Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: container electrotren
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 22:56 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il venerdì 30 giugno 2017, 12:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 23:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
Perchè sui canguro??? Io li ho metterei sui pianali Oskar, sono un po' più consoni al tipo di container.

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 13:18 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:wink:


Ultima modifica di centu il venerdì 30 giugno 2017, 12:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:32
Messaggi: 434
Ciao
Io ne ho comprati diversi e li carico sui carri pianali Sgns della Oskar, dove stanno benissimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
I container di Electrotren sono di spedizionieri "marittimi" quelli di cui alla foto (che poi sono quelli terminalizzati a Gallarate)sono di spedizionieri"terrestri".I marittimi si vedono in su e giù per l'Italia generalmente trainati da 655,652 ma anche 645 e 646-3xx.Destinazione-provenienza sono gli interporti di Gioia Tauro,Ravenna,Padova,Genova,Savona,Livorno,La Spezia ecc.
Riguardo i carri per questa tipologia di container(come ha detto Tito)generalmente vengono utilizzati gli Sgns(quelli di Oskar)gli ultrabassi di Brawa,gli Rs della vecchia RR ma qualche volta si possono vedere caricati anche sui carri a tasca che ha fatto Roco(anche se tali carri erano originariamente nati per trasportare semirimorchi gommati).Provo a vedere se ho qualche foto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Ho preso al volo un treno trazionato da una dispo di FNN.
A mio parere questi container è bene invecchiarli a fondo(io non l'ho ancora fatto)generalmente sono piuttosto rugginosi:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Questa cisterna è invece invecchiata,l'aspetto migliora:
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 20:06 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:idea:


Ultima modifica di centu il venerdì 30 giugno 2017, 12:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 223
Località: roma
Ciao Danilo,che belle foto del tuo plastico,davvero molto realistico.Certo se ci avessi messo davanti un bel 636 tutto isabella........ :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Carlo,prima di tutto ti notifico che,causa la tua "latitanza"da diversi mesi sei stato condannato a due metri di posa della massicciata sul plastico sociale.
Riguardo la 636 isabella come tu sai io mi diverto a seguire,sul plastico,l'evolversi di quel baraccone che sono le nostre ferrovie(il giorno che circoleranno solo i paperi e i 500 mi darò all'...aeromodellismo)e quindi coerentemente i macchinisti (anche da me) mi rifiutano le 636 ancorchè tutte pellicolate in verde e bianco e fornite di macchinetta per il caffè all'interno.
Anche se non tutto è perduto per le 636 e,come al vero sul Brennero sono comparse le 636 della Del Fungo,sono ricomparse anche da me....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:20
Messaggi: 173
Località: Ivrea (TO) - Somma Lombardo (VA)
Ciao Danilo, complimenti per il plastico e per i modelli...vorrei sapere, se possibili, di che ditte sono i carri su cui hai caricato i containers (eccetto gli Os.kar).
Grazie
Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Allora il primo è un Rgs della Rivarossi,il secondo è un Sgns di Oskar,il terzo ed il quarto sono un pianale doppio di Brawa e l'ultimo è Roco.Poi ce ne sono tanti altri di bei pianali,ti cerco altre foto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:20
Messaggi: 173
Località: Ivrea (TO) - Somma Lombardo (VA)
Grazie mille....
Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Questo (doppio con due semicarri) l'ha fatto Roco:
Immagine
Eccolo:
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Questa lo fa Klein una ditta troppo spesso dimenticata.
Immagine
Eccolo:
Immagine
In ultimo:mai dimenticare qualche carro vuoto(i merci viaggiano anche vuoti)l'sgns Oskar è il più adatto per la sua bellezza
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:20
Messaggi: 173
Località: Ivrea (TO) - Somma Lombardo (VA)
Ancora grazie mille...info utilissime...
Ciao
Matteo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl