Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

BR52 Lilliput
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=2855
Pagina 1 di 1

Autore:  Enzo [ mercoledì 5 aprile 2006, 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  BR52 Lilliput

In passato ho comprato il modello della BR52 lilliput in versione neutra.
Volendo attaccare i trasferibili per realizzare la versione "italiana" come posso fare? O forse sarebbe meglio farsi realizzare delle decal?

Autore:  Paolo Bartolozzi [ mercoledì 5 aprile 2006, 11:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Le trovi da CO.RI
Ciao paolo bartolozzi.

Autore:  andrea.vanzetto [ mercoledì 5 aprile 2006, 11:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Enzo,

prima di metterci le mani sopra, ricordati che è ambientabile sino ai primi anni '50. Questo nel caso che magari il tuo periodo di riferimento sia posteriore. Poi le "licenze poetiche" sono sempre ammesse... :)

Andrea

Autore:  Enzo [ mercoledì 5 aprile 2006, 11:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Sig. Vanzetto le licenze poetiche sono sempre ammesse, mà le BR52 in Italia hanno fatto servizio dalla fine del 1943 al seguito delle truppe di occupazione tedesche, fino alla fine della guerra e in questo caso avevano l'immatricolazione tedesca, nel periodo successivo fin alla fine degli anni 40 sono state prese in carico dalle nostre FS. La mia domanda comunque è riferita a come fare ad immatricolarla.

Autore:  fao45 [ mercoledì 5 aprile 2006, 11:50 ]
Oggetto del messaggio: 

salve
sono interessato anch'io alla italianizzazione.
Cosa fa di preciso questo CO.RI e come ci si può mettere in contatto ?
Grazie

Autore:  andrea.vanzetto [ mercoledì 5 aprile 2006, 13:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Signor Enzo,

mi scusi, ma non intendevo offenderla (perlomeno questo è il tono che sembra emergere dalla sua risposta)!

Cordialmente,

Andrea

Autore:  Enzo [ giovedì 6 aprile 2006, 7:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Sig. Vanzetto io non sono affatto offeso e se ho dato questa impressione me ne scuso :oops: . Mà le volevo spiegare che conosco la storia di queste locomotive, e che la mia collezzione di modelli abbracciano il periodo che và dagli anni trenta fino ad arrivare agli anni novanta. Comunque, come credo la maggior parte dei colleghi appassionati, compro modelli che più mi stuzzicano......... :P

Saluti

Enzo.

Autore:  andrea.vanzetto [ giovedì 6 aprile 2006, 9:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Infatti avevo volutamente evidenziato il "sembra" :wink:
Benissimo così allora! Le auguro una soddisfacente italianizzazione della 52!

Cordialità,

Andrea

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice