Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
autocostruzione edifici https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=27243 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | tyco2 [ venerdì 19 settembre 2008, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | autocostruzione edifici |
![]() |
Autore: | ale656 [ venerdì 19 settembre 2008, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() |
Autore: | Novemberuicx [ venerdì 19 settembre 2008, 20:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
fantastico ![]() |
Autore: | alessandro_danti_GMFF [ sabato 20 settembre 2008, 11:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ahhahahaha mi son rotolato dal ridere ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | fao45 [ sabato 20 settembre 2008, 21:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh, a Venezia c'e la stazione s. Lucia, a Firenze s. Maria novella, a Verona porta vescovo, ci siamo quasi......... |
Autore: | andicoc [ domenica 21 settembre 2008, 17:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ho riso anch'io per un quarto d'ora, la "vignetta" è geniale! ![]() Poi mi ha dato da pensare: la situazione del quadro è forse una metafora, ma negli anni d'oro tra il Rinascimento e il Neoclassico, gli architetti spesso realizzavano davvero (o meglio, facevano realizzare) accurati modelli, in legno, delle opere che avevano progettato, per presentarli ai ricchi committenti (i quali a stento avrebbero capito i disegni tecnici: un modello, invece, era molto più facile da "leggere"). Vedi ad esempio: http://www.maru.firenze.sbn.it/storia.htm (scorrere fino a "Modello ligneo") Ciao Andy |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |