Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 9:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: modelli in ottone & co.
MessaggioInviato: domenica 9 aprile 2006, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 19:59
Messaggi: 624
Località: roma
Ciao a tutti,
leggendo l'ultimo numero di TT, con la 981 in prima fila, mi sono chiesto: come si farà a pulire questi modelli che, riposti in una vetrina, accumuleranno come minimo sporco fine e appiccicoso?
...chi vive in una grande città conosce bene il problema.
cosa pensate in proposito?

Nicola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 aprile 2006, 20:46 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Capisco la tua premura nel dover maneggiare un modello di tal pregio e prezzo, però, se consideri che magari anche i tuoi modelli, che non hanno lo stesso prezzo, ma che per te sono le cose più belle che possiedi, adotterai la stessa premura che usi per i tuoi. Ovvero un pennello a setole morbide ed una pompetta da "clistere" per soffiare via polvere ed impurità. Non metterei i guanti bianchi perchè il filo di cotone si potrebbe incastrare in qualche aggiuntivo e danneggiarlo.
Spesso chi compra questi modelli non ha di questi problemi. Ricorda i soldi mandano l'acqua per l'in sù! Ciao Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 aprile 2006, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 19:59
Messaggi: 624
Località: roma
...ad avercene...sai quanta acqua cambierebbe direzione...
la mia domanda però verteva anche sulla 'morchia' (vabbè...non esageriamo...) che credo resista anche al pennellino.
A Roma, trovo questo sporco grasso dappertutto. Come in una una immensa cucina di ristorante cinese...
ciao
Nicola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2006, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:50
Messaggi: 612
Località: Vicenza
Puoi tranquillamente lavarli con il pennello ed un pò di detersivo da piatti, avendo cura di ripulirli bene con sola acqua per togliere il detergente. Asciugatura con il phon a temperatura moderata ed è fatto. Lubrificata alle parti in ferro ( assi e ingranaggi ) e corsa di prova sul binario.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], CARLO PEZZINI, Google [Bot], S PapaMalfi e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl