Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Grande Angelo ma quindi i 656 XMPR son quasi giusti.... https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=2918 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | tartaruga70 [ venerdì 7 aprile 2006, 11:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Grande Angelo ma quindi i 656 XMPR son quasi giusti.... |
Grande Angelo per aver reso i modelli sbagliati!!!! Ma , con lo stesso metro di misura , ammettiamo che i 656 , 444 , 424 e 402 Hornby tanto male poi non lo sono..... |
Autore: | Danilo Surini Gmfr [ venerdì 7 aprile 2006, 11:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non sono tanto male?Ma che cazzarola abbiamo scritto da Natale fino a oggi? |
Autore: | tartaruga70 [ venerdì 7 aprile 2006, 11:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Premesso che a me il 656 XMPR piace, hai poco inteso il senso del mio messaggio. Provo a spiegarmi meglio: se , con ragione , esaltiamo venditori . come il buon Rigon che ha avuto il coraggio di rispedire al mittente gli ultimi mostri Hornby, allo stesso modo , dato che lo stesso venditore non ha rispedito i caimani , le tartarughe , le 402 e 424 dovremo ammettere che queste tanto malvagie non lo sono. |
Autore: | karl 80 [ venerdì 7 aprile 2006, 12:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A Danì il mio va...Tira quanto basta e lo hai visto pure tu,e le modifiche da fare sono alla portata di tutti.Poi se uno lo tiene in vetrina,ci credo che guardalo oggi guardalo domani ti escono fuori tutti i difetti,le cornici,i pantografi,la colorazione,la luce dei fanali,gli ancoraggi per il sollevamento cassa,e chissa' quante altre cose.Se invece un modellista anziche' lasciarlo marcire in vetrina lo mettesse al lavoro su un bel plastico ( il tuo va benissimo)magari sporcato davanti un bell'espresso...beh allora cambia tutto,i difetti sparirebbero nella visione d'insieme.Tu che ne dici? |
Autore: | centu [ venerdì 7 aprile 2006, 12:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() |
Autore: | tartaruga70 [ venerdì 7 aprile 2006, 12:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Attendo con bava alla bocca i tuoi UTILISSIMI INTERVENTI.... |
Autore: | Amon Ra [ venerdì 7 aprile 2006, 12:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quando si tratta di politica senza che li attendi arrivano! ![]() |
Autore: | il signor (Riva) Rossi [ venerdì 7 aprile 2006, 12:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grande Angelo ma quindi i 656 XMPR son quasi giusti.... |
tartaruga70 ha scritto: Grande Angelo per aver reso i modelli sbagliati!!!!
Ma , con lo stesso metro di misura , ammettiamo che i 656 , 444 , 424 e 402 Hornby tanto male poi non lo sono..... azz allora sto perdendo tempo!! ![]() a meno che tu non lavori per Hornby Italia allora posso anche capirti......... |
Autore: | Danilo Surini Gmfr [ venerdì 7 aprile 2006, 12:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
tartaruga70 ha scritto: Premesso che a me il 656 XMPR piace, hai poco inteso il senso del mio messaggio.
Provo a spiegarmi meglio: se , con ragione , esaltiamo venditori . come il buon Rigon che ha avuto il coraggio di rispedire al mittente gli ultimi mostri Hornby, allo stesso modo , dato che lo stesso venditore non ha rispedito i caimani , le tartarughe , le 402 e 424 dovremo ammettere che queste tanto malvagie non lo sono. Si ho capito quello che vuoi dire(avevo risposto preso dall'impeto). Tu dici che se Rigon li ha tenuti,i modelli erano buoni.Non conosco i motivi(ce ne possono essere di validissimi) per cui il noto commerciante ha ritenuto di non rispedire indietro le consegne di Natale.Resta il fatto che quella roba era piena di imperfezioni(sono magnanimo) estetici ed un filetto,caduto nell'oblio(come al solito)parla di gravi problemi meccanici dei 656... |
Autore: | centu [ venerdì 7 aprile 2006, 13:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() |
Autore: | ZIMO [ venerdì 7 aprile 2006, 22:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nel filetto Bravo (forse era meglio non duplicare gli interventi per non renderli dispersivi!), ho detto e scritto che il signor Rigon anche a Natale ha rispedito vari articoli indietro, tanto è vero che non li ha a listino e non perché li abbia esauriti ma perché rispediti al costruttore e probabilmente se altri come lui avessero fatto la stessa cosa a Natale oggi neanche saremmo qui a discutere di questa seconda infornata peggiore della prima; una cosa è sicura, sono certo che quelli di Hornby-RR leggeranno/hanno letto il filetto e alzeranno il telefono per chiamare A. Rigon e chiedere lumi, facciamogli sentire il nostro appoggio perché ha fatto la cosa giusta, cioè quello che andava fatto, lo detto nell'altro thread e lo ridico qui a gran voce BRAVO. |
Autore: | Paolo Bartolozzi [ sabato 8 aprile 2006, 8:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Buongiorno a tutti, a dicembre,quando sono arrivati i primi modelli cannati,il negozio di Bologna che attualmente va per la maggiore (chi è dietro al banco è soprattutto un'esperto fermodellista) ,presa visione, li ha prontamente respinti,con lettera di accompagnamento che spiegava i motivi del rifiuto,pregando il commerciale di Hornby/Italia di contattarlo per ulteriori chiarimenti e soprattutto,per rivedere gli ordini-constatata la scarsa commerciabilità dei modelli-visto il grosso quantitativo arrivato. Naturalmente non c'è stata una risposta da parte di Brescia,anzi è stato fatto divieto al rappresentante,di avere futuri contatti col suddetto negozio! Alla luce degli ultimi fatti,si comporteranno allo stesso modo,anche con Rigon e compagni?? Ciao paolo bartolozzi. |
Autore: | giangi [ sabato 8 aprile 2006, 9:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh se si comporteranno con tutti cosi rimane sempre, per loro,l'oppurtunita' di una bella vendita "porta a porta"!!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | ETR301 [ sabato 8 aprile 2006, 10:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
paolo.bartolozzi740 ha scritto: Buongiorno a tutti, a dicembre,quando sono arrivati i primi modelli cannati,il negozio di Bologna che attualmente va per la maggiore (chi è dietro al banco è soprattutto un'esperto fermodellista) ,presa visione, li ha prontamente respinti,con lettera di accompagnamento che spiegava i motivi del rifiuto,pregando il commerciale di Hornby/Italia di contattarlo per ulteriori chiarimenti e soprattutto,per rivedere gli ordini-constatata la scarsa commerciabilità dei modelli-visto il grosso quantitativo arrivato.
Naturalmente non c'è stata una risposta da parte di Brescia,anzi è stato fatto divieto al rappresentante,di avere futuri contatti col suddetto negozio! Alla luce degli ultimi fatti,si comporteranno allo stesso modo,anche con Rigon e compagni?? Ciao paolo bartolozzi. Caro Paolo, la tua domanda è molto opportuna e, soprattutto per i negozianti che hai citato, molto seria. Ci siamo tutti arrabbiati per le ciofeche che ci son state proposte, aggiungendo anche giudizi più o meno severi per i negozianti che non rispedivano indietro gli sgorbietti H/RR. Adesso c'è il rischio che alcuni negozianti (molti?,pochi?, non lo sappiamo) cedendo al ricatto che hai citato sopra, si tengano i modelli. Da qualche parte viene anche ventilata l'ipotesi che gli sgorbietti vengano svenduti, con danno per i negozianti, ma non per il produttore (tra l'altro, anche se i bresciani hanno grosse responsabilità nell'accaduto, io ritengo che anche gli inglesini non siano dei poveri verginelli incolpevoli; sono ormai mesi che in tanti abbiamo segnalato direttamente a loro gli eccessi di creatività natalizia, e a distanza di mesi hanno replicato con la locogufo pasquale). Abbiamo tutti contribuito a scatenare una protesta piuttosto diffusa, ma perchè abbia effetto i modelli devono tornare indietro (perlomeno una grossa percentuale). L'unico modo per forzare alla restituzione i commercianti ancora indecisi è non acquistare, neanche con forti sconti. Se chi si è lamentato, accettasse invece di approfittare di eventuali svendite, vanificherebbe tutto (e sarebbe paradossale). Ora, per quanto mi riguarda, ne avrei giusto del fastidio, dato che il modellismo è per me solo un piacevole passatempo. Chi però, come i negozianti che abbiamo lodato per la correttezza, ci si guadagna il pane, avrebbe senz'altro qualche problema in più, e sarebbe l'unico a pagare davvero per questa situazione. La Hornby invece sarebbe comunque soddisfatta del fatturato e, parlando di noi italici fermodellisti, ribadirebbe, con flemma tutta britannica: "gli italiani?, ma chi, quei fessi?!" |
Autore: | Maurizio il Vaporista [ sabato 8 aprile 2006, 15:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Mi tocca quotare di brutto |
Cita: ......Se leggi i vecchi argomenti noterai che io all'inizio difendevo l'operato di Hornby, ritenendo troppo dure molte critiche; ora a distanza di 3 mesi sono usciti altri modelli, peggio dei primi ed io sono rimasto molto deluso..............
Solo tu? Io sono annichilito. Non me lo aspettavo che anche su questi ultimi modelli si sarebbero viste "belinate" simili. A questo punto sono molto preoccupato per i 428 e il 645 che ho già ordinato in un noto negozio di Verona........ ![]() Alla fine mi tocca dare ragione a chi sembrava troppo pessimista....il problema in Hornby Italia è che dei preziosi consigli se ne sbattono le 00, essere "magnanimi" si passa per ritardati mentali. Però così rischia di essere la fine definitiva di preziosi stampi ex RR e Lima che avrebbero potuto essere una autentica leccornia per noi appassionati e una miniera d'oro per il produttore. Che tristezza. Ho parlato a vanvera varie volte, a questo punto. Era meglio che davo retta a benedetto e mi mettevo a fare qualcosa di + "costruttivo", sapete a cosa mi riferisco. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |