Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Aggiornamento foto del mio scalo https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=3077 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Marco Antonelli [ mercoledì 12 aprile 2006, 9:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Aggiornamento foto del mio scalo |
Vi segnalo che ho aggiunto alcune foto alle pagine 3 e 4: http://album.foto.virgilio.it/marco_antonelli ciao a tutti Marco |
Autore: | Black-Lion [ mercoledì 12 aprile 2006, 12:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bello il diorama con la facciata della fabbrica! Come sei riuscito ad avere l'effetto del intonaco che sbriciola dal muro come sulla foto 23? |
Autore: | alessandro_danti_GMFF [ mercoledì 12 aprile 2006, 13:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
aaah 'r gatto arancione (allo zenzero?) che tiene stretto il ttm kit ![]() notevole l'effetto "'ntonao che si stacca dar muro" anche con l'"effetto notte" delle foto 25 e 26... Secondo me ha dato una pittura di quelle piuttosto dense, ad effetto "pellicola" che poi ha sbertucciato (per i non toscani, "staccato a pezzi irregolari") con un coltello (o uno steccolo). eh, quando uno cià le mani marroni... Io invece sul mio diorama Rh.B. Bernina devo finire, per le GF, nell'ordine: 1) gli alberi, sia quelli comuni che le conifere - almeno averne una ventina di un tipo e una ventina di un altro; 2) piantare dell'altra erba (quella che avevo messo l'ho già fumata tutta ![]() 3) fare la palificazione per la linea aerea (che ancora sono indeciso se fare un diorama "Anni '50" con i vecchi pali in legno oppure moderno con tanto di treno storico sopra, che va sempre bene); 4) trovare una colorazione adeguata all'asfalto... ora è di varie tonalità di grigio, tendente al chiaro/bianco (che visto l'asfalto di quelle zone, sarebbe anche realistico ma non mi convince appieno); 5) varie rifiniture ad alcuni cm quadrati; 6) "piantare" gli omini e i mezzi ![]() Bah, ce la farò? DEVO farcela ![]() Vi aggiornerò con qualche foto appena possibile... ciao Ale |
Autore: | gianmodel [ mercoledì 12 aprile 2006, 13:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bravo Marco belle foto ,da vero professionista !!!! ![]() |
Autore: | Marco Antonelli [ mercoledì 12 aprile 2006, 15:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie a tutti dei complimenti, devo dire che l'effetto intonaco è stato per un 50% voluto e per un altro 50% casuale. Ho verniciato il cartone prima con primer sintetico Humbrol (forse questo ha "isolato" il cartone dalla vernice successiva) e poi ho dato l'acrilico, neanche troppo denso, anzi... Ho grattato la vernice con la carta vetrata del 250 e, magia!, si è sgretolata come intonaco vero. A quel punto, per fissare i frammenti rimasti penzoloni, ho dato acqua e colla vinilica (poca colla!). Il carro è un F garittato TTMKit, debitamente sporcato con colori ad olio e "isostaticizzato". ciao Marco |
Autore: | ETR301 [ mercoledì 12 aprile 2006, 15:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Complimenti per il bel lavoro... e per i gusti musicali (grande Augusto Daolio!!) |
Autore: | Marco Antonelli [ mercoledì 12 aprile 2006, 15:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mai dimenticato e mai lo dimenticherò. Grazie! ![]() |
Autore: | Paolo Bartolozzi [ giovedì 13 aprile 2006, 20:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Che dire... La classe non è acqua!!! Bravissimo! ciao paolo bartolozzi. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |