Oggi è sabato 6 settembre 2025, 22:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che fine ha fatto l'ETR 242 ??
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2008, 20:54 
Non connesso

Nome: Gabriele Ciampalini
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 3:47
Messaggi: 173
Un rinomato negozio toscano dice che l'HR ETR 242, già pronto, è stato rispedito in Cina perché questi pezzi sentirebbero troppo il peso degli anni... Hornby sarebbe pronta a fare qualche modifica importante per renderlo più appetibile.
Probabilmente i cinesi di Hornby avranno fatto, come al solito, qualche errore grossolano.
Altri dicono che è in consegna.
Altri ancora che arriva per Natale.....
Insomma....
I soldi che accantono ogni mese per l'acquisto di un modello potranno essere spesi a Novembre per l'ETR ??
Chi è meglio informato non taccia.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2008, 21:29 
Non connesso

Nome: Daniele Pulcini
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 672
Località: --------------- Quercegrossa (SI) ------- Follonica (GR) ------------
Ma non la sai tutta la storia del 242 ??

Riassumo in breve.

I 242 erano già in Italia a metà settembre o anche prima.
La caxxata che hanno fatto a livello di stampaggio era talmente grossa da riinviare tutto in CINA.
In poche parole le casse erano stampate male e presentavano vistose grinze da ritiro.

Di più non sò.

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2008, 22:30 
Non connesso

Nome: Gabriele Ciampalini
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 3:47
Messaggi: 173
ok la storia la sapevo già....
Dunque par di capire che l'ETR farà la fine delle casse di ricambio dell'E 402B XMPR2 .....

Pensare che secondo il programma HR si dovrebbero trovare nei negozi le ALn 556 e l'ETR 212, viva le BOIATE !!!!!

facciamo una petizione per consigliare ad HR i cinesi di ACME ????

Già vi sarebbe un netto miglioramento : se facessero un ETR 242 o 212 al livell del'ETR 500 ACME.... chi si lamenterebbe ...

Ma è solo fantamodellismo....

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2008, 23:16 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
No, no! Un momento signorini belli: siete stati abituati troppo bene, negli ultimi anni! Vi lamentate se un modello ritarda l'uscita di qualche mese, dico di qualche mese, quando per anni sono stati messi a catalogo modelli che non sono mai usciti.
Quindi, per favore, state buoni!
E non tirate fuori la solita neina da bambini spazientiti e stizziti!
Che poi, appena esce, tutti a comprarlo e poi a sparargli addosso come comari isteriche.
Se volete che il mercato cambi, e che le case modellistiche correggano gli errori, basta solo aspettare, perchè quando i modelli rimangono sugli scaffali, vedi come corrono a riparare i difetti! I soldi possono smuovere le montagne!
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 0:57 
Non connesso

Nome: Daniele Pulcini
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 672
Località: --------------- Quercegrossa (SI) ------- Follonica (GR) ------------
No no Fabrizio io non ho per niente fretta !!!
Mi sembra che di roba da prendere ci sia ed anche troppa.

Se esce con 2 3 o 6 mesi di ritardo non me ne importa niente, basta che sia un bel modello.
La 740 sound l'ho presa 15 gg fa da Tito ed era quasi due mesi che l'avevo pagata.

Non sono uno di quelli che mette la tenda fuori del negozio !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 6:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 375
Località: roma
ciao a tutti
gia' a proposito le aln 556 pure quelle che fine hanno fatto??? poi non doveva pure uscire il 646 navetta per non parlare delle "fanta" di comofer ormai "fantomatiche".
personalmente non acquisto piu' modelli appena usciti e mi sono accorto d'aver risparmiato qualche soldino ed evitato qualche "sola", l'ultima, di una discreta serie di loco che ho comprato ad un prezzo e poi sono state messe in vendita con ribassi e' stata una ae6/8 bls di roco che pagai con tanto di sconto 230 euro e che ora "giustamente" la roco vende intorno ai 180 euro e che dire di un mio amico che compro' l e 444 appena uscita ed ora la vendono a 100 euro meno di quanto l'ha pagata!!!!. mah. sara' giusto cosi' pero' di soldi non ne butto piu'. a costo di perdere il modello.
saluti risparmiosi
ciao maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 6:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1130
Qui lo danno per il secondo trimestre 2009
http://www.hornby-deutschland.de/index.php
Saluti e Buona Domenica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 6:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 375
Località: roma
ciao
grazie per info sono subito andato a controllare, ma il prezzo riporta 232 se non ho visto male,ma sono io che avevo capito male o il prezzo doveva oscillare tra i 180 e i 200 euro???
Anche il "toscano" sul listino li mette in prenotazione a 189 e.
o forse dato lo slittamento c'e' l'aumento (bella rima :lol: :lol: )
ciao maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 10:31 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Sono stato volutamente "brusco" nel mio intervento poichè volevo che fosse recepito l'invito a riflettere e ad aspettare, questo per il semplicissimo motivo che il mercato, siamo noi!
Dobbiamo dare un messaggio chiaro alle case modellistiche: anche l'acquirente italiano dev'essere trattato al pari di quelli europei, come tedeschi, francesi, etc! :wink:
Quando una rivista muove una giusta critica verso un modello, subito si paventano minacce più o meno esplicite. Piuttosto, che pensassero a far bene i modelli, funzionanti, correttamente dimensionati e ad un prezzo giusto, e non permettere ricarichi astronomici. :wink:
E noi dovremmo rieducarci alla paziente attesa. Tra l'altro, con la 444R di Roco, la scottata l'ho presa anche io! :cry:
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 10:42 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1362
Di la' ho postato un messaggio dove facevo notare che l'esemplare esposto a Novegro desta qualche perplessita' sulle finiture. Dalla foto acclusa si nota che mancano tutti i ritocchi cromati nella zona frontale ..

E poi ci si aspettava qualche piccolo intervento migliorativo a livello estetico (ghiere fanali, tergi ecc...)

A confronto il modello HRR di Novegro, il reale ed il vecchio Lima.
Carlo

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Quoto Torrino sul fatto dell'"aspettare"...i tempi (bui) giocano sui ribassi...speriamo.


....


ma è inutile fare roboanti presentazioni e annunci (a tutti i negozianti) e poi non fare uscire nulla.....è una vecchia abitudine RR questa...

..è meglio star zitti e far uscire la roba quando è pronta....o no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1498
Località: Brescia
Anch'io suggerirei che anche noi modellisti facessimo meno esternazioni quando il modello non è ancora uscito.Inutile parlare di scandalosi errori,di produzioni bloccate e rimandate indietro.Anche con Hornby usiamo il metro di fare una valutazione quando abbiamo il modello in mano.I se...i forse...il sentito dire...non servono assolutamente a niente.Abbiamo aspettato tanto,possiamo aspettare ancora un pò e se il modello non sarà corretto,saranno costretti a offrirlo dopo un pò a 99 euro come la 402A.Almeno Roco e HRR sanno ovviare ad un errore o a un cattivo posizionamento prezzi...altri un pò meno. 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 13:02 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Leggere i vostri ultimi interventi mi rincuora e credo potrebbe farci ben sperare per un prossimo futuro. Non credo che chiedere rispetto e non essere presi in giro siano valori che le case produttrici possano reputare denigratori nei loro confronti, anzi darebbero un enorme segno di maturità proponendoci, me lo auguro, chiarezza e trasparenza, soprattutto a livello di qualità e di prezzo.
Dalle mie parti si dice.... Chi vive sperando muore cacando..... :wink: Ma, chissà, tentar non nuoce! :wink:
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 13:08 
Non connesso

Nome: Daniele Pulcini
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 672
Località: --------------- Quercegrossa (SI) ------- Follonica (GR) ------------
cortez ha scritto:
Anch'io suggerirei che anche noi modellisti facessimo meno esternazioni quando il modello non è ancora uscito.Inutile parlare di scandalosi errori,di produzioni bloccate e rimandate indietro.Anche con Hornby usiamo il metro di fare una valutazione quando abbiamo il modello in mano.I se...i forse...il sentito dire...non servono assolutamente a niente.Abbiamo aspettato tanto,possiamo aspettare ancora un pò e se il modello non sarà corretto,saranno costretti a offrirlo dopo un pò a 99 euro come la 402A.Almeno Roco e HRR sanno ovviare ad un errore o a un cattivo posizionamento prezzi...altri un pò meno. 8)


Ciao Cortez,

io sinceramente fossi un dirigente Hornby e presentassi un modello in anteprima farei tesoro sei commenti in fiera e nei vari forum.
Non sono un contachiodi, ma confrontare le 3 foto accanto sono capace.
C'è questo strumento incredibile che mette tutti in comunicazione a tempo zero.
Non tutto potrà essere corretto o rivisto, ma molte cose possono essere migliorate.
Invece NO sono presuntuosi e ASSOLUTAMENTE NON ALL'ALTEZZA del ruolo che ricoprono.
Non sono capaci ad fare un modello uguale alla volta prima, migliorato poi....

OODDIO é iniziato AMICI di Mario de Filippi dovè il telecomando !!!!

Si salvi chi può....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Leggo con estremo piacere gli interventi di questo argomento.
Molto efficace quanto scritto da Torrino.
Quest'anno è stato molto ricco per il fermodellismo italiano e il nostro portafoglio ne sa qualcosa.
Un pò di tregua - economica, si intende - ci vuole, ne abbiamo bisogno tutti ad eccezione di pochi privilegiati, che l'ETR arrivi pure il più tardi possibile, purché arrivi un modello ben fatto e ben funzionante.
Anche a me è stato riferito che, in fase di montaggio, i macchinari utilizzati hanno bucato le carrozzerie.
Teniamo conto che la crisi economica in atto ci impone di essere ancor più selettivi.
Quindi non facciamoci divorare dalle passioni, ma dobbiamo abituarci ad avere pazienza.
Chi la dura, la vince!
Ciao a tutti
Paolo
:wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot], seri201 e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl