Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

locomotive ottone
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=29326
Pagina 1 di 1

Autore:  awake71 [ domenica 19 ottobre 2008, 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  locomotive ottone

Buonasera,
vorrei sapere come posso agganciare dei vagoni alle locomotive in ottone(fulgurex lemaco ecc).
Nelle bustine degli aggiuntivi sono inclusi dei ganci ma non mi sembrano ne facili da montare,ne performanti.Qulcuno li ha mai montati?.
Grazie

Autore:  aro62 [ domenica 19 ottobre 2008, 22:06 ]
Oggetto del messaggio: 

I ganci modellistici forniti con i modelli di ottone sono abitualmente di due tipi, quello con l'asola aperta triangolare compatibile con i vecchi Fleishmann, oppure quello con l'uncino adattabile con i comuni ganci ad occhiello.
Per la sostituzione dei ganci di serie basta un poco di attenzione, bisogna sfilare il traversino infilato dietro al gancio facendo attenzione alla molla, che una volta libera va tolta e poi reinfilata sul gancio scelto ed infine va reinserito il perno traverso.

Una soluzione invece che preferisco, anche se limita le manovre di accoppiamento, è quella di mettere un carro dotato di gancio realistico dietro alla loco (es. i modelli Sagi) ed effettuare l'aggancio come al vero. Se il carro/bagagliaio è corto non ci saranno problemi di accavallamento dei respingenti in curva.

Un'ultima possibilità è quella di dotare il primo carro del convoglio del vecchio gancio ad uncino precedentemente affinato e ridimensionato in modo che vada ad agganciarsi al gancio reale della loco.

Vedi tu quale soluzione potrebbe soddisfarti di più.

Autore:  awake71 [ domenica 19 ottobre 2008, 22:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie per la risposta,ma una domanda:
tutti i carri sagi montano il gancio modellistico da poter accoppiare alle locomotive?
Ed inoltre gli stessi sono accoppiabili a vagoni con gancio a norma nem?
Grazie
Andrea

Autore:  aro62 [ domenica 19 ottobre 2008, 23:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Sì Andrea, tutti i carri e altri rotabili Sagi montano un gancio realistico su entrambe le testate, ma sono anche dotati di normali timoni di allontanamento su cui inserire i ganci modellistici. Preciso però che il gancio realistico è un semplice gancio ad uncino privo delle maglie snodate in dotazione ai modelli in ottone, inoltre sui rotabili Sagi dotati di mantici il gancio è difficilmente utilizzabile in quanto ostruito dal mantice sovrastante.
Spero di essere stato chiaro, altrimenti sono a tua disposizione per ulteriori chiarimenti.

Ciao,
Aroldo

Autore:  awake71 [ lunedì 20 ottobre 2008, 19:46 ]
Oggetto del messaggio: 

provo con un sagi....comunque grazie per la disponibilità.Ti faccio sapere.
Andrea :wink:

Autore:  Giobic [ lunedì 20 ottobre 2008, 19:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Io ho pensato di risolvere il problema in un altro modo, senza cambiare il gancio della motrice, ma creandone uno apposito per i vagoni. Ho comprato tempo fa una Br 13 lemaco che non aveva la bustina degli accessori e dunque niente ganci da cambiare sul tender. Ne avevo in realtà altri di altre marche, alcuni Hag, ma ho preferito prendere una barra rigida Lima, di quelle che una volta vendevano in bustina, ho tagliato l'innesto NEM da un lato e alcuni millimetri di barra. A questo punto l'ho forata in due punti vicini tra loro, ho fatto una specie di anello aperto con l'acciaio armonico e ho infilato i due capi aperti nei buchi sulla barra bloccandolo col bicomponente. L'anello che esce, si infila nell'uncino del gancio realistico della locomotiva e finora non mi ha dato alcun problema nè in rettilineo nè in curva, anzi il prossimo che farò lo posso accorciare ancora perchè per sicurezza mi sono tenuto abbondante.

Autore:  aro62 [ lunedì 20 ottobre 2008, 20:03 ]
Oggetto del messaggio: 

aro62 ha scritto:
Un'ultima possibilità è quella di dotare il primo carro del convoglio del vecchio gancio ad uncino precedentemente affinato e ridimensionato in modo che vada ad agganciarsi al gancio reale della loco.


La soluzione di Giobic è praticamente uguale a quella che ho descritto io, soltanto che mi sono sbagliato scrivendo "gancio ad uncino" invece di gancio ad occhiello.

Autore:  awake71 [ lunedì 20 ottobre 2008, 22:00 ]
Oggetto del messaggio: 

OK,grazie a tutti per i consigli!
Ora la mia 835 traina un gruppo di cisterne.
Risolto con gancio ad occhiello. :wink:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice