Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
come saldare??? e con cosa... https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=30216 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Paolo Bartolozzi [ sabato 1 novembre 2008, 13:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Occorre una saldatura a castolin, oppure fatta con l'argento, se conosci un amico orafo ti riparerà il danno in un attimo... Ciao, paolo . |
Autore: | vettore60 [ domenica 2 novembre 2008, 20:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
PRIMA DI PROCEDERE con il castolin controlla le altre saldature .se sono a stagno devi procedere ancora con una saldatura a stagno ,prima rimuovi la maggior parte dello stagno che hai depositato,poi procedi con una lega a punto di fusione piu' alto di quello che hai usato(non quello da elettronica, ma quello che usano gli idraulici che fonde a piu' di 220°C).se accerti che non sono presenti saldature a stagno puoi procedere con il castolin,ma prima devi assolutamente rimuovere,con molta pazienza, ANCHE LA MINIMA TRACCIA DI STAGNO altrimenti ,una volta tolta la fiamma, ti ritroveresti un bel buco nel punto dove hai depositato lo stagno e il paglioncino di castolin.saluti p.s prima di saldare sia a stagno che a castolin ricorda di mettere la pasta disossidante o l'acido nella zona in cui operare, |
Autore: | lavecchiastazione [ giovedì 6 novembre 2008, 6:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Se ti serve assistenza per la saldatura ( a fiamma libera ), puoi contare su di me .. ti insegno e sa hai una webcam ti assisto in real time - Ciao mi trovi qui Un saluto a tutti |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |