Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

aiuto sù carri ultrabassi .
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=2742
Pagina 1 di 2

Autore:  Ser Luke [ sabato 1 aprile 2006, 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  aiuto sù carri ultrabassi .

Salve volevo sapere se sui carri ultrabassi a tre assi ( per capirsi quelli di electotren tipo italyrail) come vengono fermati i furgoni o le motrici dei camion ( :?: con cavi , catene , zeppe??????), eventualmente delle foto grazie
saluti "ancorati"

Ser Luke

Autore:  Libli [ domenica 2 aprile 2006, 21:01 ]
Oggetto del messaggio: 

[img][img]http://img332.imageshack.us/img332/3056/pict06083tg.th.jpg[/img]
[img][img]http://img433.imageshack.us/img433/322/pict06073zu.th.jpg[/img]

fine prima puntata
Giancarlo[/img]

Autore:  Ser Luke [ domenica 2 aprile 2006, 22:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie LIBLI per le tue foto, sè hai altre "puntate" potrebbero essermi utili,
i fermi delle ruote sono delle zeppe oppure dei " regoli" il colore dei ferma ruote??? in ultimo, l'ancoraggio è tramite corda o catene???
grazie ancora.

Ser Luke

Autore:  Libli [ lunedì 3 aprile 2006, 20:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Questi schemi valgono per veicoli con pneumatici con peso fino a 20 ton. e diametro ruote fino a 1900 mm.

Carri accoppiati a piano ribassato muniti di fermaruote.

Assicurazione veicoli con freno a mano tirato,senza legature:
veicoli con passo max.3000mm. e peso fino a 5,5 ton.=fig. 1
altri veicoli con peso 5,5 ton.=fig. 2
veicoli con peso superiore a 5,5 ton.= fig.3 a,b fig.4

Assicurazione veicoli con legature:
veicoli come sopra ma sprovvisti di freno a mano
veicoli posti uno sopra all'altro =fig.5
rimorchi ad un asse ,mietitrebbiatrici fig.6.

Veicoli con peso superiore alle 20 ton.,sono da assicurarsi con fermaruote e con due legature avanti e dietro.
Le caratteristiche meccaniche delle legature devono corrispondere al peso del veicolo.

Fino a 5 ton. filo metallico 7 mmq per ton. oppure cavo da 8 mm.

da 5 a 10 ton. filo metallico 7 mmq per ton. oppure cavo da 12 mm. oppure catena diametro anelli d' acciaio 10 mm.

da 10 a 15 ton.cavo da 14 mm. oppure catena diametro anelli 13 mm.

da 15 a 20 ton.cavo da 16 mm. oppure catena diametro anelli 16 mm.

oltre 20 ton. cavi da 18 mm. oppure catena diametro anelli 18 mm.

se' capito che non ho lo scanner ???

i fermi sono apparecchi speciali,domani posto il disegno.
fine secon da puntata.
ciao giancarlo

fine seconda puntata

Autore:  Libli [ martedì 4 aprile 2006, 20:21 ]
Oggetto del messaggio: 

[img][img]http://img490.imageshack.us/img490/9140/a0044fp.th.jpg[/img]
[/img]Immagine
[img][img]http://img317.imageshack.us/img317/6384/a0035zn.th.jpg[/img]

Questi fermaruote si usano su carri che hanno il pavimento predisposto come quelli ribassati,su pianali con tavolato in legno si usano zeppe in legno inchiodate sul piano del carro;per esempio tre trattori ruotati per carro Ks con zeppe avanti,dietro e di lato esterno per ogni ruota senza legatura.
Altro esempio rimorchi a tre assi (cisterne dell'esercito) su carri Rgs con zeppe come sopra e legature incrociate.
Le foto sono brutte da morire ma forse ingrandendole rendono l'idea (le ho rifotografate per inserirle)e d'altra parte non era quello il soggetto.

saluti Giancarlo[/img]

Autore:  Gianni Fei [ mercoledì 5 aprile 2006, 19:51 ]
Oggetto del messaggio: 

.....Che bella passione!!!
.....Che fortuna che s'è avuto!!!

Saluti

Autore:  Libli [ mercoledì 5 aprile 2006, 20:26 ]
Oggetto del messaggio: 

bisognerebbe scriverlo sui muri ...dietro ai plastici.



giancarlo

Autore:  Paolo Bartolozzi [ mercoledì 5 aprile 2006, 21:41 ]
Oggetto del messaggio: 

In che anni sono stati costruiti?
Ciao Paolo Bartolozzi.

Autore:  Libli [ giovedì 6 aprile 2006, 16:47 ]
Oggetto del messaggio: 

L'anno di costruzione non lo conosco
La scheda di carico dove ho preso i disegni riporta l'anno 1984(sostituisce la precedente del 1981) ed è inserita nelle prescrizioni di carico 1992.

ciao Giancarlo

Autore:  Paolo Bartolozzi [ giovedì 6 aprile 2006, 16:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Mi sa che per me, sono troppo moderni!
Ciao paolo bartolozzi.

Autore:  Libli [ lunedì 24 aprile 2006, 14:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Per la tua epoca Paolo,cunei di legno e chiodiImmagine[img]
giancarlo[/img]

Autore:  aro62 [ lunedì 24 aprile 2006, 15:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Questa ci piace sicuramente di più, vero Paolo?
Ma le Campagnole dove le andamm' a piglià???

Ciao, aroldo

Autore:  Libli [ lunedì 24 aprile 2006, 15:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Per ora Mulino Bianco??? :D :D
Per il futuro speriamo Cavalleria Italiana :?: :?:

giancarlo

Autore:  Paolo Bartolozzi [ lunedì 24 aprile 2006, 16:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Per me potrebbero andare pure meglio le Jeep Willis.
Belle comunque le campagnole caricate sul carro Poz fatto da Klein!
Ciao paolo bartolozzi.

Autore:  Paolo Bartolozzi [ lunedì 24 aprile 2006, 21:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Perbacco,non avevo notato che la terza è proprio una Jeep!
Ciao paolo bartolozzi.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice