Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

SEGNALI FERMODELLISMO
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=302
Pagina 1 di 2

Autore:  re-trenino [ martedì 17 gennaio 2006, 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  SEGNALI FERMODELLISMO

Ragazzi... prima di cimentarmi in un acquistino, volevo sapere se e' molto complicato montare i semafori di fermodellismo.it... per uno poco pratico come me che vorrebbe cimentarsi si puo' fare?

Autore:  luigirob [ martedì 17 gennaio 2006, 20:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Salve
Anche io ho lo stesso dilemma:
costano poco e sembrano ben fatti...ma cimentarmi nella costruzione mi sembra un po impegnativo nonostante le dettagliate istruzioni.
Se qualcuno li ha già montati che si faccia vivo.
Saluti
Luigi

Autore:  pesitalia [ martedì 17 gennaio 2006, 20:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Io ho provato sia quelli di fermodellismo.it che quelli di Lineamodel. La qualita' e' equivalente ma i Lineamodel sono nettamente piu' semplici da montare a mio parere.

Carlo

Autore:  Giacomo [ martedì 17 gennaio 2006, 20:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Io, che non avevo mai preso un saldatore in mano, non l'ho ritenuto complicato; è come montare un kit di ttm solo che al posto della colla hai lo stagno. Fondamentale è il flussante!
L'unica grana è saldare i microfili al microled :lol: :lol:
il mio lo vedete sul sito "http://www.marmari.org/forum/otheres.htm"

Autore:  Giacomo [ martedì 17 gennaio 2006, 20:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Immagine

Autore:  BuddaceDCC [ martedì 17 gennaio 2006, 20:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Il portale della galleria è autocostruito ?

Autore:  FrancoPaoli [ martedì 17 gennaio 2006, 21:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Un amico me li ha fatti montare in quantità industriale e dopo i primi due il tempo massimo di assemblaggio è stato una mezz'ora! Come giustamente già accennato, l'unico punto un po' più ostico è la saldatura del Led, bisogna "sbucciare" il filo cortissimo, altrimenti il cortocircuito è quasi garantito. Comunque, e non sono un professore, hanno tutti funzionato al primo colpo :lol: :lol: Franco

Autore:  Giacomo [ mercoledì 18 gennaio 2006, 13:18 ]
Oggetto del messaggio: 

BuddaceDCC ha scritto:
Il portale della galleria è autocostruito ?


yesss... tutto in balsa...

Autore:  BuddaceDCC [ mercoledì 18 gennaio 2006, 13:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Giacomo ha scritto:
BuddaceDCC ha scritto:
Il portale della galleria è autocostruito ?


yesss... tutto in balsa...


CHe rpocedimetno hai usato e sopratutto che disegno ?

Autore:  Giacomo [ mercoledì 18 gennaio 2006, 13:39 ]
Oggetto del messaggio: 

BuddaceDCC ha scritto:
Giacomo ha scritto:
BuddaceDCC ha scritto:
Il portale della galleria è autocostruito ?


yesss... tutto in balsa...


CHe rpocedimetno hai usato e sopratutto che disegno ?


Realizzato con la balsa. C'è di vari spessori. Il sistema è semplice ma richiede pazienza. Prendi un foglio da 4-5 mm che sara utilizzato come base strutturale, quindi gli dai la forma effettiva del tuo muro. Sopra ci incollerai i "mattoni", che vengono fatti con un foglio da 2 mm.In pratica su questo foglio fai tante righe parallele a matita distanti tra loro quanto la larghezza in scala di un mattone (3-4mm).Queste righe le incidi con un bisturi formando un solco a V(sistema descritto in un TTM...). Ti ritroverai questo foglio di balsa con tanti solchi paralleli.Queste saranno le fughe verticali. Adesso a matita fai delle righe perpendicolari ai solchi, distanti fra loro quanto l'altezza di un mattone (2-2.5 mm). Prendi il bisturi e fai tante striscioline seguendo le righe disegnate a matita. Ti troverai tante striscioline che andrai ad incollare, sfalsandole, sulla base strutturale.Tra una strisciolina e l'altra lascierai meno di mezzo mm. Poi colori sempre a tempera e sporchi il tutto usando polveri finissime quali terre o la stessa polvere di cemento, grafite...e lo fai con il medoto della sfumatura a "dito"....

Il disegno... rilievo dal vero...

Autore:  BuddaceDCC [ mercoledì 18 gennaio 2006, 13:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Potresti passarmi il disegno ? L'indirizzo lo trovi sotto.

Autore:  Giacomo [ mercoledì 18 gennaio 2006, 14:09 ]
Oggetto del messaggio: 

mi sa che è dura...
l'ho fatto 3 anni fa e il disegno non l'ho più. L'avevo su autocad e a causa della perdità dell'intero hard disk...
Comunque secondo me la volta è un pò alta... il rilievo è fatto sulla galleria di Cervo (IM), poi un pò modificata in fase di realizzazione.
Immagine

Autore:  trenus [ mercoledì 18 gennaio 2006, 15:51 ]
Oggetto del messaggio: 

BuddaceDCC ha scritto:
Potresti passarmi il disegno ? L'indirizzo lo trovi sotto.


Se vuoi, :idea: invece di un disegno ti conviene usare le formule delle norme NEM 105 che trovi qui:
http://interrail.publinet.it/FIMF/norme_nem.html
Ciao :lol:
trenus

Autore:  BuddaceDCC [ mercoledì 18 gennaio 2006, 15:53 ]
Oggetto del messaggio: 

trenus ha scritto:
BuddaceDCC ha scritto:
Potresti passarmi il disegno ? L'indirizzo lo trovi sotto.


Se vuoi, :idea: invece di un disegno ti conviene usare le formule delle norme NEM 105 che trovi qui:
http://interrail.publinet.it/FIMF/norme_nem.html
Ciao :lol:
trenus


Gia provato...viene fuori una roba orribilante!

Autore:  trenus [ mercoledì 18 gennaio 2006, 18:55 ]
Oggetto del messaggio: 

BuddaceDCC ha scritto:
trenus ha scritto:
BuddaceDCC ha scritto:
Potresti passarmi il disegno ? L'indirizzo lo trovi sotto.


Se vuoi, :idea: invece di un disegno ti conviene usare le formule delle norme NEM 105 che trovi qui:
http://interrail.publinet.it/FIMF/norme_nem.html
Ciao :lol:
trenus


Gia provato...viene fuori una roba orribilante!


Allora perche' non provi a stampare una foto di un portale che ti piace, poi con la fotocopiatrice lo porti a misura? :idea:
Ciao :roll:
trenus

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice