Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
E633 Tigre pantografi https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=3124 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | tartaruga70 [ giovedì 13 aprile 2006, 17:26 ] |
Oggetto del messaggio: | E633 Tigre pantografi |
Le E 633 Tigre oltre ai monobraccio hanno pantografi 52 FS? |
Autore: | BRENNERLOK [ giovedì 13 aprile 2006, 18:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
SI |
Autore: | Pizza [ venerdì 14 aprile 2006, 23:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
080-111 della 2^ serie ( 1985-87 ) 201-241 della 2^ serie ( 1986-88 ) Ciao. Alex Di Giacinti |
Autore: | centu [ sabato 15 aprile 2006, 0:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() |
Autore: | enrico1979 [ sabato 15 aprile 2006, 9:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si ne ha prodotto varie numerazioni con pantografo FS52: -la 017 (che per me è un errore perchè mi sembra di averla vista con i monobraccio) -la 047 (probabilmente modificata successivamente perchè nata coi faiveley) -ed infine il modello cardanico numero di pancone 100 uscito già con FS52 di serie. Le altre versioni dovrebbero avere tutte il monobraccio. |
Autore: | Nicola80 [ sabato 15 aprile 2006, 13:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io ho la 110 ed ha i pantografi tipo FS52. Art.208695. Ciao. |
Autore: | Tigre [ sabato 15 aprile 2006, 13:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao La E633, anche se é una macchina di prima serie, monta i pantografi 52FS! saluti |
Autore: | lucaregoli [ lunedì 17 aprile 2006, 23:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non è solo un problema di pantografo, ma anche di reostato: i pantografi monobraccio furono montati perchè i 52 .... non ci stavano per via degli ingombri del reostato. Successivamente furono montati reostati più corti che permettevano l'installazione dei 52. Luca |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |