Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

colorare le rotaie
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=2833
Pagina 1 di 1

Autore:  Franz ALn 668.3300 [ martedì 4 aprile 2006, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  colorare le rotaie

Inserisco l'argomento dicendo che fino ad ora ho colorato le rotaie, per piccoli diorami, con un pennello e usando colori acrilici. Ma non ho mai raggiunto un risultato soddisfacente, il colore acrilico non era mai abbastanza coprente..

Voi che dite?

E che colori usate?

Ciao ciao

Autore:  rovelauda [ martedì 4 aprile 2006, 20:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Io con gli acrilici mi trovo bene,però li dò con l'aerografo.
Max

Autore:  Franz ALn 668.3300 [ martedì 4 aprile 2006, 20:51 ]
Oggetto del messaggio: 

bene!

mi sapresti indicare gentilmente che tipo di colori? (marca, numeri)..

Grazie

Francesco

Autore:  Franz ALn 668.3300 [ mercoledì 5 aprile 2006, 16:39 ]
Oggetto del messaggio: 

niente Colleghi??

:?

Autore:  Rocco Paladino [ mercoledì 5 aprile 2006, 16:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Appena torno a casetta ti do la marca degli acrilici che uso (con l'aerografo)

p.s. arrivato nulla?

Autore:  enrico1979 [ mercoledì 5 aprile 2006, 17:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Io uso i colori ad acqua e il risulato è abbastanza soddisfacente poichè le rotaie rimangono opache.

Autore:  rovelauda [ mercoledì 5 aprile 2006, 18:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusa,leggo solo ora,uso prevalentemente i Tamya e i Lifecolor.Finitura satinata/opaca,ottima copertura e abbastanza resistenti agli agenti aggressivi,vedi olio e detergenti.
Max

Autore:  rovelauda [ mercoledì 5 aprile 2006, 19:09 ]
Oggetto del messaggio: 

I colori che uso prevalentemente sono il bruno,terra di Siena normale e bruciata,nero,giallo e metallo brunito.
Con i primi faccio un "meschione" fino ad ottenere un colore il più vicino possibile alla rotaia (foto o addirittura verniciatura della rotaia stessa).
Il metallo brunito lo uso solo negli scambi.
Inoltre della Lifecolor esistono due set per l'invecchiamento degli aerei,sono 12 barattolini,con essenze tipo:benzina,cherosene,olio,terra,ecc.ecc. Si chiamano TENSOCROM se non ricordo male,e vanno bene per lasciare depositi sui binari e sulle traverse.
Max

Autore:  denny [ mercoledì 5 aprile 2006, 20:43 ]
Oggetto del messaggio: 

io uso colori acrilici (prevalentemente marrone scuro), in barattoli da 1kg. si acquistano in colorificio.
appena posato il binario, con un pennello di larghezza leggermente superiore alla larghezza del binario, vernicio letteralmente tutto, sia rotaie che traversine. il risultato è particolarmente d'effetto per binari con traversine in legno, mentre per quelli con traversine in calcestruzzo è necessario pulire leggermente le traversine per lasciar trasparire il colore grigio.

inutile dire che con questo metodo si possono fare svariati metri di binario velocemente e senza troppe difficoltà.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice