Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Modelli di loco russe...ne esistono?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=29338
Pagina 1 di 1

Autore:  Alessio85 [ lunedì 20 ottobre 2008, 10:16 ]
Oggetto del messaggio:  Modelli di loco russe...ne esistono?

Salve a tutti, come da oggetto,mi domandavo se esista qualche produttore,magari poco conosciuto,che realizzi modelli in scala H0 di macchine russe. Da quando su youtube ho visto alcuni video, sono rimasto letteralmente affascinato. Soprattutto nel vedere quelle diesel assurde (tipo le 3TE10M)... Mamma mia che roba,altro che D 345 :shock:
Grazie anticipato a chi mi saprà dare qualche info utile :wink:
Ale

Autore:  zug77 [ lunedì 20 ottobre 2008, 11:06 ]
Oggetto del messaggio: 

ciao Alessio,
esistono ma quelle "di nicchia" sono in numero limitato e sono artigianali.
per modelli commerciali puoi trovare ad esempio una Taigatrommel della Roco (br.120) in versione RZD, una 232 Ludmilla della Piko, una loco a vapore Br52 della Maerklin (non sono sicuro se sia solo 3 rotaie....).
Oppure fai come me e te le fai da te! :wink:
qui puoi vedere una mia realizzazione:
http://www.worldrailfans.info/forum/vie ... =24&t=9108
Se mi dai un po' di tempo ti faccio sapere qualche sito...
ciao
Alberto

Autore:  G-master [ lunedì 20 ottobre 2008, 12:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Intanto guarda qui:
http://www.modelena.ru/
C'era anche un sito dedicato all'elaborazione di modelli commerciali, ma purtroppo non è più in rete.
E poi guarda qui, questo è un dealer americano che ha a disposizione modelli semiartigianali made in russia:
http://www.davestrains.com/

Autore:  sebamat [ lunedì 20 ottobre 2008, 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modelli di loco russe...ne esistono?

Alessio85 ha scritto:
Salve a tutti, come da oggetto,mi domandavo se esista qualche produttore,magari poco conosciuto,che realizzi modelli in scala H0 di macchine russe. Da quando su youtube ho visto alcuni video, sono rimasto letteralmente affascinato. Soprattutto nel vedere quelle diesel assurde (tipo le 3TE10M)... Mamma mia che roba,altro che D 345 :shock:
Grazie anticipato a chi mi saprà dare qualche info utile :wink:
Ale


Su un vecchio Modell railroader c'era un articolo su un impianto riproducente ferrovie russe. Il materiale era in gran parte autocostruito.

Se ti interessa cerco di recuperare il numero del fascicolo. fa sapere!

sebastiano

Autore:  Alessio85 [ lunedì 20 ottobre 2008, 13:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Ragazzi,grazie a tutti per le dritte... :wink: Certo,la via dell'autocostruzione sarebbe percorribile,ma mi sa che l'equazione sarebbe "Scarsa manualità+ poco tempo+poca pazienza= risultato pessimo" :( Cmq, mai dire mai...
p.s per Alberto: complimentoni per la tua realizzazione, bellissima!
p.s. per Sebastiano: se recuperi il numero mi fai un piacere,ma fallo solo quando hai tempo da perdere ok?
Grazie ancora...

Autore:  G-master [ lunedì 20 ottobre 2008, 13:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Già, poi dimenticavo che alcuni modelli come la M62, quintessenziale diesel sovietica, sono tranquillamente a disposizione con ditte come roco e piko, anche in versione russa.
C'è poi la "Russian Decapod" di bachmann, che non è in livrea sovietica ma può diventarlo, e si trova su e**y a meno di cento euro (se tralasci la trasmissione a cinghia in stile "company making everything").
Ci sono le "ludmille", disponibili come roco e piko (tanto per cambiare), perfino statiche da parte di revell.
Insomma, qualcosa si può fare.

Autore:  Mr.Sanders [ lunedì 20 ottobre 2008, 19:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Si esistono modelli di loco sovietiche, ne ho una alimentata a legna o a torba (ha questo carico particolare nel tender), comprata su e-bay in un set con due carrozze.
Sulle riviste degli anni passati c'era un ingegnere russo che le vendeva e le spediva in Italia.
La mia ha un buon livello di dettaglio anche se non ne ho mai provato il funzionamento.

Autore:  zug77 [ lunedì 20 ottobre 2008, 20:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Sanders, è per caso della marca Markscheffer & Lennartz?
cmq, per Alessio, vai a vedere questi siti:
http://www.modelldepo.ru/index.php?menu ... =raz-em737

http://modeltrains.railclub.ru/

http://cisterns.narod.ru/

avevo altri 2 indirizzi interessanti ma sono attualmente non attivi, non so cosa sia successo...
per il numero di continental modeller con il plastico in stile russo, lo devo un attimo cercare e ti scannerizzo qualcosa,
ciao
alb

Autore:  Antonello [ lunedì 20 ottobre 2008, 20:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Il convoglio con le due carrozze era in vendita in Italia negli anni '80

con un marchio tipo 'Shematz' o qualcosa del genere.

Peccato che la loco vada in pezzi (letteralmente) solo a guardarla

visto molti pezzi sono montai ad incastro.

Antonello

Autore:  Mr.Sanders [ lunedì 20 ottobre 2008, 21:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Si il nome era quello Markscheffer & Lennartz. La scatola l'ho pagata pochissimo tipo 50 euro. C'è una montagna di aggiuntivi per la loco.
L'avevo presa per trasformarla in loco blindata, ma poi non ho avuto il cuore di farlo e quindi è li che aspetta il dioramino stile dottor Zivago che Avevo in mente di fare (ah quante cose vorrei fare....)

Autore:  zug77 [ martedì 21 ottobre 2008, 18:51 ]
Oggetto del messaggio: 

per Alessio,
se mi dai un indirizzo mail, ti mando un pdf con l'articolo del plastico russo,
ciao
alb

Autore:  zug77 [ mercoledì 22 ottobre 2008, 17:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Alessio,
ti ho mandale le mail con l'articolo scannato...
alb

Autore:  Alessio85 [ mercoledì 22 ottobre 2008, 21:44 ]
Oggetto del messaggio: 

zug77 ha scritto:
Alessio,
ti ho mandale le mail con l'articolo scannato...
alb

Grazie mille :wink:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice