Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Eppoi sarei io ad avere i pali storti sul plastico? https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=2832 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | andrea (valpambiana) [ martedì 4 aprile 2006, 18:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma chi fa le Skoda? nessuno? Aiuto! |
Autore: | Giovanni.Ricciardiello [ martedì 4 aprile 2006, 18:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Vero!Chi fa le skoda?Mi sembra che le produca Piko ma non sono mai riuscito a trovarne una per modificarla e verniciarla come quelle delle Nord.Qualcuno conosce qualche negozio che le ha?Grazie ![]() |
Autore: | Danilo Surini Gmfr [ martedì 4 aprile 2006, 18:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Da quel poco che sò...le Skoda non le fa nessuno. |
Autore: | Giovanni.Ricciardiello [ martedì 4 aprile 2006, 19:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ne vidi una della Piko a Novegro a settembre pero era per sistema AC.Ecco perchè ho detto che la faceva Piko,però era un pò diversa sulle fiancate ed il ricasco del tetto,infatti non aveva gli oblò. |
Autore: | G-master [ martedì 4 aprile 2006, 21:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Più che altro mi incuriosiscono quei carri trasporto auto che ho visto sempre e solo a Tibbùrtina: ma dove vanno, a che treni sono aggregati= |
Autore: | centu [ martedì 4 aprile 2006, 23:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() |
Autore: | Danilo Surini Gmfr [ mercoledì 5 aprile 2006, 11:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Giovanni.Ricciardiello ha scritto: Ne vidi una della Piko a Novegro a settembre pero era per sistema AC.Ecco perchè ho detto che la faceva Piko,però era un pò diversa sulle fiancate ed il ricasco del tetto,infatti non aveva gli oblò.
Ho dato una occhiata al catalogo Piko(in tedesco ahimè),c'è qualcosa di molto simile probabilmente anche di costruzione Skoda ma ben diversa da quella delle Nord.Sono vendute nella livrea CD,in quella DR ed in quella Railion(quelle ex DR evidentemente poi imesse nelle Db e quindi Railion). |
Autore: | Giovanni.Ricciardiello [ mercoledì 5 aprile 2006, 12:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si,infatti sono diverse però con un pò di lavoro e una riverniciata si potrebbe avere un bel modello Saluti ![]() |
Autore: | Danilo Surini Gmfr [ mercoledì 5 aprile 2006, 12:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
G-master ha scritto: Più che altro mi incuriosiscono quei carri trasporto auto che ho visto sempre e solo a Tibbùrtina: ma dove vanno, a che treni sono aggregati=
Semplice: sono i carri trasporti auto che vengono,attualmente,utilizzati sui treni Roma T.na-Bolzano(una sezione prosegue su San Candido)e sui Roma T.na-Calalzo assieme ai normali Ddm.Servono per le macchine che superano in altezza i franchi dei Ddm. Sino a due orari fa erano presenti sul tuttoletti per Milano e si poteva assistere a Centrale alla famosa discesa dei carri in...ascensore! Modellisticamente riprodotti da Laser sia in rosso vagone che nell'attuale verde pantone. I treni succitati sono riproducibili in toto con quanto a disposizione in HO,cosiglio caldamente di rifarveli sono signori treni a vedersi sul plastico(o in vetrina) |
Autore: | Danilo Surini Gmfr [ mercoledì 5 aprile 2006, 12:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
centu ha scritto: mi sembra che le fa anche quella ditta Ceka che fa anche le "Occhialute"....si chiama C.S.Train
http://www.cstrain.cz/pele.htm http://www.cstrain.cz/default.htm Argomento occhialute approfondito sul vecchio Forum. L'occhialuta venduta da Cs Train ad un prezzo assurdo ed anche smotorizzata non è uguale a quelle arrivate in Italia. Queste locomotive potrebbero essere prese in considerazione da qualche produttore:sono presenti in una miriade di livree in tantissime aree geografiche d'Italia,dopo il successo delle Vossloh G2000 perchè non pensare allle(esteticamente brutte)occhialute? |
Autore: | andrea (valpambiana) [ mercoledì 5 aprile 2006, 14:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Caro Ricciardiello, saresti in grado, press'a poco, di dire dove hai trovato il Piko? se con una bella riverniciata si può fare, io lo rifarei volentieri... magari soltanto come progetto, ma insomma... |
Autore: | G-master [ mercoledì 5 aprile 2006, 14:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie Danilo per le informazioni, la cosa buffa è che quei carri non li ho mai visti circolare! Sapevo cosa erano, ma ignoravo su che tratte fossero impiegati. Sarebbe bello un convoglio con questo materiale, ma ovviamente ci vuole il plastico del GMFF! Il modello forse lo prenderò lo stesso, al limite può essere materiale inviato... |
Autore: | Giovanni.Ricciardiello [ mercoledì 5 aprile 2006, 15:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per Andrea,la piko la vidi in un negozio a Novegro che non ricordo quale.Per trasformarla in una E630 si devono fare un bel pò di modifiche sulle fiancate,e poi una bella riverniciata. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |