eternity ha scritto:
Grazie per la risposta .
Tra Marchigiani si da sempre una mano no ?
Ps sono di San Benedetto.
Speravo di trovare uno schema gia confezionato .
Sto pensando ad un sistema rapido per mettere i pali ed non vedere le catenarie chi lente e chi tirate. CIAO
Guarda che nello stendere il piano di elettrificazione del plastico, devi pensare soprattutto ai vincoli della linea di contatto e poi solo dopo puoi pensare a mettere i pali. In parole semplici, ti suggerisco, prima di disegnare i binari da elettrificare; poi disegnarci sopra la zona (pag 38 di TTM n.24)entro cui deve esserci almeno un filo di contatto secondo la norma NEM201 - clicca qui
http://www.interrail.it/sitofimf/nem/nem/nem201.html
poi per capire meglio il discorso, prova a leggere TTM n 25 - Catenaria sui bivi - ed anche TTM n.24 - Pali vicini e lontani. Gia che uno c'e' conviene che guardi anche la norma 202 che riguarda l' ingombro degli striscianti - clicca qui
http://www.interrail.it/sitofimf/nem/nem/nem202.html
Poi se non bastano questi argomenti, se vuoi altri spunti, li trovi sui "i treni" n. 250, 251 e 252.
Poi per finire, una foto ricordo (per me.... sono passati un po' di anni , quando facevo queste cose....)
Spero che la foto spieghi il perche' occorra pianificare per bene il tutto e non spaventi nessuno
trenusmarchigianus