Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

GdF, fisco e borsisti
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=27242
Pagina 1 di 3

Autore:  kinggiacomo [ venerdì 19 settembre 2008, 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  GdF, fisco e borsisti

E' da un po' di tempo che NON sentivo "belle notizie" su questo argomento:

Premessa: i "Gialli" (la Guardia di Finanza) tengono d'okkio la categoria dei borsisti (ferroviari).

Quindi "magnum gaudio nuntio vobis":

Sono partite le prime verifiche e relativi accertamenti.

Risultato: almeno tre NOTI personaggi del mondo delle "Borse Scambio" hanno da contribuire da 600.000 (seicentomila) a 1.500.000 (un miliun e mes) euros per pianificare le pendenze con l'erario.

Ma vai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Giacum da Milan

Autore:  ale656 [ venerdì 19 settembre 2008, 19:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusa e dov'è che avresti sentito questa notizia?

Mi pare alquanto strano, le borse scambio sono sempre esistite e se ci fossero state irregolarità certamente avrebbero smesso di farle, non credi?

600.000€ e 1.500.000€ sono cifre stratosferiche e se avessero parlato di personaggi famosi ok ma di borsisti addirittura...

Mah....

Autore:  tartaruga_veloce [ venerdì 19 settembre 2008, 19:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Le cifre in questione sembrano piuttosto alte, però... io ricordo che qualche tempo fa, diciamo un anno e mezzo circa, durante una borsa scambio (al DLF di C.so Rosselli, Torino), giunsero i finanzieri, all'interno del DLF (struttura privata, eh...) e iniziarono a controllare... UN borsista... SOLO QUELLO... con tanti altri che c'erano...
Sono poi venuto a sapere che i finanzieri erano stati mandati da due personaggi, uno in particolare.

Autore:  paolo1954 [ venerdì 19 settembre 2008, 20:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Da quale fonte hai tratto questa notizia?
Da cittadino, e per questo non mi sento di essere affatto un delatore, ritengo che la benemerita istituzione chiamata in causa, creda debba, forse anche doverosamente, controllare quei venditori professionisti che sotto vari pseudonimi alimentano le aste più o meno genuine sul noto sito dal nome qui impronunciabile o criptato...
Saluti
Paolo

Autore:  friulbahn [ sabato 20 settembre 2008, 7:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Sono voci che avevo già sentito a luglio "ciaccolando" con alcuni negozianti di treni milanesi. Si parlava di denuncie incrociate tra borsisti piemontesi e lombardi. Poi in settimana sono passato da un noto borsista milanese per cercare un pezzo e ne ho avuto conferma da lui in persona.
Gli hanno recapitato un bel accertamento a sei zeri per X anni senza avere denunciato nulla...................
Mi astengo da ogni commento in merito.
Saluti da dipendente privato (con trattenute fiscali all'origine).
Ennio

Autore:  CORTIANTONIO-UTENTEACIDO [ sabato 20 settembre 2008, 9:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Controllare et accertarem humanum est
.......................borseggiare diabolicum! 8)
UA :?


ps
sapete se sono passati anche dalle parti di
Vercelli e dintorni? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ah, quanto mi manca!

Autore:  FERROVIANDO [ lunedì 22 settembre 2008, 7:06 ]
Oggetto del messaggio: 

dalle parti di Vercelli.......uhmmm.........CONTRA IGNEM FIDES OPUSQUE ah ah ah ah

annuntio vobis gaudium magnum.........forse si scrive così???


e poi lasciate stare la GdF che è impegnata in altrei scenari.
Alle borse scambio non credo che possano circolare somme così elevate da destare interessi reconditi di evasioni fiscali, considerando che le compravendite fra privati non sono assoggettare né ad IVA ne ad Irpef.
Marcello

Autore:  CORTIANTONIO-UTENTEACIDO [ lunedì 22 settembre 2008, 7:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
privati non sono assoggettare né ad IVA ne ad Irpef.
Infatti, quelle tra privati non lo sono, ma poi ci sono gli altri..... 8)
UA :?

Autore:  Crepaldi_Mauro [ lunedì 22 settembre 2008, 7:25 ]
Oggetto del messaggio: 

FERROVIANDO ha scritto:
considerando che le compravendite fra privati non sono assoggettare né ad IVA ne ad Irpef.
Marcello



Ma con l'andazzo che c'è ultimamente, vedrai che tasseranno anche le vendite fra i privati. :D :D :D :D


Saluti.
Crepaldi Mauro.

Autore:  comando multiplo [ lunedì 22 settembre 2008, 7:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Beh. Qualche anno fà fui interpellato proprio dalla GdF, ed insieme a me un paio di amici, proprio per una questione simile. Un noto borsista finì poi nei guai, tanto che mai più si vide alle borse scambio. Credo che cammini gobbo ancora adesso dalla mazzata che gli inflissero ! Quindi .. occhi aperti !
Riccardo

Autore:  FERROVIANDO [ lunedì 22 settembre 2008, 7:55 ]
Oggetto del messaggio: 

comando multiplo ha scritto:
Beh. Qualche anno fà fui interpellato proprio dalla GdF, ed insieme a me un paio di amici, proprio per una questione simile. Un noto borsista finì poi nei guai, tanto che mai più si vide alle borse scambio. Credo che cammini gobbo ancora adesso dalla mazzata che gli inflissero ! Quindi .. occhi aperti !
Riccardo


Attenzione, Riccardo, ciò succede solo quando viene provato da elementi inconfutabili e non sconfessabili che facciano ricondurre l'attività di vero e proprio commercio e non di scambio (alias compravendita) fra privati.
Se tu compri un motocarro e hai dei pèrodotti del tuo giardino e li vuoi vendere, diciamo una tantum nessuno si sentirà di contravvenzionarti poichè anche fra i militari della GdF vige il principio morale del vivi e lascia vivere. Certo se poi magari ti vedeno giornalmente sempre nello stesso angolo di strada a vendere, allora diventi un commerciante che evade le tasse a scapito delle casse dell'Erario.

Autore:  antogar [ lunedì 22 settembre 2008, 8:41 ]
Oggetto del messaggio: 

...e per i venditori e-bay ?

c' è chi vende materiale nuovo!

Autore:  comando multiplo [ lunedì 22 settembre 2008, 10:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Beh ... questa persona vendeva alle borse, metteva annunci sui 3 mensili principali e spediva pacchi a profusione per corrispondenza. Può anche darsi che qualcuno abbia voluto fargli uno "scherzetto" e l'abbia segnalato (o denunciato), non so ! Comunque era un bel giro di grana tutto esentasse, sai com'è !
Riccardo

Autore:  CORTIANTONIO-UTENTEACIDO [ lunedì 22 settembre 2008, 11:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Bisogna approfondire questo discorso del nero.

Per i negozianti non è per niente facile fare il nero,
tanto gli entra e tanto gli dovrebbe uscire.
Nel senso che se fanno acquisti in un anno es. di 10.000 euro
devono (dovrebbero) vendere per 10.000 + guadagno.
Non dovessero vendere o vendere molto meno,
avrebbero delle rimanenze di magazzino, per cui
lo spazio di evasione è molto limitato.

Ovvio che io non essendo mai stato un negoziante
o un borsista professionista, do un parere da persona completamente
inesperta nella gestione di un negozio di modellismo.
però credo che in grandi linee sia cosi.....
UA :?

Autore:  giangi [ lunedì 22 settembre 2008, 12:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Ehmmm,volevo disfarmi di una 646 treno Azzurro RR in 1/87 ad una mostra scambio ,passo in un banchettino (alla faccia del banchettino,ne aveva piu' lui che un negozio in perfetta regola!)e ne vedo una !
Facendo il finto tonto chiedo una valutazione per la mia :lol: Risposta:
"Be' guardi oramai sono inflazionate è uscita la nuova nei colori giusti,o perlomeno cosi ci vogliono far credere(!), al massimo le posso dare 40€
pagandoiela bene :shock: "
IO "Va be' ci penso e poi ripasso,Grazie" 8)
Ripasso 8) ,lui era in pausa pranzo ma c'era il collega, io chiedo:
"Che prezzo mi fa' per la 646 TA ? "
Lui"Be' guardi è un pezzo raro e molto richiesto non meno di 150 €" :shock: :shock: :shock:
Io"Sti C...i !!!!" ho pensato."Grazie ci penso!" :lol: :lol: :lol:

Euro 150 -40 =110 NEURI di guadagno in NERO (EsenTasse)
Fate Vobis!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Saluti,Gianluca.

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice