vogliamo parlarne ?

Vabbe', scusate lo spot pro-Deutschland ma sara' che a me i tedeschi stanno pure molto simpatici, a differenza dei Francesi, caro Z, che sono sicuramente il popolo piu' anti-italiano che abbia conosciuto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2008, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
Quoto licio in tutto e per tutto, riguardo la Germania.

Ma poi dire che là ci vanno solo gli appassionati di treni, che discorso è? :shock:

Mah...

E' un po' come dire che a Monaco ci vanno solo gli appassionati di birra.

A proposito, tra giusto un mese ci sarebbe una festicciola tanto carina a München! Ne avete mai sentito parlare? :lol:

Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2008, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Data la povertà del sito, ecco alcune immagini trovate su You Tube:

http://www.youtube.com/watch?v=2X9N6e_E ... re=related

Certamente interessante, anche l'idea di Monaco non è male, peccato che i prezzi degli hotels schizzano in alto proprio per la festa della birra!

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2008, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 793
Località: roma
Deutschland uber alles,
ferroviariamente parlando :D :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
licio ha scritto:
Z ha scritto:
Io ci sono stato a amburgo...Che brutta città come dal resto quasi tutta la germania. La germania ci vanno quasi solo gli appassionati di treni....Anche da loro il materiale non è più straordinario. Quasi solamente automotrice ed ICE. Preferisco mille volte i plastici italiani.



Vabbe', scusate lo spot pro-Deutschland ma sara' che a me i tedeschi stanno pure molto simpatici, a differenza dei Francesi, caro Z, che sono sicuramente il popolo piu' anti-italiano che abbia conosciuto.


Beh invece io dico che sono i tedeschi. Ho un amico italiano che aveva una pizzeria a Offenburg e mi diceva che riceveva insulti del stile italiani-turchi stessa razza fuori della germania! I Francesi amano la cucina italiana, i monumenti dell'Italia sanno tutti che l'italia è un museo aperto. Francesi anti italiani? si certo ma solo quelli 2 o 3 tifosi di calcio che non hanno niente nella testa. Per il resto dico che l'Italia è 3 000 000 0000 più bella della germania. stesso discorso per i treni!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ritorno da amburgo
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2008, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1634
p.s Amburgo è una citta dove ci si diverte molto ma molto sopratutto la notte ..... :D :D quindi la mattina per treni e la sera per......

ciaooooo[/quote]



...come immaginavo :lol: unire l'utile al dilettevole... :lol: :lol: :lol:
Anche io ci voglio andare... :o
Ciao a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 0:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 21:05
Messaggi: 171
Località: Mordor
:lol: la Germania e' bellissima sono appena rientrato da Berlino li c'e' un plastico meraviglioso che riproduce la capitale chiamato LOXX ,credo sia piu' piccolo del miniature wunderland, ma e' comunque bellissimo....
Nota un po dolente a Berlino ci sono almeno una trentina di negozi di modellismo ferroviario e non....kiudono almeno due negozi l'anno (vado la spesso)...e' segnale che il modellismo in germania e' un po scoppiato?? :roll:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 50 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl