Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Via libera per le Mistral sncf JOUEF https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=2698 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Z [ venerdì 31 marzo 2006, 12:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Via libera per le Mistral sncf JOUEF |
Ciao! Sono finalmente state consegnate le carrozze mistral sncf "cisalpin" della JOUEF. Sono fatte molto bene! http://www.rmf-magazine.com/media/fichi ... /78514.jpg |
Autore: | luigi402A [ venerdì 31 marzo 2006, 13:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
WOW!!!! ![]() |
Autore: | luca [ venerdì 31 marzo 2006, 14:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Aaaargh!!! Fabio, adesso mi costringi a cercare anche queste! ![]() Hm, qualcosa mi dice che le avrei cercate comunque ![]() ![]() ![]() |
Autore: | caimano [ venerdì 31 marzo 2006, 14:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() molto belle: da quale loco italiana si potrebbero far tirare ? |
Autore: | luigi402A [ venerdì 31 marzo 2006, 14:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E444 con modanature E646 verde con modanature |
Autore: | ic-vesuvio [ venerdì 31 marzo 2006, 17:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
scusate le venderanno in italia questo set?????? saluti cisalpini |
Autore: | Z [ sabato 1 aprile 2006, 13:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Certo che prossimamente saranno consegnate anche in Italia!! il prezzo: set 4 carrozze 135 euro!!!!!! mentre le lsmodels 145 euro e sono solo tre per confezione. Ieri sera ho fatto girare le mistral69 jouef e vanno BENE....MIRACOLO!!! non deragliano!!! tutto il contrario delle lsmodels. FB |
Autore: | Fabrizio Mungai [ sabato 1 aprile 2006, 16:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Allora ho fatto bene ad aspettare ... ![]() |
Autore: | cabinone [ lunedì 3 aprile 2006, 13:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non mi sembra che le LS vadano poi così male e la qualità non è paragonabile con le Jouef (marca che pure apprezzo). Molto più fini e particolareggiate le prime rispetto alle seconde. Su che diametri le hai fatte circolare le tue vetture? Poichè se deragliano può essere che i predellini montati vadano a toccare contro i "tubi di scarico" delle ritirate. In tal caso basta piegarli leggermente. Altra finezza la colorazione omogenea e senza il fastidioso effetto "buccia d'arancia" che purtroppo, la vernice metallizzata produce. Io ho un treno di sei vetture: mista bagagliaio/passeggeri, 2 passeggeri a salone, 2 passeggeri a scompartimenti, 1 ristorante. Sono tutte rifinite e con particolari differenziati l'una dall'altra. Le scritte e le tabelle applicate sono semplicemente superlative con doppi colori e filetti dorati. Credo che il prezzo, seppur più elevato, non deve scoraggiare l'acquisto. é un treno veramente meritevole. Ciao a tutti Gianluca |
Autore: | Riccardo Giangualano [ lunedì 3 aprile 2006, 14:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Fabio, dal punto di vista estetico trovi rilievi da fare sulle Jouef ? Modifiche, miglioramenti o peggioramenti rispetto lo stampo originale ? Cosi' tanto per sapere... ![]() |
Autore: | ETR301 [ lunedì 3 aprile 2006, 15:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cabinone ha scritto: Non mi sembra che le LS vadano poi così male e la qualità non è paragonabile con le Jouef (marca che pure apprezzo).
Mah!, invece dalla Francia arrivano notizie che dicono che Hornby/Jouef sta lavorando bene. Io quindi aspetto di vedere i modelli per fare le valutazioni del caso. |
Autore: | Scarto&Ridotto [ lunedì 3 aprile 2006, 15:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ciò conferma che i nostri problemi stanno a brescia e non in cina... ciauzz! |
Autore: | Paolo Bartolozzi [ lunedì 3 aprile 2006, 15:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Appunto quello che abbiamo scritto fino ad ora, sul 3d della D341. Ciao paolo bartolzzi. |
Autore: | luigi402A [ lunedì 3 aprile 2006, 18:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Riccardo, Fabio mi ha mandato una foto della CC6500, spettacolare! e dal funzionamento ineccepibile! per quanto riguarda i deragliamenti delle LS non è il solo che fa presente questo problema (dovrebbe essere uscito anche un articolo su riviste specializzate). dice bene chi dice che i problemi sono in Italia... né in Cina né in Inghilterra ![]() ![]() |
Autore: | cabinone [ martedì 4 aprile 2006, 9:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Torno sui problemi di deragliamento. Probabilmente sono uno dei fortunati acquirenti delle vetture LS (o altri sono sfortunati) ma il mio convoglio, che ricordo essere di 6 pezzi, non fa una grinza. Circola perfettamente e senza tentennamenti. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |