Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

50% HRR o di altri
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=2926
Pagina 1 di 3

Autore:  Gery [ venerdì 7 aprile 2006, 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  50% HRR o di altri

vi chiedo un parere, cosi' per capire chi ci circonda; se il materiale di HRR o di altri, palesemente sbagliato (per intenderci quello reso), che e' arrivato al negozio, lo trovassimo alle borse scambio a meta' prezzo, lo comprereste?
preciso: non prezzo di listini, 50% dell'ultimo prezzo

ciao gery

Autore:  enrico1979 [ venerdì 7 aprile 2006, 16:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Acquisterei solo nel caso in cui il modello fosse migliorabile..

Autore:  Amon Ra [ venerdì 7 aprile 2006, 17:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Dipende che pezzo è e che errori ha.

Molto probabilmente sì.

Autore:  i-mark36100 [ venerdì 7 aprile 2006, 17:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Non lo comprerei x che in tutti i casi si dovrebbe mettere mano a spese di denaro e di tempo x rimmediare o modificare gli errori altrui.... avete mai pensato a riverniciare una cassa ?? o a stuccare un fanale con conseguente riverniciatura ?...e poi mettere le decal.... se le trovi e quanto incidono sul costo dell' acquisto d' occasione?...... Poi x quanto bella possa venire fuori sai che moralmente si tratta di una macchina ex difettata......

Autore:  Gabriele [ venerdì 7 aprile 2006, 19:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Nemmeno regalati, ma per una questione di principio, non perchè non sia in grado di metterci le mani.

Autore:  Gery [ venerdì 7 aprile 2006, 21:29 ]
Oggetto del messaggio: 

non avere ragazzini per casa, eh?
poter giocare con una macchina FS sarebbe... come quella di papa'... e non aggiungo altro...
gery

Autore:  francesco74 [ venerdì 7 aprile 2006, 21:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma la nostra non era una protesta nei confronti della Hornby non acquistare i modelli?Allora mi spiegate che senso a comprare al mercatino al 50%.
Dobbiamo essere convinti,la nostra protesta deve valere anche sul prezzo non facciamoci intimorire magari propio dai borsisti che di sicuro avranno anche loro il peso sullo stomaco.
Comunque domani saro' alla borsa scambio dell'Happymodel a Roma e vi faro' sapere in serata se c'e' stata questa svendita di ciofeghe di modelli.

Autore:  Tito [ venerdì 7 aprile 2006, 21:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Allora può darsi che ci becchiamo...

come ci riconosciamo?

ciaociao
:shock: :shock: :shock:

Autore:  Ottantotto [ venerdì 7 aprile 2006, 21:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Se me le danno a 40 euri me leprendo...poi da modellista plastico me la lavoro come dico io. Oppure la uso come ottima base per qualche elaborazione o qualche upgrade di MDF...Ciao Francè che ne pensi? Roberto :lol:

Autore:  gr 741 [ venerdì 7 aprile 2006, 21:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Non si tratta di rifiutare un costruttore anzicchè un altro ma di dire : questo non va bene non e conforme al vero, è artefatto modificato di fantasia, o quello che ti pare............ se vuoi fare girare su un bel plastico qualche cosa di simil..reale fai pure... poi non dire quando vedi le riviste o i plastici di altri che bel realismo..... che bel panorama ... che belle macchine..... Comprarli ?? si ... Ok ma solo se decidi che il livello del tuo hobby sia limitato ad un gioco puro e semplice , non ad una passione la quale coinvolge la ricerca storica... non dico del TOP.... ma del credibile.... Saluti x tutti con simpatia Sempre M.A.

Autore:  lorenzo73 [ venerdì 7 aprile 2006, 21:57 ]
Oggetto del messaggio: 

ma a metà prezzo si, anche se è impossibile avere sta roba al 50%
....ma che c'entra la questione morale..... :shock: stiamo parlando di trenini :shock: :shock: :shock:
io le mani le so usare e non mi mette paura rifare un modello anzi mi da più soddisfazione che posarne uno già fatto sui binari.
certamente le spese per le migliorie non devono superare il valore del modello :!: :!: :!: comunque non per questo la hornby deve permettersi
di continuare per questa strada e penso che se alcuni negozi abbiano rimandato indietro la merce stavolta ci penseranno bene prima di scazzare la prossimama volta perchè a rivoltarsi non siamo solo noi modellisti ma anche i commercianti :!:

Autore:  i-mark36100 [ venerdì 7 aprile 2006, 22:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
ma che c'entra la questione morale..... :shock: stiamo parlando di trenini :shock: :shock: :shock:
comunque non per questo la hornby deve permettersi
di continuare per questa strada e penso che se alcuni negozi abbiano rimandato indietro la merce stavolta ci penseranno bene prima di scazzare la prossimama volta perchè a rivoltarsi non siamo solo noi modellisti ma anche i commercianti
Caro fermodellista , ho ripreso il tuo articolo sul forum sintetizzando le tue frasi. Se qualcuno si permette di dare dei giocattoli x "MODELLI" diversi dal vero .... è una questione morale.... insomma nessuno e stupido è nessuno deve approfittare della nostra buona fede o offendere la nostra intelligenza...... a riprova della questione morale come vedi dal forum .... molti negozianti hanno rmandato indietro il prodotto.

P.s. vai a vedere cosa ha fatto http://www.trenogheno.it/Novita/Novita_Aprile_06.html

Autore:  francesco74 [ venerdì 7 aprile 2006, 22:17 ]
Oggetto del messaggio: 

Ottantotto sono daccordo con te se la danno a quel prezzo ce da divertirci alla nostra maniera.Io cerco sempre di raggiungere un certo realismo nei modelli che realizzo e non condivido il fatto che stiamo parlando di trenini e di giochi come qualcuno afferma.

Autore:  lucab [ venerdì 7 aprile 2006, 22:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Se lo sconto è del negoziante, a far così si ci tira la zappa sui piedi. Quando si parla di ditta bisogna lasciar perdere la passione, si va sull'economia, quindi il loro ragionamento è "devo fare un prodotto sufficente a soddisfare i clienti per cui me lo paghino alla cifra che voglio chiedere". Se il modello è sbagliato, ma vende lo stesso, per il produttore è un successo commerciale, quindi replicabile.
L'unica arma che ha il cliente è non comprare, ben sapendo che la ditta può andare a gambe all'alta. Ma ricordo che i primi clienti della ditte NON siamo noi, ma i negozianti, anche se capisco che per un negozio una mancata vendita...

Autore:  SAFF [ sabato 8 aprile 2006, 13:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Lo acquisterei, solo se fosse migliorabile o saffizzabile (saffizzazione con uno sconto almeno del 60 % per modelli di "alto rango")

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice