Oggi è sabato 6 settembre 2025, 11:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: come saldare??? e con cosa...
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2008, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 12:05
Messaggi: 345
Località: UDINE
posseggo questa "macchina" a vapore. (mamod se3)

Immagine

(Questa è una foto presa da internet, la mia è un pò più sporca)
Tutto ha funzionato fino a quando non ho deciso di smontarla per lucidarla per bene.
Probabilmente complice anche la vecchiaia dell'oggetto in questione, mi si è dissaldato il tubo che porta il vapore ai cilindri, dal rubinetto/valvola.
La mia domanda è:
Cosa posso utilizzare per risaldare il tutto?
(tenedo conto che deve resistere a temperature abbastanza alte).
Ho provato con del normalissimo stagno, ma durante il funzionamento non resiste.
Come posso fare...
AIUTOOOO!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2008, 13:04 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Occorre una saldatura a castolin, oppure fatta con l'argento, se conosci un amico orafo ti riparerà il danno in un attimo...
Ciao, paolo .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
PRIMA DI PROCEDERE con il castolin controlla le altre saldature .se sono a stagno devi procedere ancora con una saldatura a stagno ,prima rimuovi la maggior parte dello stagno che hai depositato,poi procedi con una lega a punto di fusione piu' alto di quello che hai usato(non quello da elettronica, ma quello che usano gli idraulici che fonde a piu' di 220°C).se accerti che non sono presenti saldature a stagno puoi procedere con il castolin,ma prima devi assolutamente rimuovere,con molta pazienza, ANCHE LA MINIMA TRACCIA DI STAGNO altrimenti ,una volta tolta la fiamma, ti ritroveresti un bel buco nel punto dove hai depositato lo stagno e il paglioncino di castolin.saluti
p.s prima di saldare sia a stagno che a castolin ricorda di mettere la pasta disossidante o l'acido nella zona in cui operare,


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 6:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 9:48
Messaggi: 61
Se ti serve assistenza per la saldatura ( a fiamma libera ), puoi contare su di me .. ti insegno e sa hai una webcam ti assisto in real time -

Ciao
mi trovi qui

Un saluto a tutti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zampa di Lepre e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl