Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Domanda da 100mila $ https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=27285 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | Marcello (PT) [ lunedì 22 settembre 2008, 6:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per il tubo ti risponderà qualche esperto, io, e credo altri, vorremmo vedere qualcosa di più del tuo plastico. Grazie ![]() |
Autore: | gr740p [ lunedì 22 settembre 2008, 9:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | david7srfn [ lunedì 22 settembre 2008, 9:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
le sfumature di colore sono fantastiche, come le fai? |
Autore: | alessandro_danti_GMFF [ lunedì 22 settembre 2008, 10:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
consiglio di andare a vedere il suo sito... c'e' da rimanere di stucco ![]() Complimenti! |
Autore: | Mr.Sanders [ lunedì 22 settembre 2008, 11:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il modello è bellissimo!!!! Qual'è l'indirizzo del sito? Purtroppo non so rispondere alla domanda, quindi tiro sul il topic nella speranza che qlc lo veda |
Autore: | ale656 [ lunedì 22 settembre 2008, 11:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per l'indirizzo del suo sito basta cliccare sul pulsantino "www" in fondo al suo messaggio. Complimenti per le realizzazioni, adesso vado a gustarmi il sito. ![]() Ciao. Ale |
Autore: | marco345 [ lunedì 22 settembre 2008, 11:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
COMPLIMENTI! marco |
Autore: | energizer [ lunedì 22 settembre 2008, 12:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
scusate ma io il "www" non lo vedo nel messaggio. dov'è? |
Autore: | ale656 [ lunedì 22 settembre 2008, 12:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sotto l'ultima foto, a destra. ![]() |
Autore: | dgmax [ lunedì 22 settembre 2008, 13:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Credo che la condotta generale (quella del freno, con i rubinetti rossi) debba stare su entrambi i lati, altrimenti, se fosse ad esempio, sempre "a destra", unendo due carri gli attacchi si troverebbero sfalsati e non agganciabili. Infatti quando c'è anche la condotta principale (quella dei servizi, con i rubinetti gialli) ci sono 4 accoppiatori per testata. Solo i carri più vecchi ne hanno una sola, che quindi dovrebbe stare alternativamente a destra e a sinistra sulle due testate (ma a questo punto tutti i carri devono essere orientati nello stesso verso?). Ciao Massimo |
Autore: | paulvsgodzilla [ lunedì 22 settembre 2008, 14:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Domanda da 100mila $ |
kit Carson ha scritto:
Kit (amante del Tex? ![]() non ti so rispondere alla domanda, per ti chiedo una cosa: ti va di parlare di come sei riuscito ad avere delle sfumature tali di colore? Complimenti per il sito che hai in firma, i diorami e i modellini sono favolosi!! |
Autore: | FERROVIANDO [ lunedì 22 settembre 2008, 15:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Kit tutto bello, opera veramente meritevole di non pochi elogi. Dovresti, compatibilmente con le possibilità , riprodure i tubi degli accoppiatori pneumatici di una sezione leggermente più ridotta. L'effetto e l'impatto visivo li evidenziano come "molto " dimensionati. Per il resto, veramente complimentissimi. Marcello (Tiger) |
Autore: | dario.f [ lunedì 22 settembre 2008, 15:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao kit Carson Tecnica molto buona,il colore mi sembra molto distante al reale Vai avanti cosi Ciao |
Autore: | Little Earnings [ lunedì 22 settembre 2008, 18:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dgmax ha scritto: Credo che la condotta generale (quella del freno, con i rubinetti rossi) debba stare su entrambi i lati, altrimenti, se fosse ad esempio, sempre "a destra", unendo due carri gli attacchi si troverebbero sfalsati e non agganciabili.
Infatti quando c'è anche la condotta principale (quella dei servizi, con i rubinetti gialli) ci sono 4 accoppiatori per testata. Solo i carri più vecchi ne hanno una sola, che quindi dovrebbe stare alternativamente a destra e a sinistra sulle due testate (ma a questo punto tutti i carri devono essere orientati nello stesso verso?). Ciao Massimo Non è necessario che i carri siano orientati tutti nello stesso verso!Infatti la ridotta distanza della condotta dal gancio,quindi dalla mezzeria del rotabile,fa in modo che possano essere unite due condotte anche se si trovano una a destra e una a sinistra,facendole naturalmente passare sotto al gancio.Questo non è possibile quando le condotte sono troppo corte per essere attaccate da un lato all'altro,come accade per le condotte dei servizi delle carrozze,ecco perchè sono raddoppiate. |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |