Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

DOMANDONA ALLA HORNBY/RIVAROSSI
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=30245
Pagina 1 di 1

Autore:  FRANCO V [ domenica 2 novembre 2008, 17:19 ]
Oggetto del messaggio:  DOMANDONA ALLA HORNBY/RIVAROSSI

Buongiorno a tutti!
Chiedo se è ipotizzabile che la Hornby Italia ipotizzi il rifacimento a breve di alcune loco che, credo, hanno bisogno di pochi interventi per essere rese in linea con gli attuali standard della Casa e cioè:
- Gr 835
- D 445 di seconda serie nei colori originali tipo MDVC
- E 402 A nei colori originali bianco e rosso con fregio nero
Ciaooooooo
FRANCO V

Autore:  d.pecchioni [ domenica 2 novembre 2008, 18:24 ]
Oggetto del messaggio: 

lo spero anche iola
A MIO PARERE.
la 835 è già buona,
Per il D445 ci sarebbero i mancorrenti e le altre sporgenze filiformi, ora stampate, da mettere in aggiuntivo (e montate dalla casa). Se poi decidessero di altri più importanti interventi, ben vengano!
Per la E40A la vedo dura.....specie per i frontali, le finestrature delle cabine e i carrelli che hanno gli ammortizzatori antiserpeggio in direzione invertita e alcune piccolezze come lo spessore dei piatti dei respingenti. E' un pezzo nella realtà bellissimo, specie rosso, ed è stato un vero inciampo avere un modellino così sfortunato, e pensare che la motorizzazione Hornby te lo fafrebbe bgustare appino nelle sue giuste vesti
Speriamo
Comunque così come sono ora mi aspetterei a breve la riproposta delle:
E428, 3a serie semiaerodinamica
E428 4a serie aerodinemica VERA con il finestrino cabine "semicircolare"
......sperando CHE NON DIMENTICHINO la banda antinfortunistica, o paraneve, sui panconi, porca miseria, manca sempre qualcosa.

Autore:  centu [ domenica 2 novembre 2008, 19:59 ]
Oggetto del messaggio: 

.

Autore:  DARIO PISANI [ domenica 2 novembre 2008, 21:27 ]
Oggetto del messaggio: 

La 835 RR fu il primo modello col quale, a fine 2000, tornai nel mondo dei treni in 1:87, dopo quasi 25 anni di...latitanza, per amore di quelli in scala 1:1!! Prima che a Brescia si chiudesse,per un soffio, riuscii a farmi riparare questo loco non ricordo per quale difetto,ma comunque provandola tempo fa devo dire che non ha un grande regolarità di marcia specie sugli scambi Rocoline che ho io e quindi per una cattiva captazione di corrente;penso che questa cosa debba essere assolutamente eliminata semmai si rifarà questa macchina,ma sentii anni fa anche di difetti alla trasmissione(è un ricordo del "vecchio forum",2002-2004 :cry: ).
Saluti con manovra a spinta 8)

Autore:  ale656 [ domenica 2 novembre 2008, 23:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Io ho la 835.203, quella con i corrimano e il volantino della camera a fumo rossi. Devo dire che come livello di dettaglio, a mio parere, non ha niente da invidiare a produzioni più recenti, tipo la 880 Roco. Il biellismo funziona bene e la marcia è regolare, senza impuntamenti.

Se proprio dovessi farle una critica direi che quando si muove è abbastanza rumorosa, come se il motore girando andasse sotto sforzo.
Solo il rumore però, la marcia come ho detto, sembra non risentirne.

Comunque ho già messo in conto che a breve la controllerò per bene per vedere se pulendola e lubrificandola sia possibile attenuarlo un po'.

A tal proposito ho sentito dire che il vecchio grasso usato dalla RR col tempo poteva portare a bloccare la trasmissione. E' vero?

Ciao.
Ale

Autore:  FRANCO V [ mercoledì 5 novembre 2008, 9:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Allora possiamo sperare che arrivi "a sorpresa" anche la D 342....visto che agli annunci gli "altri" non hanno fatto seguire alcunchè?
Ciaooo
Franco V

Autore:  TEEM [ mercoledì 5 novembre 2008, 12:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Aggiungerei anche la E321 ---
Saluti.

Autore:  Torrino-Pollino [ mercoledì 5 novembre 2008, 12:37 ]
Oggetto del messaggio: 

La causa del "rumore" del motore della 835, lo stasso montato sulle ALn556 Breda è da imputare al tipo di trasmissione adottato, a denti dritti. Sulle ALn556 ho provveduto smussando leggermente i denti degli ingranaggi, in ottone e il rumore è calato sensibilmente. :wink:
Sulla 835 non c'ho messo le mai, essendo più silenziosa delle automotrici sopra menzionate. :wink:
Ciao, Fabrizio.

Autore:  Gabriele [ mercoledì 5 novembre 2008, 12:43 ]
Oggetto del messaggio: 

ale656 ha scritto:
Io ho la 835.203, quella con i corrimano e il volantino della camera a fumo rossi. Devo dire che come livello di dettaglio, a mio parere, non ha niente da invidiare a produzioni più recenti, tipo la 880 Roco.

La 880 Roco è uscita prima della 835 RR...
ale656 ha scritto:
A tal proposito ho sentito dire che il vecchio grasso usato dalla RR col tempo poteva portare a bloccare la trasmissione. E' vero?

Verissimo, la mia 835 si era piantata per quello...smontaggio integrale, pulitura drastica e rilubrificata decentemente, è tornata nuova. Trattamento necessario su quasi tutti i modelli coetanei, ho dovuto farlo anche su una E645, una 746 e una Gt2x4/4, ma anche altri ne erano affetti...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice