Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E633 Tigre pantografi
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2006, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:35
Messaggi: 196
Le E 633 Tigre oltre ai monobraccio hanno pantografi 52 FS?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2006, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
SI


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 23:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
080-111 della 2^ serie ( 1985-87 )
201-241 della 2^ serie ( 1986-88 )

Ciao.
Alex Di Giacinti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2006, 0:03 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il domenica 2 luglio 2017, 6:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2006, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Si ne ha prodotto varie numerazioni con pantografo FS52:
-la 017 (che per me è un errore perchè mi sembra di averla vista con i monobraccio)
-la 047 (probabilmente modificata successivamente perchè nata coi faiveley)
-ed infine il modello cardanico numero di pancone 100 uscito già con FS52 di serie.
Le altre versioni dovrebbero avere tutte il monobraccio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2006, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 15:15
Messaggi: 199
Località: Bari
Io ho la 110 ed ha i pantografi tipo FS52.
Art.208695.

Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2006, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

La E633, anche se é una macchina di prima serie, monta i pantografi 52FS!

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Non è solo un problema di pantografo, ma anche di reostato: i pantografi monobraccio furono montati perchè i 52 .... non ci stavano per via degli ingombri del reostato. Successivamente furono montati reostati più corti che permettevano l'installazione dei 52.

Luca


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl