Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Hornby: Comunicato ufficiale
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=3105
Pagina 1 di 2

Autore:  Benedetto.Sabatini [ giovedì 13 aprile 2006, 10:35 ]
Oggetto del messaggio:  Hornby: Comunicato ufficiale

Riporto su il comunicato della Hornby Italia

:::: RICEVO E INOLTRO ::::

Data 12.04.2006

Oggetto Comunicazione al Mercato

Gentili Signori,

Con la presente lettera Hornby Italia s.r.l. intende dare risposta ad alcune preoccupazioni sollevate
relativamente a certi problemi riscontrati su una parte dei prodotti italiani a marchio Rivarossi.

Come sicuramente già noto, Hornby Italia s.r.l. è l’azienda responsabile dello sviluppo e della
commercializzazione di tutti i Brand che sono stati recentemente acquisiti dalla Lima S.p.A.. Tra la fine
del 2005 e l’inizio del 2006 Hornby Italia s.r.l. ha lanciato sul mercato circa 100 prodotti con i differenti
marchi, Rivarossi, Lima e Jouef, nell’intento di soddisfare il più possibile la grande richiesta del mercato.

Sin dal primo giorno Hornby Italia s.r.l. ha profuso un grande sforzo per migliorare la qualità dei suoi
prodotti e portarla agli standard del Gruppo Hornby, e tra questi i principali aspetti apprezzati dal mercato
sono soprattutto il funzionamento e la qualità delle decorazioni.

Purtroppo, siamo consapevoli che in alcuni prodotti italiani sono presenti errori/imprecisioni di differente
gravità e per questo verranno fatti tutti i passi necessari per migliorare le nostre procedure di controllo
qualità ed evitare questi episodi nel prossimo futuro.

In particolare, siamo consci del fatto che la dimensione dei fari delle D.341 (codici HR2003 e HR2004) sia
errata e di quale sia l’impatto di una nuova produzione. Tuttavia, a testimonianza del nostro impegno verso
il mercato, è stata presa la decisione di produrre nel prossimo futuro nuove carrozzerie di questa
locomotiva e di provvedere alla sostituzione con i negozianti e i clienti che l’hanno acquistata.

Siamo sicuri che questi problemi non si ripresenteranno nuovamente in futuro, tuttavia ogni commento sul
prodotto, utile ad un continuo miglioramento, sarà sempre benvenuto.

Ci auguriamo che i nostri prodotti diventino presto i più desiderati dal mercato, ed il nostro impegno è
massimo affinchè ciò avvenga.

Cordiali saluti
Hornby Italia s.r.l.

Autore:  Benedetto.Sabatini [ mercoledì 10 maggio 2006, 15:53 ]
Oggetto del messaggio: 

tiro su... qualcuno cercava il comunciato e non lo trovava....

Autore:  BRENNERLOK [ mercoledì 10 maggio 2006, 19:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Se son rose fioriranno...... :roll:

Autore:  Torrino-Pollino [ mercoledì 10 maggio 2006, 21:13 ]
Oggetto del messaggio: 

E ci mancherebbe! Dicono di considerare i nostri commenti. Chiamarle critiche costruttive sarebbe troppo! Ve lo ricordate il film "I due Colonnelli" con Totò, quando il tedesco diceva:"Io ho carta bianca!", ricordate cosa rispondeva Totò? Ebbene, ecco cosa faccio del loro comunicato....
Ciao Fabrizio Ferretti.
Bisognava pensarci prima, non chiudere la stalla quando i buoi sono scappati. La solita "Italianata"!!!

Autore:  G-master [ mercoledì 10 maggio 2006, 21:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Va bene, se faranno la 341 con i fari corretti la comprerò.

Autore:  Torrino-Pollino [ mercoledì 10 maggio 2006, 21:25 ]
Oggetto del messaggio: 

Intendiamoci, io non ce l'ho con la Hornby in se per se, ma il modo di gestire la faccenda, sin dall'inizio in questa vergognosa maniera, avrebbe dovuto aprire gli occhi di qualcuno su ai vertici, ciò, puntalmente, è stato disatteso, ed allora non ho la minima intenzione di farmi prendere in giro dagli stessi che hanno mandato a casa le vecchie maestranze per i loro sbagli.
Ciao Fabrizio Ferretti.

Autore:  BRENNERLOK [ mercoledì 10 maggio 2006, 21:31 ]
Oggetto del messaggio: 

G-master ha scritto:
Va bene, se faranno la 341 con i fari corretti la comprerò.


E tutte le altre macchine???Chi ci pensa?Non c'e' nè una corretta

Autore:  Paolo [ giovedì 11 maggio 2006, 0:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Accetto le buone intenzioni e le promesse, ma voglio vedere i fatti concreti.

Insomma i soldi che sborso sono "buoni" e pretendo dei "buoni" modelli.

Il resto e' aria fritta...

Autore:  Von Ryan's Exp [ giovedì 11 maggio 2006, 7:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Alla Hornby dovrebbero considerare l'idea di RIFARE in esatta scala 1/87 la carrozzeria della D341; il telaio e i carrelli sono già in scala.
Sarebbe il modo migliore per dimostrare l'impegno al miglioramento delle ultime produzioni.
La cassa del D341 attuale risale agli anni '60; non sarebbe ora di farla in scala?
:wink:
Ciao!

Autore:  Andrea Brogi [ giovedì 11 maggio 2006, 8:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Bando ai pregiudizi.
Mi sembra evidente che Hornby non si riferisce solo alla 341
perciò non si tratta
solo di "buoi fuggiti" e recuperati con la più drastica delle soluzioni applicabili.

E' molto apprezzabile la ottima intezione dimostrata ("fare i modelli più desiderati" :!: ) e
ricordare a Hornby la disponibilità di collaborazione degli appassionati e modellisti
è la cosa più giusta da fare.

:idea:

Autore:  Alessandro FAV [ giovedì 11 maggio 2006, 9:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Von Ryan, i carrelli dei 341 non sono in scala perchè corti di interasse di qualche mm. e comunque riproducono quelli della 2° serie e non della 1°. Per quelli che scrivono con accidiosità verso Hornby dopo il comunicato chiedo: cosa vi aspettate, che i responsabili bresciani vengano messi alla gogna durante Novegro, con obbligo di sputo da parte di tutti i visitatori? Allora sareste soddisfatti? Se devono prendere provvedimenti di certo non vengono a raccontarlo a noi, i panni sporchi si lavano in casa, come si dice. Certo è che le mail inviate, comunitarie o singole, hanno avuto un risultato tangibile; un comunicato non è aver corretto gli errori commessi, ma è un impegno formale verso tutti noi, cosa che al prossimo strafalcione li metterebbe veramente in condizione di essere derisi, e con l'impegno finanziario che hanno profuso per l'acquisto dei marchi, umanamente penso proprio che cercheranno di evitarlo. A conclusione voglio sottolineare che non tutti la pensano come "noi" del forum, perchè ho visto acquistare dei 341 "fanaloni", segno che, come diceva Pazzaglia in Quelli della Notte : Non è bello ciò che è bello, ma che bello, che bello, che bello!.

Autore:  FRECCIA [ giovedì 11 maggio 2006, 9:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Poi alla fine le solite 2 discussioni ritornano sempre (una quella sui prezzi una sulla hornby).
Dunque secondo me chi le compera certe cose è poco documentato sull'oggetto vero oppure si accontenta un pò troppo o più grave non legge i forum (fondamentali per ricevere-scambiare informazioni) dove sicuramente se ci sono 100 iscritti ci sono 100 opinioni ma in ogni caso c'è una prevalenza di pareri e alla fine ......... una scelta la si può fare!!.
:) Ciao!! Intanto conviene pazientare un attimo e vedere cosa succede senza esaperazione! Sicuramente SE LE COSE (nel doppio senso della parola) miglioreranno sarà per tutti, produttori e clienti, un vantaggio.

Autore:  emil [ giovedì 11 maggio 2006, 9:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Stefano ETR500pl ha scritto:
Nessuno ci obbliga a comprare niente! Non ci piace? Non si compra! E' sbagliata? Non si compra! (...)-Stè-


Se non mi piace il pane di una panetteria, vado da un'altra.
Io che sono interessato al 341, siccome quello HR fa schifo, dove vado?
La regola del "non mi piace non lo compro" è sacrosanta, ma la mancanza di alternative spesso induce ad acquistare chiudendo un occhio su certi errori (discorso che non vale sul 341 mostruoso e altra roba che non ho comprato).
Per questo il tema HR è un tema caldo: ci fossero alternative si compra altro e tutti zitti, ma così o rimaniamo a bocca asciutta o con dei modelli brutti. Per chi è appassionato questo è davvero limitativo.

Autore:  Davide(Vi) [ giovedì 11 maggio 2006, 9:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Beh, in taluni frangenti i doppioni sono benvenuti...

:wink:

Autore:  Mario e656 [ giovedì 11 maggio 2006, 10:13 ]
Oggetto del messaggio: 


Appoggio in pieno il discorso fatto da Alessandro FAV. Prima sottoscriviamo una lettera in cui dimostriamo di essere disponibili alla collaborazione e poi ad un loro comunicato gli diamo addosso pronti al linciaggio. Non è un bell'atteggiamento.

Inoltre aggiungo che non è tutta merda quella che ha fatto Hornby. Mi è stata regalata la e402A e alle Giornate Fiorentine ha girato per 5 ore consecutive il primo giorno e 5 ore consecutive il secondo e mai ha dato segni di affaticamento. Inoltre, cosa assai positiva, nelle 5 ore non è mai stata fermata per pulire le ruote come si fa per tante altre loco di altre marche blasonate.

Mio giudizio, quindi, positivissimo. OTTIMA MACCHINA DA PLASTICO che è quello che mi interessa. Certo, qualche dettaglio è sbagliato ma a me, personalmente, interessa poco perchè non sono un contachiodi. Le fanalone...beh, lo ammetto e lo vedo anch'io, a quelle l'errore è troppo evidente.

Saluti

Mario e656

PS Il fatto che sul forum o altrove la maggioranza dice che QUESTO va bene e QUELLO non va bene, non implica che debba sentirmi obbligato a comprare o non comprare. Personalmente sono libero di fare ciò che voglio e nessuno può permettersi di montare sullo scanno del giudice.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice