Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

TTm KIT ma quanto mi costi ?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=29205
Pagina 1 di 3

Autore:  kit Carson [ mercoledì 15 ottobre 2008, 16:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TTm KIT ma quanto mi costi ?

Gr740g ha scritto:
13 euro per un carro da montare, con un aumento esponenziale del 35% rispetto alla prima uscita

A nessuno e' venuto in mente ?

e qui di seghe mentali non ce ne sono... meditate meditate... anzi... non comprate !, visto che poi dopo li svendono anche loro di qua e di la regalandoli con libri... ecc ecc



A me era già venuto in mente e quindi mi associo !!!

Autore:  Gr471 [ mercoledì 15 ottobre 2008, 16:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Non mi sento di criticare il prezzo dei kit che ritengo basso, conveniente ed economico in relazione all'ottima fattura degli stampi ed inoltre perchè offrono la soddisfazione del montaggio e della verniciatura fatti in casa; se paragonate l'aumento del prezzo dei kit con quello dei rotabili di altre marche converrete con me che i kit sono da preferire.
Qualche critica, secondo me, va fatta agli accessori tutti in plastica su cui bisogna in ogni caso rimediare artigianalmente: molle di richiamo del gancio, ruote, ringhiere grossolane, ecc.
Infine non mi piace l'ultimo carro P, non per difetti nella realizzazione del modello, ma perchè non mi piace proprio l'originale al vero.

Autore:  Torrino-Pollino [ mercoledì 15 ottobre 2008, 17:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Forse a nessuno di voi è venuto in mente che le lavorazioni per gli stampi non sono tutte uguali? Volete mettere quella del carro F con quella del Vfcc o del P con garitta?
Inoltre sono passati degli anni dal primo kit ed il petrolio non stava a 145€!
Boh, fate un po' voi!
E, se volete, chiamatele pure "seghe mentali"!
Fabrizio Ferretti.

Autore:  Benedetto.Sabatini [ mercoledì 15 ottobre 2008, 17:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Tra il carro F e il carro P c'è tanta roba in mezzo... e stampi molto più complessi. Inoltre il carro F non aveva nemmeno le ruote e i timoni, che sono stati messi nei carri successivi.
E infine, il modello in kit non serve soltanto per risparmiare (il risparmio c'è se si montano tanti carri, in modo da spalmare i costi fissi di vernici e accessori su più modelli) , ma per il piacere di montarselo, di farlo come si vuole (epoca versione coloritura) e personalizzarlo con boccole e parasale a scelta.

E poi, non abbiamo mai minacciato nessuno, niente serie limitate, niente serie speciali, niente compralo ora o mai più. Ti piace? Lo prendi. Non ti piace? Lo lasci lì. Non c'è bisogno di farsi alcuna sega mentale

Autore:  Miura [ mercoledì 15 ottobre 2008, 19:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Al di là della provocazione, probabilmente anche ironica, l'unica cosa da appuntare ai TTm kit oltre ai timoni ed assi è che siamo giunti allla 9^ uscita e ancora non si sono decisi a passare a qualcosa di diverso da un carro merci; che so magari un carro riscaldo a 2 assi, un carro soccorso di vecchio tipo, se ancora non vogliono fare il salto alle cose su carrelli.

Autore:  Torrino-Pollino [ mercoledì 15 ottobre 2008, 20:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Vedi Miura, anche io condivido il tuo punto di vista, però, penso che produrre un riscaldo, un servizio, comporti rischi di investimento molto elevati, e quindi prezzo maggiore e numeri di vendite più bassi. Di carri merci dello stesso tipo ne comperi anche tre o quattro, di bagagliai o carri servizio o riscaldo, ne compri uno o due, al massimo. :wink:
Ciao, Fabrizio.

Autore:  Cinese [ mercoledì 15 ottobre 2008, 20:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Eh si, Miura, a chi non piacerebbe?!
Ma qui si fanno critiche anche ai prezzi dei kit con volumi di vendita molto più alti di un carro riscaldo.
Poi potrà pure essere una critica ironica ma rischia di essere una pesante zappata sui piedi,
come è normale che sia l'ironia troppo celata.

Autore:  re-trenino [ mercoledì 15 ottobre 2008, 20:49 ]
Oggetto del messaggio: 

io trovo che i carri in kit siano splendidi... e trovo anche il prezzo competitivo... se non erro, Roco lo scorso anno mise a catalogo dei carri in kit...e il prezzo non mi sembrava poi tanto basso

Semmai, sarebbe interessante che duegi inserisse assi in metallo bruniti... la confezione la pagherei anche di piu'... ma io li trovo migliori di quelli in plastica

comunque ottimo prodotto... ed ho saputo che pure all'estero li cercano... per una volta tanto sono gli italiani a fare scuola

Autore:  Treno amaranto [ mercoledì 15 ottobre 2008, 23:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Non per alimentare polemiche ma allo stesso prezzo
dell'ultimo ttm Kit ci sono anche i Roco da montare e sinceramente
le quotazioni del petrolio odierne di 75-80$ al barile e
non di 145, non faranno diminuire i prezzi ne dei kit ne degli altri
modelli.
Le chiavi di successo sono, come è stato detto bene, un rapporto qualità/prezzo molto buono con possibilità di diversificazione che sicuramente altri kit come quello citato da me sopra non hanno,
l'acquisto in diversi esemplari da diversificare ed elaborare e la possibilità, se a una persona non piace il modello,
di non essere comprati.
Anche a me non piace il carro P e quindi............. aspetto i prossimi.

Saluti

Treno amaranto

Autore:  Madalex [ giovedì 16 ottobre 2008, 7:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Io se posso dire la mia, credo si possa fare polemica fino ad un certo punto. In effetti, i kit si trovano facilmente dovunque, anche nei mercatini, e se si vuole comperarlo bene, altrimenti alla prossima.
Non faccio facile "lecchinismo" nei confronti di duegi, ma in effetti non ho mai notato fare minacciosi nei confronti dei potenziali acquirenti del tipo "serie limitata" e simili... Sono kit migliorabilissimi e questo è vero, ma se andiamo a notare i 4 euro in più su un kit del genere e non notiamo che una carrozza di QUALUNQUE marca costa le vecchie 100.000 lire.... che una volta ci comperavi la locomotrice....



Piuttosto, parlando con un tal Torrino, mi era venuta spontanea una domanda: oltre al Vfcc.... vi supplico un carro un POCHINO più moderno.... un carro silo, una cisterna.... per chi non ha memoria della 740 alla stazione insomma.....

Alessio

Autore:  FERROVIANDO [ giovedì 16 ottobre 2008, 7:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
.............
E poi, non abbiamo mai minacciato nessuno, niente serie limitate, niente serie speciali, niente compralo ora o mai più. Ti piace? Lo prendi. Non ti piace? Lo lasci lì. ........


Mi pare che la chiarezza dell'invito è adatta al 3D.
Se non piace non lo si acquista (così come ho fatto io con la D445 HL dal prezzo super invitantissimissimamente).
I carri in kit di TTM sono economici e danno il piacere del montaggio senza dannarsi per aver speso una mezza fortuna in materiali e rompere qualcosa distruggendo nottate di lavoro :)
Marcello

Autore:  carrista [ giovedì 16 ottobre 2008, 7:36 ]
Oggetto del messaggio: 

a mio modestissimo parere i kit per essere "venduti" bene devono avere due caratteristiche:
1) nella realtà essere facilmente visibili in più esemplari nello stesso convoglio (esempio VFcc, Hg ecc)
2) avere la possibilità di effettuare varie versioni (elaborazioni) più o meno impegnative (Hg, F, M ecc)

Soluzioni dove il veicolo normalemnte viaggia da solo (D, Vr ecc) e, di conseguenza se ne copra solo 1 o al massimo 2, non credo possano avere il successo economico necessario ad una impresa commerciale (come è la DueG).

Carrista
PS per Trenoarmato: la plastica, se non ricordo male da lontanissimi ricordi di chimica, si fa proprio con i derivati del petrolio, vedi tu!

Autore:  g.mureddu [ giovedì 16 ottobre 2008, 8:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Insomma, in questo schifoso di mondo è sempre facile sparare a zero senza pensare che oggi al bar spendiamo da 80 cent. a 1 euro per un caffè che manco si vede! Invece di ringraziare alla Duegi per la splendida idea di rimettere i kit di montaggio come faceva una volta la RR, no, non va bene nemmeno questo, costa troppo! Anche le riviste costano, i trenini, ma che cos'è oggi che non costa? I kit sono più costruttivi e insegnano molto a maneggiare le nostre manine e l'intelligenza di modificarli a piacimento, possono venire utili dopo una certa praticità anche correggere bene le loco/carri/carrozze di tutte le marche che conosciamo che hanno un costo molto ben al di sopra dei kit della Duegi! Comunque da parte mia Grazie Benedetto! Cordiali Saluti

Mureddu Giovanni

Autore:  re-trenino [ giovedì 16 ottobre 2008, 9:31 ]
Oggetto del messaggio: 

eh eh... io non bevo il caffe'... quindi ogni 15gg risparmio il denaro giusto per un carro... e non divento nervoso ! :shock:

Autore:  peterpanico [ giovedì 16 ottobre 2008, 9:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Lunga vita ai kit TTM,e poi per avere il parco merci Italiano c'è ben poco altro ,anzi continuate pure a sfornare i 2 assi in tutte le salse ;-)
da 10 a 13 €,per il piacere di divertirsi a montarlo,più la possibilità di fare un pò Frankenstein e tirarci fuori anche altri modelli secondo me va benissimo così!
Riguardo gli assi in plastica,a meno che uno non voglia ricavare una presa di corrente per qualcosa ( ma su questi carri a che servirebbe?)
secondo me questi qua vanno e scorrono molto bene,non mi pare un problema
Saluti a tutti

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice